PORTABICI - Così parlò il MIT

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
...
Ma dalle circolari sembra che la "struttura portabici" non deve coprire luci e targa, quindi se sono le bici a coprirle e non il portabici?
Semplicemente infrangi l'art 164 comma 1 del CdS.
Ed è sempre stato così...

Con il portabici scritto a libretto, poiché ha luci omologate (altrimenti non passi il collaudo) e targa ripetitrice, se le bici coprono luci e targa originale non importa, esattamente come qualunque altro rimorchio agganciato al gancio.
La cosa è piuttosto logica, mi sembra.

Il problema non è la copertura di targa e luci, il problema è la sporgenza laterale.
Se il carico non può sporgere, il 90% delle bici non si porta.
 

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
posso chiederti quale motorizzazione? avevmo in mente di andarci domani ma qui a milano mi dicono ci siano file interminabili, ovviamente .


lavoro in UMC da qualche mese quindi non sono esperto di nulla (premetto) però cerco di "punzecchiare" i colleghi tecnici sulla questione.
Ieri hanno avuto una video riunione con colleghi di altre UMC dove è solo emerso che diverse UMC al momento non accettano collaudi per questa questione.

Mi ha detto che lui potrebbe procedere con una dichiarazione dell'installatore gancio circa l'impossibilità di attuare lo spegnimento automatico...però qui lo dico e qui lo nego, si trattava di discorsi.

Penso però che andrò a chiedere all'installatore comunque
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Trunkam

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.201
7.282
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
C'è qualcuno che posta senza aver letto le circolari e nemmeno i post precedenti. Perché non lo fate così si evita di dire sempre le stesse cose? Lo spegnimento dei fari non è un problema visto che le stesse circolari specificano " se previsto" dal costruttore. Per la sporgenza laterale vale il Cds: max 30 cm per lato dalle luci. La circolare dice che non deve sporgere dalla sagoma? Per forza è una gran pirlata che si basa sui bus: e ci credo che non deve sporgere visto che già sono larghi 250cm. Il limite (presunto) dei 235cm è ininfluente: nessuna ebike o emtb è così lunga non sono tandem. Ci vuole poco a capirlo. Una emtb con passo 126 (diciamo una misura medio/grande) è lunga 126+metà delle due ruote da 29 (quindi facciamo una intera): cerchio da 29 pollici=74cm. Aggiungiamo 10 cm di spessore delle 2 gomme? 126+74+10= 210cm.
 
  • Like
Reactions: angelodl and skaas

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
C'è qualcuno che posta senza aver letto le circolari e nemmeno i post precedenti. Perché non lo fate così si evita di dire sempre le stesse cose? Lo spegnimento dei fari non è un problema visto che le stesse circolari specificano " se previsto" dal costruttore. Per la sporgenza laterale vale il Cds: max 30 cm per lato dalle luci. La circolare dice che non deve sporgere dalla sagoma? Per forza è una gran pirlata che si basa sui bus: e ci credo che non deve sporgere visto che già sono larghi 250cm. Il limite (presunto) dei 235cm è ininfluente: nessuna ebike o emtb è così lunga non sono tandem. Ci vuole poco a capirlo. Una emtb con passo 126 (diciamo una misura medio/grande) è lunga 126+metà delle due ruote da 29 (quindi facciamo una intera): cerchio da 29 pollici=74cm. Aggiungiamo 10 cm di spessore delle 2 gomme? 126+74+10= 210cm.
diventa un problema quando non può essere il tecnico dell'UMC a dire che non è previsto.
ci vuole una dichiarazione del costruttore o dell'installatore a questo punto...se ti presenti al collaudo senza una prova scritta non passi il collaudo
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.201
7.282
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
diventa un problema quando non può essere il tecnico dell'UMC a dire che non è previsto.
ci vuole una dichiarazione del costruttore o dell'installatore a questo punto...se ti presenti al collaudo senza una prova scritta non passi il collaudo
Nessun costruttore di auto ti farà una dichiarazione per dire che le luci si spengono o non si spengono. Qualcuno ci ha provato a scrivere e o non gli hanno risposto o hanno temporeggiato. Perché? Perché non c'è una norma che lo dica e quindi i costruttori non ne sanno nulla. Ma pensateci. Quando hanno introdotto l'obbligo di terza luce stop, di abs, di cinture, sono state fatte leggi che lasciavano ai costruttori il tempo di adeguarsi. O in qualche raro caso anche agli acquirenti (cinture retrofit per auto con attacchi ma che ne erano sprovviste se non ricordo male). Qua invece un idiota di burocrate se ne esce con una circolare che dice che le luci se si mette il portabici da gancio devono spegnersi (Sempre se previsto cosa che nessuna o quasi nessuna Casa ha); oppure che per passare la revisione occorre la dichiarazione della Casa? Ma che cavolo dicono è una put...ta! Così non si passa la visita senza dichiarazione? Quindi non la passa nessuno? Dai usiamo la logica
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Continuo a sostenere che invece di continuare ad accapigliarsi è meglio attendere sviluppi degli eventi, che ci saranno. Nel frattempo, approfittando della stagione invernale dove si gira meno (almeno qui da me), se devo uscire con la bici sull'auto continuo ad usare il portabici come sempre fatto dallo scorso anno, ad oggi l'eventualità di essere fermati espressamente per quel motivo è davvero bassa ed ancor più bassa quella di incappare nel tutore dell'ordine "tutto di un pezzo" deciso ad applicare alla lettera le sanzioni delle circolari oggetto di contestazioni, credo abbiano ben altro a cui pensare mediamente. Una volta che le cose saranno definitive valuteremo il da farsi.
 

