PORTABICI - Così parlò il MIT

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.077
812
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Se la procedura prevede dei passaggi che ancora non sono stati recepiti da tutte le parti in causa (agenzie, uffici motorizzazione, case automobilistiche) cosa posso fare?
Ci sono solo 2 opzioni: 1) o smetti di usare il portabici da gancio in attesa di chiarimenti; 2) oppure continui a usarlo rischiando le sanzioni
 

danilo590

Ebiker normalus
4 Febbraio 2021
57
40
18
65
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540
La risposta giusta è una sola: non usare il Portabici da gancio, che non è mai stato regolare.
Io continuo ad usarlo, sapendo di essere fuorilegge, come lo sapevo prima e tengo le dita incrociate...
Che non sia regolare è vero, ma era accettato, tanto che i portabici da gancio hanno tutti una certificazione. Il problema è come targarli, adesso invece di trovare una soluzione semplice e costruttiva stanno complicando tutto e hanno richieste impossibili da realizzare, qualcuno pensa che una qualsiasi casa costruttrice di auto permetta di modificare l'impiantistica elettrica su un'auto? potrete continuare a domandarlo ma nessuno risponderà, ma soprattutto, le auto fino ad ora sono state costruite rispettando le direttive, improvvisamente queste direttive non sono più valide? Le bici sono grandi e saranno ben pochi i mezzi che potranno trasportarle rispettando i limiti di sagoma, ma fino ad ora si faceva e non penso che siano stati creati grossi incidenti. Comunque queste sono circolari della motorizzazione e che valore hanno? Sono state scritte ma in base a quali articoli siamo sanzionabili? Gli articoli del codice della strada che sono in vigore, e sono legge fino a quando non li cambiano, dicono che la sagoma limite massima è la larghezza del mezzo più 30cm. per lato. Di sicuro una bici non è poco visibile, a chi dice che le ruote sporgenti sono poco visibili ai guidatori della corsia contraria vorrei far presente che prima di urtare la ruota della bici dovrebbero urtare fiancata e specchietti.
 
  • Like
Reactions: SteFagg and guapo73

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.801
832
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
circolare o no, gli articoli per sanzionarti ci sono.Possiamo incazzarci quanto vogliamo ma x ora,se nn sei in regola con quello previsto sei sanzionabile.Vediamo se cambia qualcosa a fine mese
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
con tutto sto casino tutto sommato è meglio ancora il portabici da portellone: se non copre le luci e la targa, se non sporge lateralmente piu' di 30 cm dalle luci di posizione, applicando il cartello carichi sporgenti sono a posto.
Io uso normalmente il Fabbri "OK 2 elettrobike", la carico senza batteria, e finora mi sono sempre trovato bene, mi sembra abbastanza sicuro, oltre alle cinghiette superiori, la parte inferiore appoggia al paraurti e diminuisce il carico sulle cinghie.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.077
812
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
con tutto sto casino tutto sommato è meglio ancora il portabici da portellone: se non copre le luci e la targa, se non sporge lateralmente piu' di 30 cm dalle luci di posizione, applicando il cartello carichi sporgenti sono a posto.
Io uso normalmente il Fabbri "OK 2 elettrobike", la carico senza batteria, e finora mi sono sempre trovato bene, mi sembra abbastanza sicuro, oltre alle cinghiette superiori, la parte inferiore appoggia al paraurti e diminuisce il carico sulle cinghie.
In realtà, in base a queste nuove indicazioni, se ho ben capito: 1) non deve coprire nemmeno la terza luce dello stop che sta sopra la lunotto posteriore in molte auto; 2) la bici non deve sporgere dalla sagoma dell'auto, che non include gli specchietti.

Se è così, a me pare che l'unico portabici senza problemi sia quello a tetto, che però va bene per una bdc leggera, ma per una ebike (che pesa più di 20 kg) è parecchio difficoltoso da usare, soprattutto per auto con tetto alto, come i SUV ad esempio.
 

danilo590

Ebiker normalus
4 Febbraio 2021
57
40
18
65
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540
circolare o no, gli articoli per sanzionarti ci sono.
come fai a multarmi se il c.d.s., che è legge, mi permette di superare la sagoma fino ad un max di 2,55 m.
Codice

Art.61. Sagoma limite.

1. Fatto salvo quanto disposto nell'art. 10 e nei commi successivi del presente articolo, ogni veicolo
compreso il suo carico deve avere:

a) larghezza massima non eccedente 2,55 m; nel computo di tale larghezza non sono comprese le
sporgenze dovute ai retrovisori, purché mobili (1);

b) altezza massima non eccedente 4 m; per gli autobus e i filobus destinati a servizi pubblici di linea urbani e
suburbani circolanti su itinerari prestabiliti è consentito che tale altezza sia di 4,30 m;

Art. 164. Sistemazione del carico sui veicoli.

1. Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la dispersione dello stesso; da
non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida; da non
compromettere la stabilità del veicolo; da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione
visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio.
2. Il carico non deve superare i limiti di sagoma stabiliti dall'art. 61 e non può sporgere longitudinalmente
dalla parte anteriore del veicolo; può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose
indivisibili, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo stesso, purché nei limiti stabiliti dall'art. 61.
3. Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1, possono essere trasportate cose che
sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30
cm di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori. Pali, sbarre, lastre o carichi simili difficilmente
percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la sagoma propria
del veicolo.

