Orbea Rise Official Thread

albe.mtb

Ebiker normalus
2 Settembre 2024
63
25
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Lapierre
Ok, io ci provo. Vediamo se possiamo avere un thread su questa bici in cui si parli solo della bici :)

Inizio perchè volevo chiedere a chi ha avuto un ammortizzatore DPS e l'ha sostituito, cosa ci ha messo.
La bici è arrivata con il DPS che era veramente troppo poco gestibile e rendeva la bici scorbutica; era una H30 ma in realtà adesso è totalmente differente, ho preso la base proprio perchè ci ho trapiantato tutti i pezzi che possedevo: Selva S, cerchi SC Reserve 27, e altre cose. L'ammortizzatore attuale è un Canecreek DB Inline Coil, l'avevo in casa perchè lo usavo sulla Hightower. Mi ci trovo bene e la bici è molto stabile, però come tutti i molla tende a addomesticare/addormentare il carro, mi veniva il dubbio se tornare a un ammortizzatore ad aria per renderla nuovamente un pò più agile, ma mettendo cosa? Senza spendere follie vicine ai 1000€. O mi tengo il Canecreek?
Ciao, sono interessato all acquisto della nuova Orbea Rise 2025 LT nella versione ALLUMINIO:
https://www.orbea.com/it-it/ebikes/montagna/rise/cat/rise-lt-h10

L’ho provata a Riva del Garda in carbonio durante la presentazione della taglia M ed L.
In entrambe ho notato che il reach è molto corto.

Essendo altro 177 cm sono a cavallo tra la M e L. E vedo dal sito ufficiale che le geometrie si differenziano tra la versione carbonio ed alluminio.

Chiedo quindi qualche consiglio a chi l’ha provata o la possiede su che taglia prendere. Inoltre anche un feedback generale.

Grazie !!
 

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
200
147
43
59
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
Ciao, sono interessato all acquisto della nuova Orbea Rise 2025 LT nella versione ALLUMINIO:
https://www.orbea.com/it-it/ebikes/montagna/rise/cat/rise-lt-h10

L’ho provata a Riva del Garda in carbonio durante la presentazione della taglia M ed L.
In entrambe ho notato che il reach è molto corto.

Essendo altro 177 cm sono a cavallo tra la M e L. E vedo dal sito ufficiale che le geometrie si differenziano tra la versione carbonio ed alluminio.

Chiedo quindi qualche consiglio a chi l’ha provata o la possiede su che taglia prendere. Inoltre anche un feedback generale.

Grazie !!
Io ho la 2024, sono alto 179 e ho la M odio le bici lunghe. La taglia è molto personale, dipende molto da come sei abituato ad andare in bici.

