PORTABICI - Così parlò il MIT

MauriSV

Ebiker ex novello
6 Gennaio 2024
31
16
8
57
Cosseria
Visita Sito
Bici
Atala B cross 3.1
la logica direbbe di si...ma siamo in Italia.....e facile che ci sia una nuova circolare al posto della vecchia...e speriamo che il Direttore MIT di turno non si faccia di nuovo con il crack.....
Possono farne anche mille circolari… prima c’era un vuoto normativo, adesso un decreto in gazzetta ufficiale….
 

Marconet

Ebiker ex novello
4 Febbraio 2021
41
24
8
sassari
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10
Mi sembra di capire che sia espressamente chiesto di mettere il cartello (se non due) carichi sporgenti, dato che la bici eccede la sagoma del veicolo.
SOLO PER LE SPORGENZE LONGITUDINALI....: la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, posti alle estremita' della sporgenza in modo da risultare costantemente normali all'asse del veicolo, QUINDI PER SAGOMA DEL VEICOLO SI DEVE INTENDERE LA LUNGHEZZA. RESTA FERMO IL LIMITE DI 30 CM PER LA SPORGENZA LATERALE COSI' COME PREVISTO DAL COMMA 3 DELL'ART. 164 DEL DL 285
 
  • Like
Reactions: ctrl

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
I decreti li firma il ministro, non è che sta li a portare il caffè ai funzionari.
I decreti un ministro sicuramente li firma, le circolari interne non credo (mi sa che non gli passano neppure sul tavolo). A scanso di equivoci, non parteggio affatto per il ministro in questione, per il quale non nutro alcuna stima...
 

Paolo65

Ebiker pedalantibus
29 Dicembre 2023
152
71
28
60
monza
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo comp alloy
SOLO PER LE SPORGENZE LONGITUDINALI....: la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, posti alle estremita' della sporgenza in modo da risultare costantemente normali all'asse del veicolo, QUINDI PER SAGOMA DEL VEICOLO SI DEVE INTENDERE LA LUNGHEZZA. RESTA FERMO IL LIMITE DI 30 CM PER LA SPORGENZA LATERALE COSI' COME PREVISTO DAL COMMA 3 DELL'ART. 164 DEL DL 285
Non è che questi pannelli sono già previsti sulla struttura? Quindi non devi aggiungere nulla
 

crocchidù

Ebiker normalus
2 Dicembre 2018
90
55
18
Ancona
Visita Sito
Bici
NSR RSE2 PLUS 29
Il cds prescrive quanto segue:
...
commi 3 e 6 dell'art. 164 del decreto legislativo n. 285 del 1992.
3. Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1, possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi centimetri 30 di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori. Pali, sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo.
...
6. Se il carico sporge oltre la sagoma propria del veicolo, devono essere adottate tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada. In ogni caso la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, posti alle estremita' della sporgenza in modo da risultare costantemente normali all'asse del veicolo.
_________________
La sporgenza longitudinale è quella riferita alla lunghezza del veicolo (ovvero nel caso del portabici da gancio la sporgenza oltre le "luci" del portabici), quindi la sporgenza trasversale (nel senso della larghezza) - ovviamente entro e non oltre i 30 cm. - non va segnalata con i pannelli.
 
Ultima modifica:

Paolo65

Ebiker pedalantibus
29 Dicembre 2023
152
71
28
60
monza
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo comp alloy
Anche io la interpreto così, però non è così chiaro
Quindi la sagoma propria del veicolo va intesa come la lunghezza della macchina più il portabici
 

crocchidù

Ebiker normalus
2 Dicembre 2018
90
55
18
Ancona
Visita Sito
Bici
NSR RSE2 PLUS 29
Hai ragione ad avere dubbi, in quanto il testo del Decreto recita quanto segue:
Art. 4
Utilizzo delle strutture amovibili
1. La larghezza delle strutture amovibili non deve sporgere oltre
la larghezza del veicolo e, qualora il carico sporga oltre, si
applicano le prescrizioni indicate nei commi 3 e 6 dell'art. 164 del
decreto legislativo n. 285 del 1992. Per la sporgenza longitudinale (ndr. "del carico")
si applicano le disposizioni di cui ai commi 2, 5 e 6 del medesimo
art. 164 del decreto legislativo n. 285 del 1992.
_________________________
Per definizione la struttura amovibile è una "sporgenza longitudinale" che però è sanata dalla ripetizione dei "dispositivi supplementari di illuminazione e segnalazione visiva" e quindi a mio avviso il "cartello" va apposto per sporgenze "del carico" esclusivamente oltre tali dispositivi supplementari.
Spacepadrino, aiutaci tu!
 

pepe80

Ebiker novello
29 Agosto 2019
7
0
1
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Strike eRide 920
Perdonatemi ma quindi la targa da montare qual è escludendo lo spostamento di quella del veicolo?
La classica gialla con la R rossa acquistabile da un ricambista con le lettere adesive o bisogna andare in una agenzia di pratiche auto o in motorizzazione ad acquistare la (molto simile) targa gialla con R rossa con le medesime lettere adesive?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.686
1.450
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Perdonatemi ma quindi la targa da montare qual è escludendo lo spostamento di quella del veicolo?
La classica gialla con la R rossa acquistabile da un ricambista con le lettere adesive o bisogna andare in una agenzia di pratiche auto o in motorizzazione ad acquistare la (molto simile) targa gialla con R rossa con le medesime lettere adesive?
in teoria dovremmo pagare il pizzo alla mctc ed eventualmente ad una agenzia con la targa loro.

La targa "farlocca" simile probabilmente ti salva se ti vedono passare da lontano ma non in caso se qualcuno ti fa le pulci.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.206
7.286
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Perdonatemi ma quindi la targa da montare qual è escludendo lo spostamento di quella del veicolo?
La classica gialla con la R rossa acquistabile da un ricambista con le lettere adesive o bisogna andare in una agenzia di pratiche auto o in motorizzazione ad acquistare la (molto simile) targa gialla con R rossa con le medesime lettere adesive?
Bisogna fare la domanda di rilascio per targa di carrello appendice alla Mtc compilando il modulo ecc e farsi dare la targa gialla omologata, con la R. Poi si comprano le lettere omologate (cartolerie, ricambisti...) e si appiccicano
 
  • Like
Reactions: fear_factory84