Questi sono gli articoli del codice e per me sono validi questi. Se domani arriva un ing. della motorizzazione e ci dice che secondo lui bisogna guidare in retromarcia lo faremmo? No di sicuro e allora questi hanno scritto qualcosa che non è coerente con il c.d.s. e perciò si arriverà a modificare le cose che non vanno.
Chi fa l'esempio del portabici da portellone sbaglia, perchè comunque in un modo o in un altro oscurerà sicuramente o la targa o gli stop o la terza luce, comunque se una bici è larga 2,30m sarà comunque fuori sagoma secondo la circolare.
Ho consultato la polizia municipale, non ne sapevano nulla, dopo averla letta sono rimasti stupiti e secondo loro per adesso non cambia nulla nel senso che fino a quando non sarà chiaro loro non agiranno proprio perchè non è una legge.
 
  • Like
Reactions: skaas

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.801
832
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Che ci siano cose sbagliate sono d'accordo ma, basta che ti sfogli le 53 pagine e trovi articoli e sanzioni.che poi ,ci siano gli estremi x fare ricorso , è un altro discorso
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
In realtà, in base a queste nuove indicazioni, se ho ben capito: 1) non deve coprire nemmeno la terza luce dello stop che sta sopra la lunotto posteriore in molte auto; 2) la bici non deve sporgere dalla sagoma dell'auto, che non include gli specchietti.

Se è così, a me pare che l'unico portabici senza problemi sia quello a tetto, che però va bene per una bdc leggera, ma per una ebike (che pesa più di 20 kg) è parecchio difficoltoso da usare, soprattutto per auto con tetto alto, come i SUV ad esempio.
3. Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1, possono essere trasportate cose che
sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30
cm di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori.

La emtb sul portabici da portellone è "trasportato" sul veicolo, quello sul gancio no
Forse mi sto arrampicando sui vetri :innocent::joy::joy:
 

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
262
102
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Ma tutte ste menate sono per chi mette i nuovi portabici, o valgono anche per quelli che sono 2-3 anni montati sul gancio traino. Esempio trascrizione sul libretto del portabici, io sul libretto o scritto solo che monto il gancio non che tipo di portabili anche perchè potrei averne 15 in base a che tipo di bici porto cosa faccio riempio il libretto di portabici.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.851
704
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
I portabiciclette da montare posteriormente oggetto di questa "crisi" ministeriali, come facevano ad essere messe in vendita,se non normati? Bebe allora posso contestare alla Peruzzo la vendita con richiesta di rimborso.
 
Ultima modifica:

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
138
77
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL M10 420kWh 2025 - Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
...
Art. 164. Sistemazione del carico sui veicoli.

1. Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la dispersione dello stesso; da
non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida; da non
compromettere la stabilità del veicolo; da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione
visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio.

...
Lo hai scritto tu stesso in base a cosa possono sanzionarti.
La bici copre luci e targa e il c.d.s. prevede la loro ripetizione solo per i rimorchi e i carrelli appendice. Cose con le ruote a terra e non sospese al gancio.
 
  • Like
Reactions: SteFagg

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
3. Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1, possono essere trasportate cose che
sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30
cm di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori.

La emtb sul portabici da portellone è "trasportato" sul veicolo, quello sul gancio no
Forse mi sto arrampicando sui vetri :innocent::joy::joy:
Le bici sul portabici da gancio sono "cose trasportate", di certo non fanno parte della struttura del portabici. Solo che quei geni che hanno scritto le circolari hanno tolto i 30 cm di sporgenza perché a loro dire le bici rientrano tra gli oggetti che sono difficilmente percepibili (e per questi oggetti i 30 cm non sono consentiti). Si direbbe che chi le ha scritte si sia sforzato al massimo per rendere impossibile l'uso dei portabici da gancio, è veramente difficile capire per quele motivo, se non che è un grandissimo idiota
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Lo hai scritto tu stesso in base a cosa possono sanzionarti.
La bici copre luci e targa e il c.d.s. prevede la loro ripetizione solo per i rimorchi e i carrelli appendice. Cose con le ruote a terra e non sospese al gancio.
E' proprio così, questa era un'incongruenza che andava sanata, peccato che l'abbiano fatto nel peggiore dei modi
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.077
812
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
3. Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1, possono essere trasportate cose che
sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30
cm di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori.

La emtb sul portabici da portellone è "trasportato" sul veicolo, quello sul gancio no
Forse mi sto arrampicando sui vetri :innocent::joy::joy:
Ah beh ... non ti preoccupare. Ormai qui l'arrampicata sui vetri è diventata lo sport prevalente ... altro che mtb !!!
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.366
3.125
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Visto ora, è l'interpretazione che fa comodo a loro ma senza alcuna motivazione valida e soprattutto in contrasto sia con la normativa passata che con quella presente

Con quella presente lasciamo perdere per ora, ma perchè in contrasto con quella passata? Sono decenni che si usano i portabici e facendo le cose per bene non mi risultano disastri epocali a causa di questi. Che c'era proprio bisogno di mettere in piedi questo teatrino? E se si, non si poteva semplicemente (e direi intelligentemente) rifarsi a quanto in vigore negli altri principali paesi europei? Oh, non dico Albania e Montenegro (con tutto il rispetto per questi) ma chessò, Francia, Germania, Olanda ... E tutto perchè dobbiamo giustificare l'esistenza di quei carrozzoni decrepiti della burocrazia statale. Certo che se l'europa serve solo a prendersela dove non batte il sole non la vedo benissimo sul lungo periodo.
 
  • Like
Reactions: NONNOCICLISTA