Rumors modelli 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

blackmouse78

Ebiker normalus
6 Maggio 2019
61
105
33
UK
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo
Far sì che ci si senta “esperto” è fondamentale per le case per proporre prodotti più cari.
Se “l esperto” è un ciclista navigato con 20 e passa anni di mtb fare leva sull ettogrammo in meno è fondamentale per creare quell appeal che fa sborsare altri soldi in modifiche.
Hai totalmente ragione, chi crea le specifiche e i nuovi modelli ci conosce molto bene, è innegabile.

Quello che volevo dire è che le e-bike "pesanti" fanno leva sul "più ce n'è meglio è" (escursione, batteria, diametro dei foderi e dei dischi, etc etc).

Le e-bike "leggere" invece titillano l'ego dei più esperti, e portano a giustificare spese possibilmente ancora più folli.
E' un mondo spietato, e la vaselina per farci violare la forniamo direttamente noi consumatori.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.653
1.675
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Hai totalmente ragione, chi crea le specifiche e i nuovi modelli ci conosce molto bene, è innegabile.

Quello che volevo dire è che le e-bike "pesanti" fanno leva sul "più ce n'è meglio è" (escursione, batteria, diametro dei foderi e dei dischi, etc etc).

Le e-bike "leggere" invece titillano l'ego dei più esperti, e portano a giustificare spese possibilmente ancora più folli.
E' un mondo spietato, e la vaselina per farci violare la forniamo direttamente noi consumatori.
OK, ma se se prendiamo EMTB della stessa categoria, la discriminante sul peso è solo per il sistema motore e batteria , dove la consapevolezza della propria preparazione fisica alla MTB farà la differenza nello scegliere un bosch smart con 750Wh + extender o un TQ50HPRS con batteria da 350, poi se è una enduro, allmtn o trail , il peso cambierà di conseguenza , ma il peso del sistema motore batteria rimmarrà vincolato da quanto si è preparati fisicamente.

Quindi per i ciclisti esperti amanti della fatica,il motore elettrico su una mtb è come la vaselina?? :p
 
  • Like
Reactions: Topax82

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.648
2.158
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
OK, ma se se prendiamo EMTB della stessa categoria, la discriminante sul peso è solo per il sistema motore e batteria , dove la consapevolezza della propria preparazione fisica alla MTB farà la differenza nello scegliere un bosch smart con 750Wh + extender o un TQ50HPRS con batteria da 350, poi se è una enduro, allmtn o trail , il peso cambierà di conseguenza , ma il peso del sistema motore batteria rimmarrà vincolato da quanto si è preparati fisicamente.

Quindi per i ciclisti esperti amanti della fatica,il motore elettrico su una mtb è come la vaselina?? :p
Non vale per tutti, l'amante della discesa, magari weekend warrior, anche se preparatissimo vuole fare più discese possibili quindi userà la bici come shuttle quindi servirà una full. Chi ha principalmente la pausa pranzo come momento libero cadrà sulla full per poter sfruttare maggiormente il tempo. Ci sono molte molte variabili al di là della preparazione fisica.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Le e-bike "leggere" invece titillano l'ego dei più esperti, e portano a giustificare spese possibilmente ancora più folli.
Le E-bike per eccellenza secondo me sono quelle full power. Bisogna ammetterlo e prenderle per quello che sono, ovvero anche più pesanti, ma permettono di fare percorsi in salita che con una normale MTB non si possono fare, questo lo abbiamo detto tante volte. Al momento non si può prescindere dall'equazione più potenza = più peso.

Il biker che arriva dalla bici normale difficilmente accetta il peso in più perchè vuol dire minore maneggevolezza e diversa esperienza di guida. Quindi ecco che vuole la light perchè è rimasto con le impostazioni di utilizzo della bici normale e continua a fare con la E-bike quello che faceva con la bici normale. Degustibus ...

Per me il maggior peso non è mai stato un problema, vengo da anni e anni di bici normali da XC all'Enduro ma ho anche corso in moto da Enduro quando sono arrivate le 4T quindi il maggior peso non mi spaventa e non potrei mai rinunciare alle prestazioni di una full power. Basta prenderci la mano e ti diverti ugualmente, anzi anche di più. Quindi anche in questo caso ci vuole esperienza e preparazione fisica. Nelle competizioni E-bike le light non le usa nessuno, un motivo ci sarà ... ;)

Che poi le full power siano usate anche da chi non vuol fare fatica per andare al rifugio a mangiare la polenta ci può stare, ma questo alla fine è solo lo stereotipo di un luogo comune.
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.874
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Mi sembra che le light come le intendete voi sopra non esistono quasi più. Sempre più le light ormai sono full power. L’avvento inoziale delle light, secondo me, ha avuto il pregio di cambiare la rotta, frenando la corsa delle pachidermiche, orientando le Case finalmente a realizzare mtb con i giusti equilibri. E ultimamente, aggiungo, senza limitare potenza, autonomia, affidabilità e utilizzo.
 

blackmouse78

Ebiker normalus
6 Maggio 2019
61
105
33
UK
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo
Quindi per i ciclisti esperti amanti della fatica,il motore elettrico su una mtb è come la vaselina??

