PORTABICI - Così parlò il MIT

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Mah... per qualcuno evidentemente è troppo difficile tirare fuori le fonti o andarle a cercare in rete o nei vecchi post in questo forum dove c'è chi si è sbattuto a cercarli anni fa per renderli visibili a tutti....
Io ho visto citare il CdS, che non parla del portabici.
Ho visto citare la circolare del 1998, che dice che si può montare, non dice che ci si può mettere una targa, ma dice che luci e targa devono rimanere visibili.
Ho come il sospetto che le fonti si esauriscano qui, mi sbaglio?

Io in questa discussione ho riportato un articolo tratto dalla rivista ufficiale dell'ASAPS in cui la Polizia dice che il carico delle bici sul portabici da gancio non è conforme al CdS.

Di nuovo... mi spiegate dove è scritto che portare le bici in questo modo è regolare?

Screenshot_20231125_234521_Gallery.jpg
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.819
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Io ho visto citare il CdS, che non parla del portabici.
Ho visto citare la circolare del 1998, che dice che si può montare, non dice che ci si può mettere una targa, ma dice che luci e targa devono rimanere visibili.
Ho come il sospetto che le fonti si esauriscano qui, mi sbaglio?

Io in questa discussione ho riportato un articolo tratto dalla rivista ufficiale dell'ASAPS in cui la Polizia dice che il carico delle bici sul portabici da gancio non è conforme al CdS.

Di nuovo... mi spiegate dove è scritto che portare le bici in questo modo è regolare?

Vedi l'allegato 66793
Facile la risposta. Dove è scritto che è irregolare? Chi decide gli antinquinamento per le auto, i famosi euro? Chi decide quando non potremo più acquistare una auto con motore termico? l'Italia? La U.E. DECIDE. In U E. questo carico in foto è regolare? SI, allora perché deve essere irregolare in Italia?
 

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Propongo di smettere di litigare tra di noi e utilizzare questa discussione in modo costruttivo.
Tutti abbiamo investito soldi (e molti) per installare un gancio omologato e acquistare un portabici per il trasporto in sicurezza delle ns ebike.

Tutti abbiamo fatto questi acquisti convinti che un prodotto omologato in UE fosse utilizzabile anche in Italia. Anche le aziende probabilmente li hanno prodotti e messi in commercio sulla base di queste convinzioni altrimenti non avrebbero di certo investito nel settore.
I colpevoli li conosciamo e a poco serve sapere se prima eravamo in regola perché oggi c'è una circolare del MIT che chiede a tutte le forze dell'ordine di erogare pesanti sanzioni.
Io sto continuando ad utilizzare il portabici ma i miei viaggi sono pieni di ansia perché so che potrei essere sanzionato o che potrebbero addirittura ritirarmi la Carta di Circolazione.

Il ricorso al TAR dei produttori sappiamo come è andato. Di quello dei produttori alla Comunità Europea non sappiamo se è stato gia presentato e non sappiamo i tempi.

Cosa possiamo fare noi utenti per difenderci nel caso in cui venissimo fermati dalle forze dell'ordine e sanzionati?

Cosa possiamo fare oggi noi utenti per far pervenire le ns proteste vs queste circolari? Inviamo mail o PEC agli URP del MIT? Inviamo richieste alle Motorizzazioni? Ci uniamo in una raccolta fondi e nominiamo un avvocato per un altro ricorso al TAR?

Facciamo delle proposte.
 
  • Like
Reactions: JACKSUFF

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.819
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Propongo di smettere di litigare tra di noi e utilizzare questa discussione in modo costruttivo.
Tutti abbiamo investito soldi (e molti) per installare un gancio omologato e acquistare un portabici per il trasporto in sicurezza delle ns ebike.

Tutti abbiamo fatto questi acquisti convinti che un prodotto omologato in UE fosse utilizzabile anche in Italia. Anche le aziende probabilmente li hanno prodotti e messi in commercio sulla base di queste convinzioni altrimenti non avrebbero di certo investito nel settore.
I colpevoli li conosciamo e a poco serve sapere se prima eravamo in regola perché oggi c'è una circolare del MIT che chiede a tutte le forze dell'ordine di erogare pesanti sanzioni.
Io sto continuando ad utilizzare il portabici ma i miei viaggi sono pieni di ansia perché so che potrei essere sanzionato o che potrebbero addirittura ritirarmi la Carta di Circolazione.

Il ricorso al TAR dei produttori sappiamo come è andato. Di quello dei produttori alla Comunità Europea non sappiamo se è stato gia presentato e non sappiamo i tempi.

Cosa possiamo fare noi utenti per difenderci nel caso in cui venissimo fermati dalle forze dell'ordine e sanzionati?

Cosa possiamo fare oggi noi utenti per far pervenire le ns proteste vs queste circolari? Inviamo mail o PEC agli URP del MIT? Inviamo richieste alle Motorizzazioni? Ci uniamo in una raccolta fondi e nominiamo un avvocato per un altro ricorso al TAR?

Facciamo delle proposte.
Io sono pronto a sborsare la mia parte per un ricorso collettivo
 

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
60
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Desideravo chiederVi se sul mio portabici da gancio thule velocompact 927 (ma credo che la domanda si possa estendere a tutti i portabici un po' datati) non provvisto di luce retromarcia e luce targa, sostituisco l intero blocco fanale invece che con gli originali thule con degli aftermarket omologati, in motorizzazione potrebbero fare storie per l omologazione perché non originali ?
Si risparmierebbe più della metà.
Grazie per eventuali risposte o consigli.
 
