se pensi che la loro light pesa 3kg più della concorrenza......27,1 kg....alla via così...;-)
Magari invece del carbonio usano il carbone per il telaio..
se pensi che la loro light pesa 3kg più della concorrenza......27,1 kg....alla via così...;-)
Ecco, non sapevo che GT pagasse. Sapevo di Intense (era anche scritto/inciso sul carro)GT pagava le royalties a Specialized, la LTS uscì nel 1995 e Specy aveva acquistato il brevetto da Leitner già nel 1992.
"Cosa faccio? Lascio?" quelli della Focus quando l'acquisti...
una volta erano i giapponesi che copiavanoAccendiamo un cero per un'altro monocross che ci lascia...
Comunque i tedeschi hanno capito che queste bici vanno alleggerite a tutti i costi, e che il mercato richiede bici più leggere, Jam 26kg e Sam 27kg, ottimo lavoro!
E un manubrio da 820mm non lo vogliamo mettere?
Ultima osservazione, dalla linea, posizionamento batteria, sistema di sospensione, sapete mica se Focus è stata rilevata da Lapierre/Ghost?
Vedi l'allegato 59540
Se proprio vogliamo, oltre a Lapierre hanno copiato anche Cannondale a parte l'attacco dell'ammo ed estrazione batteria.....una volta erano i giapponesi che copiavanoma questi tedeschi di Stoccarda gli sono passati avanti
un po' mi dispiace perché le Focus (che ho avuto) avevano il loro carattere, che a quanto pare è andato perso …. ma hanno acquistato peso![]()
Comunque i tedeschi hanno capito che queste bici vanno alleggerite a tutti i costi, e che il mercato richiede bici più leggere, Jam 26kg e Sam 27kg, ottimo lavoro!![]()
Non so se è già stato detto. Ma per la Turbo Tero Specy ha differenziato parecchio.Della nuova Specialized Tero X si era già scritto?
![]()
Mountain Bike? City Bike? The Specialized Turbo Tero X is a Go Anywhere + Bring It All, Mullet eBike
California's Specialized Bicycles has released a new All-terrain eBike in the Turbo Tero X with a big range and appetite for adventure.bikerumor.com
Abbastanza strana come scelta ed ancora mi pare uno stratagemma per scucire soldi dalle tasche.Non so se è già stato detto. Ma per la Turbo Tero Specy ha differenziato parecchio.
La X 6 monta (da sito Specy) motoreSpecialized 2.2 Full Power con coppia 90Nm e la batteria 710Wh.
La X5 Specialized 2.0 Full Power con coppia 70Nm e la batteria 710Wh.
La X4 Specialized 2.0E Full Power con coppia 50Nm e la batteria 530Wh.
Non mi ricordo una scalabilità del genere su altri modelli
Se il motore è uguale (da accertare) sono mappature diverse. Un po' come fanno certe Case di auto (tutto uguale, la 180cv costa 2.5k più della 150) o Orbea. Scelte di mktg e posizionamentoAbbastanza strana come scelta ed ancora mi pare uno stratagemma per scucire soldi dalle tasche.
Anche vero forse, che per questa tipologia di ebike 90Nm di coppia, sono addirittura esagerati.
Si saranno dimenticati di quando, nel 2018, facevano una gamma di Jam2 Carbon full power leggere da 18 a 21kg (batteria da 378) che con l'extender TEC (+2,1kg) salivano a 756W? E le stesse, ma alu, che pesavano 2kg in più? Cioè le ebike poi letteralmente copiate da Orbea?Accendiamo un cero per un'altro monocross che ci lascia...
Comunque i tedeschi hanno capito che queste bici vanno alleggerite a tutti i costi, e che il mercato richiede bici più leggere, Jam 26kg e Sam 27kg, ottimo lavoro!
E un manubrio da 820mm non lo vogliamo mettere?
Ultima osservazione, dalla linea, posizionamento batteria, sistema di sospensione, sapete mica se Focus è stata rilevata da Lapierre/Ghost?
Vedi l'allegato 59540
Credo che siano motori diversi:Se il motore è uguale (da accertare) sono mappature diverse. Un po' come fanno certe Case di auto (tutto uguale, la 180cv costa 2.5k più della 150) o Orbea. Scelte di mktg e posizionamento![]()
Si certo tutte cose note per motori diversi. Ma io dicevo che a vedere le caratteristiche sembra proprio che Specy con la Tero abbia adottato lo stesso motore con il Master Mind e 3 livelli di coppia diversi ottenuti grazie a mappature specifiche. Almeno così si capisce dal sito Specy e da vari articoli. Ma non è una critica a Specy eh, anzi: è un datoCredo che siano motori diversi:
Sul sito Brose ci sono queste 2 tabelle
Vedi l'allegato 59582
Vedi l'allegato 59583
La prima per motori con carter in alluminio, la seconda in magnesio.
Specialized aveva già adottato questa strategia sulle Vado, la base motore meno potente e batteria più piccola, per poi salire di prestazioni e prezzo.
Mi ricordo anche Norco, la Sight base con lo Shimano e7000 e le altre con e8000.
Cube invece proponeva la Stereo con lo stesso allestimento ma con batteria e prezzo diversi.
Esatto, io ho proprio una carbon del 2020. 21kg senza Extender, all'epoca era una bici veramente avanti.Si saranno dimenticati di quando, nel 2018, facevano una gamma di Jam2 Carbon full power leggere da 18 a 21kg (batteria da 378) che con l'extender TEC (+2,1kg) salivano a 756W? E le stesse, ma alu, che pesavano 2kg in più? Cioè le ebike poi letteralmente copiate da Orbea?
![]()
Focus Jam2 C Carbon 2018: eMTB full suspended 18 chili
Focus Jam2 C Carbon é una eMTB full dalle ottime caratteristiche, che sacrifica un po' di autonomia per pesare meno: appena 18,25 chili.ebike.bicilive.it
Cambi più bici che mutande!!!Già, erano troppo in anticipo sui tempi (c'era anche Lapierre mi pare con qualcosa di simile), poi mettici che magari non avevano un ufficio marketing troppo efficiente, e mettici pure che magari non hanno dato le bike da provare alle testate "giuste"...
Io ne ho avute ben due di quella serie, una alu nel 2017 che era sui 22kg e una carbon nel 2019 che era 19,9 che poi con pedali e ambaradan diventava 21kg ma comunque sempre leggerina. Adesso ho la terza Jam2 del 2022 che però ha già intrapreso la strada "pachidermica" delle ultime e la davano sui 24kg (questa non ho il coraggio di pesarla perché ho paura che sia un pò di più), ma almeno esteticamente mi piace.
Dopo aver visto le nuove uscite posso tranquillamente affermare che non ci sarà una quarta!
Si vede da già da qualche parte?MDE mod. Push3er 2023 con polini 720Wh. Citofonare Federico
![]()
MDE mod. Push3er 2023 con polini 720Wh. Citofonare Federico
![]()