In un certo senso si.... A me l'idea della "light" per diversi motivi piace, però mi fa abbastanza incacchiare che ci piglino per il cù e vendano una accoppiata motore/batteria meno potente e con meno capacità come una sorta di miracolo tecnologico e costino più delle full power.

Non dico che dovrebbero costare meno (anche se ci starebbe, visto le ridotte prestazioni/autonomia), ma almeno che non ci sia un sovrapprezzo significativo per avere di meno!

Le E-bike per eccellenza secondo me sono quelle full power.
Come giustamente dici "secondo me", è al 100% questione di gusti!

Il biker che arriva dalla bici normale difficilmente accetta il peso in più perchè vuol dire minore maneggevolezza e diversa esperienza di guida. Quindi ecco che vuole la light perchè è rimasto con le impostazioni di utilizzo della bici normale e continua a fare con la E-bike quello che faceva con la bici normale. Degustibus ...
Come sopra, è questione di gusti personali!

A me ad esempio piace fare più o meno quello che facevo anni fa soffrendo come un cane, ma divertendomi di più in discesa e faticando in maniera più moderata. Mi piacciono i percorsi abbastanza impestati, e certe salite per arrivarci mi ammazzavano, anche quando avevo 20 anni ed ero più in forma di adesso.


Un certo grado di fatica mi piace farlo, apprezzo la maneggevolezza di una bici non troppo pesante (secondo i miei personalissimi canoni) e mi da fastidio l'idea di tirarmi dietro 3Kg abbondanti di batteria, per poi usarne regolarmente la metà o meno. Anche i famosi 85/90 Nm per me sono troppi, motori da 50 o giù di li bastano e avanzano, e se pesano 1kg di meno per me ben vengano, a patto che non costino il doppio...
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.941
12.004
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
In un certo senso si.... A me l'idea della "light" per diversi motivi piace, però mi fa abbastanza incacchiare che ci piglino per il cù e vendano una accoppiata motore/batteria meno potente e con meno capacità come una sorta di miracolo tecnologico e costino più delle full power.

Non dico che dovrebbero costare meno (anche se ci starebbe, visto le ridotte prestazioni/autonomia), ma almeno che non ci sia un sovrapprezzo significativo per avere di meno!


Come giustamente dici "secondo me", è al 100% questione di gusti!


Come sopra, è questione di gusti personali!

A me ad esempio piace fare più o meno quello che facevo anni fa soffrendo come un cane, ma divertendomi di più in discesa e faticando in maniera più moderata. Mi piacciono i percorsi abbastanza impestati, e certe salite per arrivarci mi ammazzavano, anche quando avevo 20 anni ed ero più in forma di adesso.

Di contro però sono anche amante dello sport e abbastanza in forma per le mie 45 primavere, per darti una idea, corro circa tre volte a settimana e ho un PB su mezza maratona di 1h 39' e 3h35' su maratona.
Non sono uno che ama farsi portare su dalla bici (e comunque non ci vedo niente di male anche in quello, giusto non è la mia preferenza).

Un certo grado di fatica mi piace farlo, apprezzo la maneggevolezza di una bici non troppo pesante (secondo i miei personalissimi canoni) e mi da fastidio l'idea di tirarmi dietro 3Kg abbondanti di batteria, per poi usarne regolarmente la metà o meno. Anche i famosi 85/90 Nm per me sono troppi, motori da 50 o giù di li bastano e avanzano, e se pesano 1kg di meno per me ben vengano, a patto che non costino il doppio...
Esci da questo corpo :D :D :D :D Brakky
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Come al solito c'è chi è più furbo e chi meno...invece secondo me finalmente sta nascendo il nuovo corso, che poi non è altro che un rimangiarsi la strada intrapresa, cioè quello di ebike dal peso di partenza contenuto ma con ampia personalizzazione sia software che hardware..
Purtroppo la coperta sempre quella è, ma almeno non mi devo vedere imporre dalle case bici da 26 kg per poter usare 3 volte all'anno una batteria gigantesca. La Cannondale la nuova Rise la Bx ecc sono un esempio lampane di questo.
Per i prezzi inutile lamentarsi quando poi si cambiano emtb ogni anno ..qui non esiste il furbo o il pirla, ma solo chi accetta e si giustifica in qualche modo la spesa e chi invece no. I prezzi attuali sia di mtb emtb full light ecc non sono giustificabili in alcun modo.
 