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Nessun costruttore di auto ti farà una dichiarazione per dire che le luci si spengono o non si spengono. Qualcuno ci ha provato a scrivere e o non gli hanno risposto o hanno temporeggiato. Perché? Perché non c'è una norma che lo dica e quindi i costruttori non ne sanno nulla. Ma pensateci. Quando hanno introdotto l'obbligo di terza luce stop, di abs, di cinture, sono state fatte leggi che lasciavano ai costruttori il tempo di adeguarsi. O in qualche raro caso anche agli acquirenti (cinture retrofit per auto con attacchi ma che ne erano sprovviste se non ricordo male). Qua invece un idiota di burocrate se ne esce con una circolare che dice che le luci se si mette il portabici da gancio devono spegnersi (Sempre se previsto cosa che nessuna o quasi nessuna Casa ha); oppure che per passare la revisione occorre la dichiarazione della Casa? Ma che cavolo dicono è una put...ta! Così non si passa la visita senza dichiarazione? Quindi non la passa nessuno? Dai usiamo la logica
che è stata scritta con i piedi non lo mette in dubbio nessuno ma, per come è scritta ora non lo passa nessuno no (il collaudo, la revisione non c'entra)
Non penso che troverai un tecnico dell'UMC che al collaudo te lo approva "solo perchè è una cazzata"...deve rifarsi a quanto chiede la circolare.
L'unica è sperare che correggano qualcosa alla svelta e nel buon senso delle FdO
 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.201
7.282
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Continuo a sostenere che invece di continuare ad accapigliarsi è meglio attendere sviluppi degli eventi, che ci saranno. Nel frattempo, approfittando della stagione invernale dove si gira meno (almeno qui da me), se devo uscire con la bici sull'auto continuo ad usare il portabici come sempre fatto dallo scorso anno, ad oggi l'eventualità di essere fermati espressamente per quel motivo è davvero bassa ed ancor più bassa quella di incappare nel tutore dell'ordine "tutto di un pezzo" deciso ad applicare alla lettera le sanzioni delle circolari oggetto di contestazioni, credo abbiano ben altro a cui pensare mediamente. Una volta che le cose saranno definitive valuteremo il da farsi.
Esatto e lo usi tu come il 90% degli italiani che non sanno delle circolari: perché non sono tenuti a saperlo
 
  • Like
Reactions: SteFagg

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.201
7.282
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
che è stata scritta con i piedi non lo mette in dubbio nessuno ma, per come è scritta ora non lo passa nessuno no (il collaudo, la revisione non c'entra)
Non penso che troverai un tecnico dell'UMC che al collaudo te lo approva "solo perchè è una cazzata"...deve rifarsi a quanto chiede la circolare.
L'unica è sperare che correggano qualcosa alla svelta e nel buon senso delle FdO
Collaudo, revisione...: per me significano la stessa cosa. Grandissime boiate. Come la "revisione" che le auto devono fare dopo 4 anni e poi ogni 2. Una pagliacciata. Nessuno fa nessuna revisione. I meccanici bravi controllano e poi fanno le carte col bollino. Gli altri non controllano nulla: te la fanno, paghi e basta. Per non parlare delle centinaia di migliaia di veicoli puzzolenti e fumanti che circolano senza alcuna revisione o bollino blu e nessuno se li fila. E poi parliamo di auto elettriche. Scusate ot
 

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Chi ha scritto la circolare N.25891 del 6/9/2023 e i successivi chiarimenti del12-10-2023 è il "DIPARTIMENTO PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE - DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE E PER I SERVIZI AI CITTADINI E ALLE IMPRESE IN MATERIA DI TRASPORTI E NAVIGAZIONE - Divisione 3"

Il primo periodo delle suddette note di chiarimento riporta:
"Sono pervenute a questo Ufficio richieste di chiarimento in merito ad alcuni aspetti applicativi della circolare prot. n. 25981 del 06.09.2023 da parte di Associazioni di categoria, UMC e singoli cittadini. La presente nota ha quindi l’obiettivo di riscontrare le suddette richieste e di fornire, al contempo, un riferimento operativo e funzionale univoco."

