Rumors modelli 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
712
648
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
stavano sui 23kg con forcelle da 34....
adesso mettono le 38.. e poi batterie da 750wh.. montaggi economici col 51 dietro (4 anni fa sulla levo avevo il 42).. aggiungi bici più lunghe, gomme più pesanti, e fai presto a prendere 3-4kg
La mia Rocky Mountain 2019 con batteria 630 Wh e forcella 36, cambio 12v col 50 e gomme non di carta velina pesava 23 kg secchi....il modello nuovo con stessa capienza di baterria, motore alleggerito rispetto al precedente (che era un macigno e pesava 1 kg in più di un Bosch o uno Shimano) forcella da 38 invece che 36 (200 grammi di differenza) pesa 2 kg in più di quella vecchia.....

Ma anche oggi ci sono ebike (poche) che pur con montaggi belli "spessi", tipo la Scor (batteria 720, forcella 38, gomme exo+ ant e dd post), stanno sotto i 23 kg (22,5 la Scor)......

C'è qualcosa che continua a non tornarmi in questa tendenza ad aumenti di peso sconsiderati.....o meglio, mi torna per il fatto che ormai tutte le case hanno a catalogo (e spingono di brutto) ebike "light", quindi per spingere il segmento light hanno dovuto creare un divario pesistico (eccessivo) con il segmento full....
 
  • Haha
Reactions: Northman57

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Emmasenza la 38 chiccazzosei? :joy: dopo chiaro che se te la trovi montata ok...ma tutti..tutti quelli che ci parlo e chiedo xche l hai cambiata?eeeee fletteva e comemminchia fa a nn partire il mavadavialcul?:D.Brakky

Come no, con le 35/36 con escursioni fino a 180 ci hanno fatto enduro pesante per anni nelle competizioni, adesso esce mia nipote a fare un giro ai giardinetti e scendendo da un gradino la piega in due ... si vede che risparmiano sui materiali!
:joy:
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.545
6.430
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...

C'è qualcosa che continua a non tornarmi in questa tendenza ad aumenti di peso sconsiderati.....o meglio, mi torna per il fatto che ormai tutte le case hanno a catalogo (e spingono di brutto) ebike "light", quindi per spingere il segmento light hanno dovuto creare un divario pesistico (eccessivo) con il segmento full....
Eh secondo me ti sei dato la risposta ;)
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.671
4.440
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Visto che si parlava di prestazioni E-BIKE vs. light:
per la cronaca, all'ultima E-EDR di Leogang ha vinto Martin Maes su Orbea Wild.

MAES-E-EDR.jpg


Solo 14° Damien Oton che aveva stupito in altre E-EDR con la Orbea Rise.


Maes la Wild la usa anche in DH, modificata senza motore e batteria !

MAES-DH-WILD.jpg


La Wild rimane una bici TOP come prestazioni, quindi chi chiede quando arriva la nuova direi proprio che dovrà aspettare un bel po' ... ma magari la prossima sarà ancor più performante se derivata dal prototipo DH. :p
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
960
559
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
  • Like
Reactions: zorro77 and GIUIO10

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
A montarci un set di gomme non di carta velina, un ammo decente e dei dischi che frenano un po’ meglio, un chiletto lo si aggiunge…mettiamo di arrivare a 21,5 kg…per 825 Wh, tanta roba….
Però è una trail, per cui non è proprio un risultato eclatante 21.6 kg. Ok la batteria da 825 wh, ma credo non si allontani troppo dalla nuova Rise con la 630 più extender da 210. Gira e rigira i pesi sono quelli con motore full.
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
712
648
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Però è una trail, per cui non è proprio un risultato eclatante 21.6 kg. Ok la batteria da 825 wh, ma credo non si allontani troppo dalla nuova Rise con la 630 più extender da 210. Gira e rigira i pesi sono quelli con motore full.
Si esatto, alla fine viene fuori all’incirca come una Rise…
La Rise in versione top con ammo discesistico e gomme già idonee a non forare ogni 2x3 (ammo float x, gomme Assegai Exo+ davanti e dhr dd dietro) è sui 20,5 kg…aggiungendo 1 kg dí extender per arrivare a 840 Wh siamo a 21,5…
Comunque veramente ottimi pesi per una capacità così ampia di batteria
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.289
3.162
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
se ne è vista qualcuna dopo i proclami dell'anno scorso? Era aprile 2023. Test? Recensioni?

