Pietro.68
Ebiker celestialis
Comunque un ministero dei trasporti allo sbando com'è quello di adesso non ne ho mai visti ...
Ultima modifica:
Possono farne anche mille circolari… prima c’era un vuoto normativo, adesso un decreto in gazzetta ufficiale….la logica direbbe di si...ma siamo in Italia.....e facile che ci sia una nuova circolare al posto della vecchia...e speriamo che il Direttore MIT di turno non si faccia di nuovo con il crack.....
SOLO PER LE SPORGENZE LONGITUDINALI....: la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, posti alle estremita' della sporgenza in modo da risultare costantemente normali all'asse del veicolo, QUINDI PER SAGOMA DEL VEICOLO SI DEVE INTENDERE LA LUNGHEZZA. RESTA FERMO IL LIMITE DI 30 CM PER LA SPORGENZA LATERALE COSI' COME PREVISTO DAL COMMA 3 DELL'ART. 164 DEL DL 285Mi sembra di capire che sia espressamente chiesto di mettere il cartello (se non due) carichi sporgenti, dato che la bici eccede la sagoma del veicolo.
Cosa c’entra il ministro di adesso??? Il problema non lo ha creato il ministro ma dei funzionare che c’erano coi governi precedenti e ci sono ora e ci saranno coi prossimi…Comunque un ministro dei trasporti allo sbando com'è quello di adesso non ne ho mai visti ...
infatti ho sbagliato. mi riferivo al ministero e non al ministro. non ti incazzare...Cosa c’entra il ministro di adesso??? Il problema non lo ha creato il ministro ma dei funzionare che c’erano coi governi precedenti e ci sono ora e ci saranno coi prossimi…
I decreti li firma il ministro, non è che sta li a portare il caffè ai funzionari.Cosa c’entra il ministro di adesso??? Il problema non lo ha creato il ministro ma dei funzionare che c’erano coi governi precedenti e ci sono ora e ci saranno coi prossimi…
I decreti un ministro sicuramente li firma, le circolari interne non credo (mi sa che non gli passano neppure sul tavolo). A scanso di equivoci, non parteggio affatto per il ministro in questione, per il quale non nutro alcuna stima...I decreti li firma il ministro, non è che sta li a portare il caffè ai funzionari.
I carichi sporgenti sono tali in relazione al veicolo, non ai fanali.Fino a 30 cm per lato non serve. E se hai i fanali sul porta bici idem.
Non è che questi pannelli sono già previsti sulla struttura? Quindi non devi aggiungere nullaSOLO PER LE SPORGENZE LONGITUDINALI....: la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, posti alle estremita' della sporgenza in modo da risultare costantemente normali all'asse del veicolo, QUINDI PER SAGOMA DEL VEICOLO SI DEVE INTENDERE LA LUNGHEZZA. RESTA FERMO IL LIMITE DI 30 CM PER LA SPORGENZA LATERALE COSI' COME PREVISTO DAL COMMA 3 DELL'ART. 164 DEL DL 285
Basta che leggi il riferimento che ho messo nella pagina precedente e a cui si rifà il nuovo decreto sui portabici.I carichi sporgenti sono tali in relazione al veicolo, non ai fanali.
Ho letto tutto, ma nei carichi longitudinali i fanali cosa centrano?Basta che leggi il riferimento che ho messo nella pagina precedente e a cui si rifà il nuovo decreto sui portabici.
Che sono sporgenti solo se sono oltre i fanali del portabici.Ho letto tutto, ma nei carichi longitudinali i fanali cosa centrano?
Evidentemente il cds che leggo io è diverso dal tuoChe sono sporgenti solo se sono oltre i fanali del portabici.
in teoria dovremmo pagare il pizzo alla mctc ed eventualmente ad una agenzia con la targa loro.Perdonatemi ma quindi la targa da montare qual è escludendo lo spostamento di quella del veicolo?
La classica gialla con la R rossa acquistabile da un ricambista con le lettere adesive o bisogna andare in una agenzia di pratiche auto o in motorizzazione ad acquistare la (molto simile) targa gialla con R rossa con le medesime lettere adesive?
Bisogna fare la domanda di rilascio per targa di carrello appendice alla Mtc compilando il modulo ecc e farsi dare la targa gialla omologata, con la R. Poi si comprano le lettere omologate (cartolerie, ricambisti...) e si appiccicanoPerdonatemi ma quindi la targa da montare qual è escludendo lo spostamento di quella del veicolo?
La classica gialla con la R rossa acquistabile da un ricambista con le lettere adesive o bisogna andare in una agenzia di pratiche auto o in motorizzazione ad acquistare la (molto simile) targa gialla con R rossa con le medesime lettere adesive?
Comunque il costo della ripetitrice alla motorizzazione sono circa 60.49€.100 € una volta fanno la differenza??