Ciao
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
789
492
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Sarò un pò lungo.. portate pazienza ahahah..
Dunque problema garanzia sulla rise... il 16/1/23 compro la rise h10 nuova... quindi 2 anni di garanzia.. premetto che la uso veramente poco (ha circa 1200km in 1 anno e mezzo) e a fine luglio siamo andati con amici a fare il giro dell'invergneux in val d'Aosta. Arrivo fino ai furgoni pedalando con bici accesa, la spengo e le carichiamo montate. Dopo circa 3o4 giorni decido di andare a darle una lavata e con stupore noto che appena inizio a pedalare mi va in errore! Controllo sull'app shimano e vedo errore sensore velocita.. provo a guardare il sensore e non ha 1 graffio ( manco una minima riga), cavo integro. Provo a spostare il magnete che sembra disassato rispetto al sensore e nulla.. allora dico " è in garanzia, la porto dove l'ho presa". Glie la lascio ed anche lui dice che è il sensore velocita. Dopo circa 2 settimane mi manda un mex dicendo che il sensore è arrivato, vado a prendere la bici e mi chiede 90 euro xke sostitiene che la garanzia sui componenti elettronici è di shimano e non orbea (il che potrebbe anche starci) e shimano spesso non passa i sensori velocita in garanzia. Ma se il sensore non ha un graffio come fai a dirmi che non passa in garanzia? Punto Primo non mi è piaciuto il fatto che ha fatto il lavoro senza chiedermi cosa volevo fare visto che non sarebbe passata in garanzia, calcolando che lavoro come manutentore industriale su presse, impianti ecc ed il 90% delle manutenzioni sulle bici le ho sempre fatte io sia x me che x gli amici.. avessi saputo mi sarei comprato il sensore (circa 30 euro su internet) e me lo sarei montato senza grossi problemi
E qui viene il secondo punto che non mi è piaciuto.. avendo letto qui sul forum che sulle rise 2022 poteva esserci in garanzia la sostituzione del leveraggio post gli avevo chiesto anche quello e lui circa 1 settimana fa mi ha detto che la garanzia era andata a buon fine e stava aspettando il ricambio.. oggi mi chiama dicendo che è arrivato quindi gli chiedo quando posso lasciargli la bici e quanto tempo ci mette x sostituirlo.. la risposta è stata che se mi fossi montato io il link nessun problema altrimenti facendolo fare da lui sarebbe costato 50 euro.. ma dico io... se nella mia auto in garanzia si rompe la turbina e la porto al concessionario non è che mi dà la turbina in mano e mi dice "se vuoi che te la montiamo sono X euro"
Ovviamente ho preso il link e me lo cambio domani pomeriggio..
Xo mi sa che il venditore ha provato a fare il furbo fregandomi già sul sensore.. e oltre a me chissà quanti altri rimarranno fregati allo stesso modo..
Non ho voluto discutere xke sono "solo 90 euro", xo lo trovo illogico
Il problema è che potrei scrivere ad orbea spiegando gli eventi ma temo che lui sia solo una "rivendita" e non un negozio ufficiale orbea.. quindi non so a quanto possa servire
Cosa ne pensate?
 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
348
424
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Guarda, a me il cambio link non ha fatto aggiungere nessuna voce al tagliando e anche il prezzo pagato mi fa pensare alla sola manutenzione ordinaria... Ergo quindi che la manodopera dovrebbe essere a carico di orbea...
Io scriverei.. e cambierei referente per problemi futuri non gestibili da te in autonomia..
 
  • Like
Reactions: Freesby

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
808
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
23,5 per l'alluminio non è proprio "normalità".
con che batteria? perchè la rise non ha un motore light maun full depotenziato e quindi un pochino di più pesa.
se si monta una batteria da 500 telaio in alluminio, montaggio non da gioelleria, secondo me è un peso che ci sta...
la mia levo carbon del 2018 con batteria da 500 e pedali pesava 22,5...
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.450
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
con che batteria? perchè la rise non ha un motore light maun full depotenziato e quindi un pochino di più pesa.
se si monta una batteria da 500 telaio in alluminio, montaggio non da gioelleria, secondo me è un peso che ci sta...
la mia levo carbon del 2018 con batteria da 500 e pedali pesava 22,5...
Infatti. La mia Cube 2017 batteria 500 era li. Adesso,forcella 38 ammo piggy e batteria minimo 600 w. Mi sa che stiamo scoprendo l' acqua calda :joy:
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.618
2.099
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
con che batteria? perchè la rise non ha un motore light maun full depotenziato e quindi un pochino di più pesa.
se si monta una batteria da 500 telaio in alluminio, montaggio non da gioelleria, secondo me è un peso che ci sta...
la mia levo carbon del 2018 con batteria da 500 e pedali pesava 22,5...
Una bici normale, Taglia L sei sui 25,5. La vecchia crafty r L batteria 625 era 25, 5, Moustache trail 5 L batteria 750 ruote carbon 26,4.

Ps. Ammortizzatore a molla. Con l'aria si possono togliere 400g.
 
Ultima modifica:

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
808
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
io dopo la levo 2018 e un paio di anni di ritorno muscolare ho avuto una levo sl, una pivot sl e adesso una heckler sl.
montate non da xc ma nenache da dh sono tutte tra i 19,5 e 20. però montarte molto bene. sospensioni aria e gomme non da dh.
una light se la si vuole light deve essere ligh in tutto. motore, batteria, montaggio ecc...
vero è che se una light la monti da enduro come una full dovrebbero sempre ballare 1 o 2 kg...
però adesso il mondo full è molto orientato su batterie minimo da 700 e i pesi aumentano di conseguenza...
 
  • Like
Reactions: maramouse

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.843
3.485
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ma quindi , siccome era da tanto tempo che non si disquisiva sui pesi della Rise, vogliamo tirare finalmente una riga definitiva sul come catalogarla:

- Light
- Finta Light
- Semi Full ma con motore spompo
- (Full) Travestita "che non ce la contano giusta"
- Chiavica
- "----------"

Aggiungete voi tutto ciò che vi viene in mente dai...

:blush: