PORTABICI - Così parlò il MIT

D.Rider20

Ebiker pedalantibus
3 Marzo 2020
127
50
28
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Strive
Ma quando ci sono le bici sopra?
ovviamente con le bici le copre, ma se ho capito bene hanno scritto che bisogna andare in motorizzazione se la sola struttura copre fari/targa, questa non li occulta..
Citandomi in un messaggio precedente, non ho ancora capito come dovrei venire a conoscenza di queste regole, essendo circolari interne che il cittadino può non essere tenuto a conoscere.
 
Ultima modifica:

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.628
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Allora aggiornamento, una agenzia pratiche auto ha posto un quesito al MIT che è in attesa di risposta.

Nello specifico "Siccome molte case Costruttrici interpellate hanno espresso l'impossibilità di soddisfare le richieste di spegnimento automatico previste dalla circolare, visto che a tutti gli effetti a seguito di visita e prova il componente installato diventa parte integrante della macchina a cui è abbinato, è possibile lasciandolo sempre montato disconnettere permanentemente le luci di segnalazione che vengono comunque in toto sostituite da quelle del portabiciclette? "

Vediamo che risponderanno?
 

Trunkam

Ebiker normalus
1 Novembre 2023
88
28
18
52
Milano
Visita Sito
Bici
Valutando
a me pare che stiamo , ovviamente cercando di cavillare aprofittando della poca chiarezza di quanto hanno scritto.

io cmq oggi ho sentito tre agenzie di praticeh auto a milano a mi hanno detto tutte e tre che:
non hanno idea della circolare anzi uno chim ha chiesto di mandargliela dato che non aveva mai sentito
dato che loro non sanno niente mi ha detto che possiamo procedere come prima (e qui.. !!)
da ultimo ho capito che a milano se voglio la targa ripetitrice devo andare in motorizzazione e armarmi di pazienza..
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.493
528
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Allora aggiornamento, una agenzia pratiche auto ha posto un quesito al MIT che è in attesa di risposta.

Nello specifico "Siccome molte case Costruttrici interpellate hanno espresso l'impossibilità di soddisfare le richieste di spegnimento automatico previste dalla circolare, visto che a tutti gli effetti a seguito di visita e prova il componente installato diventa parte integrante della macchina a cui è abbinato, è possibile lasciandolo sempre montato disconnettere permanentemente le luci di segnalazione che vengono comunque in toto sostituite da quelle del portabiciclette? "

Vediamo che risponderanno?
ma andare in città con il portabici agganciato sempre solo per avere le luci dell'auto spente non la vedo come la soluzione, già trovare parcheggio è difficile , se poi si ha l'ingombro extra è un'incubo
quando vado a Finale non sempre trovo posto comodo per poterlo lasciare su, molte volte lo metto nel baule, metti che in quel frangente sposti l'auto e ti tamponano perchè gli stop non si accendono o le luci della retro .......
mah
 

D.Rider20

Ebiker pedalantibus
3 Marzo 2020
127
50
28
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Strive
ma andare in città con il portabici agganciato sempre solo per avere le luci dell'auto spente non la vedo come la soluzione, già trovare parcheggio è difficile , se poi si ha l'ingombro extra è un'incubo
quando vado a Finale non sempre trovo posto comodo per poterlo lasciare su, molte volte lo metto nel baule, metti che in quel frangente sposti l'auto e ti tamponano perchè gli stop non si accendono o le luci della retro .......
mah
la cosa delle luci é la più assurda, fa capire quanto lontani siano dalla realtà chi si inventa queste cose
 
  • Like
Reactions: SteFagg and ivo

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.853
1.553
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
E' la naturale conseguenza del minestrone burocratico che in Italia riesce sempre molto bene.... e qualcuno passera ad altre soluzioni...... tipo i portabici da portellone?..... mi sa che qualcuno lo rivaluterà.
con la bici sopra coprono le luci e spesso anche la targa come uno da gancio traino..
Fa esattamente come i portabici da portellone, che ad oggi se non coprono il terzo stop sono consentiti.
con la bici sopra il terzo stop e' matematicamente coperto a meno che non hai la fortuna di avere lo stop che passa dentro al telaio della bici.. ma e' tipo la lotteria...
a me pare che stiamo , ovviamente cercando di cavillare aprofittando della poca chiarezza di quanto hanno scritto.
Ottimo per quando ci sara' da fare ricorso al giudice per qualche multa fatta da qualche agente zelante.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.628
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Ottimo per quando ci sara' da fare ricorso al giudice per qualche multa fatta da qualche agente zelante.
Signori il problema non è la multa e ne il ricorso con l'avvocato. Vi rendete conto che l'articolo 78 da la possibilità alle FF. OO. di sequestrare la carta di circolazione?

Significa vettura portata via con carroattrezzi, veicolo in custodia presso piazzale di chi la prende in carico, sblocco della carta di circolazione a seguito di richiesta presso UP MCTC oltre le sanzioni.

Volete che vi faccio il conto di quanto ammonta lo "scherzetto" qui sopra?

Senza contare il disagio di non avere il mezzo circolante se va bene per 7-10 giorni....
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.853
1.553
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Signori il problema non è la multa e ne il ricorso con l'avvocato. Vi rendete conto che l'articolo 78 da la possibilità alle FF. OO. di sequestrare la carta di circolazione?

Significa vettura portata via con carroattrezzi, veicolo in custodia presso piazzale di chi la prende in carico, sblocco della carta di circolazione a seguito di richiesta presso UP MCTC oltre le sanzioni.

Volete che vi faccio il conto di quanto ammonta lo "scherzetto" qui sopra?

Senza contare il disagio di non avere il mezzo circolante se va bene per 7-10 giorni....
basta ficcare bici e portabici dentro l'auto alla meno peggio, o al massimo lasciare il portabici per strada e aspettare che l'agente zelante se ne vada a casa a farsi i cavoli suoi...

Io personalmente lo farei di sicuro di accamparmi ad oltranza stressando la pazienza dell'agente di turno. L'unico problema sarebbe non farsi sbattere in gabbia per pretesti futili dal suddetto agente..... meglio che non ci penso che mi vengono idee brutte.
 
  • Like
Reactions: pedro78

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Signori il problema non è la multa e ne il ricorso con l'avvocato. Vi rendete conto che l'articolo 78 da la possibilità alle FF. OO. di sequestrare la carta di circolazione?
Il ritiro della carta di circolazione è la sanzione accessoria dell'art.78 (vedi c.4), quindi se ti fanno il verbale devono obbligatoriamente fare anche il ritiro