Ultima modifica:

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Facile la risposta. Dove è scritto che è irregolare? Chi decide gli antinquinamento per le auto, i famosi euro? Chi decide quando non potremo più acquistare una auto con motore termico? l'Italia? La U.E. DECIDE. In U E. questo carico in foto è regolare? SI, allora perché deve essere irregolare in Italia?
Ti risulta che il CdS italiano sia identico a quello degli altri paesi UE? Ci sono regole alle quali tutti si devono adeguare, altre che ogni paese decide per conto suo, no?
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.819
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ti risulta che il CdS italiano sia identico a quello degli altri paesi UE? Ci sono regole alle quali tutti si devono adeguare, altre che ogni paese decide per conto suo, no?
In Austria è vietato usare 2 coppie di pneumatici, devono essere tutti e 4 esattamente uguali, in Italia no. In tutte le nazioni della U.R. non esistono nei loro cds, tutti gli obblighi per le autorità in relazione all'uso degli autovelox, ti acchiappano! Nessun cavillo devi pagare ( lì non sono usati come bancomat dei comuni chiaramente e le limitazioni della velocità hanno delle logiche totalmente assenti in italiano). Mi faccia capire, sono strani i CDS delle altre nazioni o è strano il nostro? Tra parentesi, l'avviso, che a loro non frega nulla che hai la targa italiana, devi rispettare il loro, qui no , almeno in questo caso, già questa dovrebbe darle lo spunto a che livello è il ns CDS e chi lo manovra.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.170
7.267
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Brumotti di Striscia la notizia magari ci può mettere una parola....
Buona idea scriviamo tutti a Striscia spiegando il casino che hanno fatto. Se vedono tante segnalazioni lo valutano legalmente e se c'è trippa come credo ci fanno un servizio
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.261
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Basta scrivere qui...... se c'è qualche volontario competente che si districa un po nei rapporti con i mass media si faccia avanti!!!... ;)
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Facile la risposta. Dove è scritto che è irregolare? Chi decide gli antinquinamento per le auto, i famosi euro? Chi decide quando non potremo più acquistare una auto con motore termico? l'Italia? La U.E. DECIDE. In U E. questo carico in foto è regolare? SI, allora perché deve essere irregolare in Italia?
Perché il funzionario del MIT ha letto il forum ed ha pensato ... A me 'stu nonnociclista nu mme piace !!!! :cool:
 

Marcoi83

Ebiker normalus
19 Gennaio 2023
63
13
8
41
Anzio
Visita Sito
Bici
Turbo levo
domanda da inesperto, non avessi letto il forum, come avrei dovuto fare per venire a conoscenza di questa circolare? immagino che il 99% di possessori di portabici da gancio stia ancora circolando tranquillamente
Conosco un po' di ciclisti non iscritti a nessun forum che circolano tranquillamente e tanti non ne sanno nulla di st'obrobrio e onestamente io farò la targa come deve essere e poi me la rischio perché se dovessi avere un incidente e cambiare il portabici che faccio?sto a buttare 200 euro e cambiare libretto?a sto punto ritorno alle moto è più economico
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Conosco un po' di ciclisti non iscritti a nessun forum che circolano tranquillamente e tanti non ne sanno nulla di st'obrobrio e onestamente io farò la targa come deve essere e poi me la rischio perché se dovessi avere un incidente e cambiare il portabici che faccio?sto a buttare 200 euro e cambiare libretto?a sto punto ritorno alle moto è più economico
A norma di legge, nessun cittadino è tenuto a conoscere una circolare interna non pubblicata in GU, come è stato ribadito da molte sentenze. Inoltre non è una circolare esplicativa o interpretativa; obbliga alla visita e prova alla motorizzazione, la trascrizione sulla carta di circolazione del portabici con tanto di duplicazione, dispone regole sul carico dei veicoli interferendo col CdS, ecc...
Qualcuno anche qui dice che non è vero, personalmente io invece ritengo che tra tutte le incongruenze delle circolari sui portabici, queste siano le più abnormi.
 

Marcoi83

Ebiker normalus
19 Gennaio 2023
63
13
8
41
Anzio
Visita Sito
Bici
Turbo levo
A norma di legge, nessun cittadino è tenuto a conoscere una circolare interna non pubblicata in GU, come è stato ribadito da molte sentenze. Inoltre non è una circolare esplicativa o interpretativa; obbliga alla visita e prova alla motorizzazione, la trascrizione sulla carta di circolazione del portabici con tanto di duplicazione, dispone regole sul carico dei veicoli interferendo col CdS, ecc...
Qualcuno anche qui dice che non è vero, personalmente io invece ritengo che tra tutte le incongruenze delle circolari sui portabici, queste siano le più abnormi.
E ok ma se io non conosco queste circolari perché non pubblicate sulla gazzetta come faccio a sapere come devo comportarmi?essendo ignaro di queste modifiche lo devo scoprire quando mi ferma un poliziotto o carabiniere che mi ferma,mi multa e ci litigo?perché io ci litigo dato che per me sto in regola e reputo la sanzione illegittima
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

D.Rider20

Ebiker pedalantibus
3 Marzo 2020
127
50
28
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Strive
E ok ma se io non conosco queste circolari perché non pubblicate sulla gazzetta come faccio a sapere come devo comportarmi?essendo ignaro di queste modifiche lo devo scoprire quando mi ferma un poliziotto o carabiniere che mi ferma,mi multa e ci litigo?perché io ci litigo dato che per me sto in regola e reputo la sanzione illegittima
esattamente proprio questo intendevo con la mia domanda, bisogna essere fermati e discutere con l'agente di turno?