bonzi

Ebiker velocibus
5 Gennaio 2018
271
150
43
Domodossola
Visita Sito
Bici
Trance X Advanced E+ Elite 3
Boh, io vengo da anni di mtb normale, poi una rocky altitude e adesso una trance x advanced elite, in pratica quella "light". Il montaggio più schifoso che c'è, in taglia M, con pedali e pellicola + salsicciotto pesa 21.2kg, la Altitude che avevo prima arrivava quasi a 26kg. Bellissima la rocky, super reattiva, ma per il mio fisico era troppo. Sono 1,78 per 65/67kg nudo, io non ce la faccio proprio a guidare bene un peso del genere, sono troppo debole, da qui la decisione di andare su una "light", pagata tra l'altro 4300€ nuova (quindi non mi sono svenato offrendo io la vasellina al negoziante) o_O

questo per dire che ci sono veramente millemila motivazioni per scegliere una cosa o l'altra, per fortuna abbiamo questa scelta!

edit: notare che nonostante la batteria da 400 ed il mio allenamento pessimo faccio 1300m di dislivello in scioltezza risparmiando il 30% abbondante di batteria
Comunque siamo leggermente OT
 
Ultima modifica:

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
716
662
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Personalmente questa tendenza ad avere batterie sempre più capienti su un certo tipo di bici (enduro) è secondo me poco conveniente...
Da un lato si possono allungare i propri giri, per carità...dall'altro lato aumentare la capienza della batteria porta sempre più peso verso la zona sterzo e rendendo la bici pachidermica da guidare.
La mia Wild infatti l'ho scelta con batteria da 625 Wh, proprio per non avere il chilo in più della 750 concentrato nella zona sterzo.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
893
1.103
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Le E-bike per eccellenza secondo me sono quelle full power. Bisogna ammetterlo e prenderle per quello che sono, ovvero anche più pesanti,
Per eccellenza o per sua eccellenza? Effettivamente il papa lo vedo su una full power.. :joy:
Beh dai, la caxxata del giorno anche oggi la abbiamo..
Sembra quasi che avere un mercato con più scelta dia fastidio ad alcuni..
Secondo il tuo concetto che più ce n'è meglio è, a sto punto basta prendere una moto da trial elettrica, così fai ancora più discese e sali più veloce, tanto poi in discesa il peso in più non cambia nulla.....
Io non sono un mago della discesa, però qualcosa faccio.. e 3/4kg in meno li sento subito, e se sono in meno mi diverto di più...
Ah, ho una full power, non sono un estremista delle light, però negare che il minor peso in discesa rende la bici più godibile, più agile, più divertente, è quanto meno ridicolo..
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io non sono un mago della discesa, però qualcosa faccio.. e 3/4kg in meno li sento subito, e se sono in meno mi diverto di più...
Ah, ho una full power, non sono un estremista delle light, però negare che il minor peso in discesa rende la bici più godibile, più agile, più divertente, è quanto meno ridicolo..
Chi ha negato che il maggior peso in discesa non si sente ??
Però vedo gente che ne fa una ragione di vita, degustibus, ma posso dire che invece che per chi come me è abituato ad usare anche la moto non è così rilevante avere 2 o 3 kg in più ? La E-bike poi la uso anche per fare salite che sarebbero impossibili con una bici normale (a meno di essere un atleta fenomenale che riesce a mantenere 500 watt per diversi minuti) e anche con una light, abbiamo provato il confronto diverse volte, ma poi basta vedere nelle competizioni le salite power-stage. Comunque si parla di E-bike da 23 kg o poco più se montate bene e con gomme robuste che ci fai di tutto senza problemi.
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.874
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ripeto... sono usciti molti modelli di cosiddette light con motore full power a 85nm, che mantengono la stessa leggerezza delle light precedenti, anzi, aumentando inoltre l'autonomia e che costano come le full power, pur essendo equipaggiate in modo robusto. Quindi la storia delle pendenze possibili solo con le pachidermiche è scaduta.
 
  • Like
Reactions: Chicco98

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ripeto... sono usciti molti modelli di cosiddette light con motore full power a 85nm, che mantengono la stessa leggerezza delle light precedenti, anzi, aumentando inoltre l'autonomia e che costano come le full power, pur essendo equipaggiate in modo robusto. Quindi la storia delle pendenze possibili solo con le pachidermiche è scaduta.
Allora non sono più delle vere light ... ;)
Poi che vuol dire 85 Nm ... Se sono quelli del Bosch SX che devi frullare a 100 rpm, anche no grazie. :D
Ma anche se devo avere solo una batteria da 500 non c'è abbastanza autonomia per fare giri impegnativi oltre i 2000 metri.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

lona79

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
381
67
28
Verona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX1 Pro (2019)
Allora non sono più delle vere light ... ;)
Poi che vuol dire 85 Nm ... Se sono quelli del Bosch SX che devi frullare a 100 rpm, anche no grazie. :D
Ma anche se devo avere solo una batteria da 500 non c'è abbastanza autonomia per fare giri impegnativi oltre i 2000 metri.
Il Bosch SX ne fa 55 (Nm)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.