Bhè così ti sentono arrivare e si levano dai sentieriMa scampanella uguale all'EP8? Perchè altrimenti non lo compro!![]()
Bhè così ti sentono arrivare e si levano dai sentieriMa scampanella uguale all'EP8? Perchè altrimenti non lo compro!![]()
E' puramente un fastidio estetico per me ma per fare le cose per bene devi fare 2 piastre motore comunque.Beh, più piccolo…
Chiaro che ci sono degli ingranaggi in più e quindi l'unità è più grande, poi che possa sembrare piccolo inserito in quel tripudio di lamiera inglese non significa lo sia su una ebike "normale".E' puramente un fastidio estetico per me ma per fare le cose per bene devi fare 2 piastre motore comunque.
![]()
![]()
e comunque c' è un cambio ad ingranaggi in più.
Cazzarola lo dicevo da anni che “si può fare”!!!! Hanno fatto anche un cambio automatico per emtb ma sempre col classico deragliatore nella posizione classica (esposta a urti e pietre), nicolai ha pensato un nuovo cambio posteriore che non sporge e ha equipaggiato una mtb non elettrica per ora; il sistema che propone orange sembra l’uovo di colombo!! Magari fra qualche anno sarà la normalità (e me lo auguro) magari implementato da sistema automatico e senza fili….dai che ci siamo quasi!!!!
Se fosse ancora necessario conferma ulteriore che l’unica possibilità x tenere il peso basso e’ limitare i W del motore ed i Wh della batte.![]()
MAXON E THOMUS SFIDANO I GRANDI, LA E-MTB FULL PIÙ LEGGERA L’HANNO LORO
Francoforte - Immaginare quali siano i limiti delle ebike diventa sempre più difficile e Maxon ha portato la soglia di peso a un livello che nessuno avevawww.pianetamountainbike.it
![]()
MAXON E THOMUS SFIDANO I GRANDI, LA E-MTB FULL PIÙ LEGGERA L’HANNO LORO
Francoforte - Immaginare quali siano i limiti delle ebike diventa sempre più difficile e Maxon ha portato la soglia di peso a un livello che nessuno avevawww.pianetamountainbike.it
Se fosse ancora necessario conferma ulteriore che l’unica possibilità x tenere il peso basso e’ limitare i W del motore ed i Wh della batte.
Forse se ne era già parlato. Ma questa è una moto: lo dice anche il produttore. La cosa da imitare a mio avviso è il forcellone e, con un nuovo sistema cambio integrato col motore progettato ad hoc, a mio parere si può fare anche sulle emtb![]()
Pedaliamo sereni con quel che abbiamo vah...
Visto che eravamo in tema di bici ligthForse se ne era già parlato. Ma questa è una moto: lo dice anche il produttore. La cosa da imitare a mio avviso è il forcellone e, con un nuovo sistema cambio integrato col motore progettato ad hoc, a mio parere si può fare anche sulle emtb
Ci saranno due filoni ancora più distinti: ebike light, con batte fino a 500wh ma un 30% più leggere delle attuali ed ebike pesanti dove l’aumento di densità non andrà a ridurre il peso ma ad aumentare la riserva di carica oltre il kw.Ah sicuro. Anche perchè se pure domani buttano fuori la batteria miracolosa che raddoppia la densità energetica buttiamo giù 1 o massimo 2 Kg rispetto a quanto abbiamo oggi, una AM/Enduro full power da 24 Kg di cui 4 di batteria (capiente) scenderebbe a 22 Kg ... si, bello, ma non è che ti si rivoluziona il concetto. Comunque a me una eMTB Enduro da 25 Kg va benissimo, è un peso che riesco a gestire bene in tutte le situazioni, basta che mi ci facciano stare più batteria possibile, motore bello potente (ma regolabile a piacere) e possibilmente un bel cambio integrato al motore e levino il maledetto pendaglio, poi delle tradizioni ciclistiche storiche onestamente me ne sbatto.
Più o meno un 30% son già proiettato alle batte light!Ma vi costa tanto scrivere "batteria" per intero??? Pagate i caratteri a consumo?
Oppure sperate che in questo modo pesi di meno?![]()