Io suggerisco di scrivere delle richieste di chiarimento via mail o meglio via PEC alla c.a. del Responsabile del Dipartimento che ha firmato la circolare e le note: https://trasparenza.mit.gov.it/archivio13_strutture_-1_14305.html

PEC: [email protected]
MAIL: [email protected]
 

Allegati

  • Chiarimenti 12 ottobre.pdf
    209,5 KB · Visite: 20

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.201
7.282
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Chi ha scritto la circolare N.25891 del 6/9/2023 e i successivi chiarimenti del12-10-2023 è il "DIPARTIMENTO PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE - DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE E PER I SERVIZI AI CITTADINI E ALLE IMPRESE IN MATERIA DI TRASPORTI E NAVIGAZIONE - Divisione 3"

Il primo periodo delle suddette note di chiarimento riporta:
"Sono pervenute a questo Ufficio richieste di chiarimento in merito ad alcuni aspetti applicativi della circolare prot. n. 25981 del 06.09.2023 da parte di Associazioni di categoria, UMC e singoli cittadini. La presente nota ha quindi l’obiettivo di riscontrare le suddette richieste e di fornire, al contempo, un riferimento operativo e funzionale univoco."

Io suggerisco di scrivere delle richieste di chiarimento via mail o meglio via PEC alla c.a. del Responsabile del Dipartimento che ha firmato la circolare e le note: https://trasparenza.mit.gov.it/archivio13_strutture_-1_14305.html

PEC: [email protected]
MAIL: [email protected]
Sì ok. Però chiediamo all'oste se il vino era avariato... Bisognerebbe scrivergli: dementi avete fatto due circolari senza una legge. Dove sta la legge? Il Decreto per gli autobus?
 

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Sì ok. Però chiediamo all'oste se il vino era avariato... Bisognerebbe scrivergli: dementi avete fatto due circolari senza una legge. Dove sta la legge? Il Decreto per gli autobus?
Forse hai ragione, ma anche continuare a litigare tra di noi sul forum credo non porti da nessuna parte.
Magari fargli notare che per errore hanno preso come riferimento la larghezza degli autobus potrebbe indurli a modificare la circolare.
Infatti anche se riuscissimo ad avere la dichiarazione sulle luci (dubito), a collaudare il portabici e acquisire la targa omologata avremmo sempre il problema della sporgenza laterale delle bici.
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
543
479
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Signori il problema non è la multa e ne il ricorso con l'avvocato. Vi rendete conto che l'articolo 78 da la possibilità alle FF. OO. di sequestrare la carta di circolazione?

Significa vettura portata via con carroattrezzi, veicolo in custodia presso piazzale di chi la prende in carico, sblocco della carta di circolazione a seguito di richiesta presso UP MCTC oltre le sanzioni.

Volete che vi faccio il conto di quanto ammonta lo "scherzetto" qui sopra?

Senza contare il disagio di non avere il mezzo circolante se va bene per 7-10 giorni....
Alla peggio hai sempre la bici con cui tornare a casa, o andare a fare il giro, i soldi del taxi te li risparmi.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.201
7.282
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Forse hai ragione, ma anche continuare a litigare tra di noi sul forum credo non porti da nessuna parte.
Magari fargli notare che per errore hanno preso come riferimento la larghezza degli autobus potrebbe indurli a modificare la circolare.
Infatti anche se riuscissimo ad avere la dichiarazione sulle luci (dubito), a collaudare il portabici e acquisire la targa omologata avremmo sempre il problema della sporgenza laterale delle bici.
Eccerto ma io mica sto litigando con alcuno intendiamoci.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.686
1.450
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
che è stata scritta con i piedi non lo mette in dubbio nessuno ma, per come è scritta ora non lo passa nessuno no (il collaudo, la revisione non c'entra)
Non penso che troverai un tecnico dell'UMC che al collaudo te lo approva "solo perchè è una cazzata"...deve rifarsi a quanto chiede la circolare.
L'unica è sperare che correggano qualcosa alla svelta e nel buon senso delle FdO
l'altro giorno su facebook c'era uno che mostrava che la mctc di Vicenza tramite l'aci gli aveva rilasciato una pecetta adesiva per il portabici (quindi non un duplicato del documento unico come previsto dalla circolari) ad una modica cifra di 235 euro compresa la targa ripetitrice e le commissioni dell'agenzia.

Conferma che ogni MCTC sta iniziando a fare a piacere proprio e che i soldi gli gustano, sia alle MCTC che alle Agenzie.