Proliferazione divieti - Perchè questo succede??

Luposolitario

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2020
20
3
3
bologna
Visita Sito
Bici
ancora no
Io a Bologna, nelle belle colline che la contornano e che sono da sempre frequentate da biker, anche perché facili da raggiungere senza il supporto dell auto,trovo molti sentieri chiusi....proprietari che non fanno più passare.
Si sono tentate azioni legali ma con scarsi risultati.
La proprietà privata è inviolabile.
Sono d'accordo in linea di principio,ma dove c'erano già sentieri tracciati e frequentati mi pare veramente una cattiveria.
Anche perché se si interrompe un sentiero si interrompe tutto un itinerario che aveva un senso logico.
Quindi non è solo quel tratto che si vieta, ma non si riesce più a completare itinerari circolari molto divertenti.
Dove? Ci abito anch'io. Sentieri chiusi non ne ho mai trovati...
 
G

ghepüangor

Guest
il vivi e lascia vivere lo puoi applicare fintanto che si tratta di gestire un fastidio...se vedo uno con le scarpe del colore che non mi piace, non gli rompo le balle...se un pirla si lancia in DH in mezzo alle persone, non è questione di tolleranza, diventa un problema di sicurezza.

Vorrei poi far notare che moltissimi sport richiedono luoghi appositi e anche quelli praticati all'aperto hanno, per la maggior parte, regole da rispettare proprio perchè in genere presentano pericoli, che siano per gli atleti o per terzi.
E' la mtb che, fino ad oggi, rappresenta l'eccezione.
 
  • Like
Reactions: Franco_64
G

ghepüangor

Guest
ma no...si riesce...non stiamo parlando di piste da sci, larghe 20-100m e che devono essere completamente disboscate.
considera che una pista da dh è praticamente come un sentiero, poco più largo.
Fisicamente occupa una striscia di 1m...diciamo che vuoi tener conto di tornanti, curvett eecc? ok, metti di dedicargli una striscia di monte di 10m di larghezza che scende dal fianco, senza nemmeno bisogno di disboscare.
Ne puoi fare letteralmente a decine da ogni collina.
 

Luposolitario

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2020
20
3
3
bologna
Visita Sito
Bici
ancora no
ok, non voglio fare polemica. Non è mia abitudine, continuerò a girare per boschi in bici e correre( faccio anche trail) salutando tutti. Se incontrerò un deficiente che sia a piedi, in moto, in bici o a cavallo glielo dico in faccia.Punto
 
G

ghepüangor

Guest
nessuno vuol far polemica...si sta cercando di capire quale possano essere le ragioni per cui, improvvisamente, un'amministrazione comunale decide di fare una delibera per vietare il passaggio delle bici, un'altra si accanisce su quelle elettriche e un privato spende magari 10-15000 euro in recinzioni e cancellate per impedire il passaggio delle bici nella sua proprietà.....e senza contare chi passa a metodi ben peggiori.

tutti improvvisamente str...zi?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Dove? Ci abito anch'io. Sentieri chiusi non ne ho mai trovati...
Su per la valle di zena, a destra verso montecalvo,o all inverso,più facile.... ne hanno chiusi due.
Immagino tu sia giovane....sono anni che li hanno chiusi
Nella zona Barbarolo fornace altri.
Alcuni attorno a San Luca ancora.....ecc
 
G

ghepüangor

Guest
hanno chiuso anche un bel giro sopra i monti attorno a Brescia, tra l'altro una strada nemmeno un sentiero...perchè il proprietario si è rotto di rischiare frontali con i "superatleti" che scendevano a 50km/h dalla stradina sterrata ogni volta che doveva percorrerla. Credo sia difficile dargli torto.
 

Luposolitario

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2020
20
3
3
bologna
Visita Sito
Bici
ancora no
Su per la valle di zena, a destra verso montecalvo,o all inverso,più facile.... ne hanno chiusi due.
Immagino tu sia giovane....sono anni che li hanno chiusi
Nella zona Barbarolo fornace altri.
Alcuni attorno a San Luca ancora.....ecc
Ti ringrazio per il giovane. Ma vado in bici dal 1996. Ho capito quale dici da via Zena a Montecalvo, non lo consideravo neanche più...Solitamente io giro verso Loiano, Monterenzio, oppure mi piace spostarmi in Toscana o Romagna.
 
  • Like
Reactions: Rolly

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Stamattina a Milano ho visto l'ennesimo pi...la che viaggiava con una city ebike bella grossa cinese a fare le consegne. Girava ben oltre i 25kmh ovviamente con l'acceleratore (pedali fermi). Quando uno di questi investirà qualcuno altro che sentieri: come minimo ce le faranno targare tutte
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.269
4.788
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Stamattina a Milano ho visto l'ennesimo pi...la che viaggiava con una city ebike bella grossa cinese a fare le consegne. Girava ben oltre i 25kmh ovviamente con l'acceleratore (pedali fermi). Quando uno di questi investirà qualcuno altro che sentieri: come minimo ce le faranno targare tutte

Va che prima o poi un Ghisa con le p@lle di ghisa lo trova...e lo sistema a dovere. ;)
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ti ringrazio per il giovane. Ma vado in bici dal 1996. Ho capito quale dici da via Zena a Montecalvo, non lo consideravo neanche più...Solitamente io giro verso Loiano, Monterenzio, oppure mi piace spostarmi in Toscana o Romagna.
Odio prendere la.macchina....però la Romagna (e 45 al completo) tutte le valli trasversali fino al monte Fumaiolo....la sorgente del Tevere le ho fatte tutte perchè ho un amico al quale piace guidare(????)
Poi Mugello e Fontanelice......bella tutta ....l'Italia e pure gli italiani....che vanno in bici ;)
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
bisogna prendere atto del nostro livello di educazione civica, non c'e' niente da fare...., a chiacchiere siamo tutti bravi.., in pratica assolutamente no... Basta guardare come ci comportiamo in macchina..., dove le regole ci sono, ma tanti, troppi fanno come gli pare... Sui trail e' uguale..., stesso popolo e stesso risultato...., e' sconfortante ma e' cosi'.... Poi chiaramente quando si alza la pressione numerica su un sentiero cominciano i problemi..., quando un sentiero e "poco" frequentato i problemi ci sono lo stesso..., ma non si notano..., come si alzano le frequenze cominciano le lamentele.... spesso poi quelli che si lamentano sono anche peggio.. gli stranieri quando vengono da noi sono i peggio..., perche' ci vedono come un parco giochi.., dove poter fare tutte quelle cazzate che da loro non si sognano nemmeno di fare(bici auto moto e calesse..)....
per fortuna nella mia zona ci sono tanti sentieri secondari e poco frequentati..., finche dura...