aveva anche altre versioni su ordinazione. F100 F90 F ecc ecc

questa mi aveva detto peso 23.9 montata tosta

qui altre

 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Northman57

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Emmasenza la 38 chiccazzosei? :joy: dopo chiaro che se te la trovi montata ok...ma tutti..tutti quelli che ci parlo e chiedo xche l hai cambiata?eeeee fletteva e comemminchia fa a nn partire il mavadavialcul?:D.Brakky
Lascia stare che quando la provi non ne fai più a meno....fa paura
stavano sui 23kg con forcelle da 34....
adesso mettono le 38.. e poi batterie da 750wh.. montaggi economici col 51 dietro (4 anni fa sulla levo avevo il 42).. aggiungi bici più lunghe, gomme più pesanti, e fai presto a prendere 3-4kg
La levo Carbon 2020 che avevo allestita con Ohlins Rxf 36, Ttx air cerchi Carbon come la Trek in pratica che ho ora fermava la bilancia a 21.8Kg, ottima bici , batteria 700wh circa 1950-1900D+ con me, ma era una Trail bike come geometrie. La Trek Rail che ho ora con Zeb 38 e mono ad aria Super Deluxe pesa 23.5Kg, batteria da 750wh autonomia 2000-2100D+, il resto simile. Rapporti 11v di la corona 30 e pacco puntoni Helix 9-46, di qua 12v Corona 34 e pacco 10-51T che pesa qualcosina in più.
La bici è decisamente più enduristica e sullo scassato è un altra storia.
Quello che è cambiato è il Target d'uso decisamente rivolto ad un enduro/Bike park oggi, Trail all Mountain ieri. Non tornerei in dietro a livello di sicurezza nello scendere.
Con la tecnologia attuale si può scendere 1Kg al max il resto sono compromessi batteria più piccola meno peso meno autonomia, motore SL meno potenza meno capacità di salire a parità di rider.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Lascia stare che quando la provi non ne fai più a meno....fa paura
La levo Carbon 2020 che avevo allestita con Ohlins Rxf 36, Ttx air cerchi Carbon come la Trek in pratica che ho ora fermava la bilancia a 21.8Kg, ottima bici , batteria 700wh circa 1950-1900D+ con me, ma era una Trail bike come geometrie. La Trek Rail che ho ora con Zeb 38 e mono ad aria Super Deluxe pesa 23.5Kg, batteria da 750wh autonomia 2000-2100D+, il resto simile. Rapporti 11v di la corona 30 e pacco puntoni Helix 9-46, di qua 12v Corona 34 e pacco 10-51T che pesa qualcosina in più.
La bici è decisamente più enduristica e sullo scassato è un altra storia.
Quello che è cambiato è il Target d'uso decisamente rivolto ad un enduro/Bike park oggi, Trail all Mountain ieri. Non tornerei in dietro a livello di sicurezza nello scendere.
Con la tecnologia attuale si può scendere 1Kg al max il resto sono compromessi batteria più piccola meno peso meno autonomia, motore SL meno potenza meno capacità di salire a parità di rider.
il ragionamento che sto facendo io in questi gg…
resistere coi miei 23’8 kg fino a una ipotetica bici nuova fra un anno o poco più o fare un upgrade di livello alla mia?.
lavorando un po’ su tutti i componenti potrei scendere ai 22kg, guadagnando sicuramente anche in manovrabilità..ma a che prezzo?. Fatti due conti a spanne mi servire circa 2000€..:D
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
il ragionamento che sto facendo io in questi gg…
resistere coi miei 23’8 kg fino a una ipotetica bici nuova fra un anno o poco più o fare un upgrade di livello alla mia?.
lavorando un po’ su tutti i componenti potrei scendere ai 22kg, guadagnando sicuramente anche in manovrabilità..ma a che prezzo?. Fatti due conti a spanne mi servire circa 2000€..:D
Però molti upgrade li fai una volta e poi te li porti dietro come le ruote, molte parti in carbonio la forcella ecc.. e con questa consapevolezza si può poi prendere un modello nuovo con montaggio meno raffinato risparmiando. Io su l'ultima emtb mi son portato dietro ruote forcella e ammortizzatore partendo dall'allestimento meno costoso (anche se per l'ammortizzatore ci vuole molta fortuna sulle misure).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.