Orbea Rise Official Thread

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
Io li ho presi ad ottobre , se non sbaglio qualcun’altro qui ha scritto di averli , se vai indietro di qualche pagina ho scritto una mia recensione , per quanto possa valere , spesa a parte per me prodotto promosso a pieni voti .
Bè calcolando che ora è in offerta, penso sia ancora più azzeccata come cosa, infatti preso e arrivato ieri.
 
  • Like
Reactions: Kostola

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Se la scimmia avesse aspettato risparmiavo qualcosa , ma tantè …..
Restando in tema: ho spesso problemi di finecorsa con l'ammo su salti e drop (forse esagerati per la Rise) nonostante abbia provato anche a diminuire il sag o inserire token ( sbagliando..) l'upgrade con i CASCADE potrebbe risolvere il problema???
 

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
Io prenderei quella che costa meno ed eventualmente la migliorerei in seguito
Vero anche che la 2023 monta l'801 che praticamente tutti i test danno come migliore del vecchio 800....e il motore è la cosa più importante, quindi difficile scegliere
La H 2023 monta l'EP600-RS, la M monta l'801.
Invece la H 2022 montava l'800 come la M ma con attacco carica batteria diverso.
 

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
Restando in tema: ho spesso problemi di finecorsa con l'ammo su salti e drop (forse esagerati per la Rise) nonostante abbia provato anche a diminuire il sag o inserire token ( sbagliando..) l'upgrade con i CASCADE potrebbe risolvere il problema???
Se hai ammo ad aria, con il vecchio fox DPX (2022) sarai sempre a fine corsa, quell'ammo non era adatto a quella bici, poi hanno montato il Float X e la musica è cambiata notevolmente, ma io sulla mia M10 fine 2021 ho risolto con ammo a molla DVO, e ci faccio solo ed escusivamente enduro con salti, scassato ecc e andando nemmeno piano, ora ho acquistato il link Cascade più x curiosità che x nessità, ma a come stanno i fatti di sicuro ti migliora anche con ammo ad aria.
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
La H 2023 monta l'EP600-RS, la M monta l'801.
Invece la H 2022 montava l'800 come la M ma con attacco carica batteria diverso.
Si parlava di H10 2023 che monta l'801 e la H15 con l'800
Riguardo all'ammo, io ho H15 2022 montata 36 e float X che con corsa 140 secondo me è un po limitato, mi piacerebbe capire se vale la pena provare il cascade per portarla a 150 o passare direttamente a un molla che però costa molto di più
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Restando in tema: ho spesso problemi di finecorsa con l'ammo su salti e drop (forse esagerati per la Rise) nonostante abbia provato anche a diminuire il sag o inserire token ( sbagliando..) l'upgrade con i CASCADE potrebbe risolvere il problema???
Dipende
Intanto dipende da che drop e salti fai , se il landing è stato fatto con criterio in atterraggio non dovresti farne fine corsa
Con il link aumentando la pressione , altrimenti altro che fine corsa , e aggiungendo un token dovresti risolvere , di preciso non so perché alla seconda uscita ho messo un Dvo Jade dh e mi pare un’altra bici
 
  • Like
Reactions: maxxracing

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
Dipende
Intanto dipende da che drop e salti fai , se il landing è stato fatto con criterio in atterraggio non dovresti farne fine corsa
Con il link aumentando la pressione , altrimenti altro che fine corsa , e aggiungendo un token dovresti risolvere , di preciso non so perché alla seconda uscita ho messo un Dvo Jade dh e mi pare un’altra bici
Calcola che con l'ammo originale la usai praticamente x 2 uscite, poi messo il DVO ed è cambiato tutto, calcola che a marzo farò il secondo service completo, quindi è più di 2 anni che lo uso.
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Parlo di salti e drop oltre il metro in sentieri naturali, in bike park non ho problemi perché li l'atterraggio e quasi sempre "raccordato"
Cambiare l'ammo è sicuramente la cosa migliore ma purtroppo costa un botto, per questo chiedo se qualcuno ha cambiato solo le manovelle
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Calcola che con l'ammo originale la usai praticamente x 2 uscite, poi messo il DVO ed è cambiato tutto, calcola che a marzo farò il secondo service completo, quindi è più di 2 anni che lo uso.

lo conosco , avevo l’Elka sulla dh, poi divenuta Dvo o roba simile , che sono praticamente lo stesso , al Dvo hanno aggiunto la possibilità di gonfiare la camera del piggy back
Ormai ci avevo fatto l’abitudine e pareva diventata troppo morbidona anche in salita ma dopo un po’ non sarei tornato indietro nemmeno a pagarmi , anche nelle salitone impestate sta attaccata a terra più che con il fox , non sarà più tanto una trail bike ma mi importa un tubo , tanto son tutti nomi a caso che creano per farcele comprare
A me pare più trail ora che prima o_O
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Parlo di salti e drop oltre il metro in sentieri naturali, in bike park non ho problemi perché li l'atterraggio e quasi sempre "raccordato"
Cambiare l'ammo è sicuramente la cosa migliore ma purtroppo costa un botto, per questo chiedo se qualcuno ha cambiato solo le manovelle
Alla fine tra ammo e bielle ho speso quanto un ammo di quelli che vanno tanto ora , anzi forse meno
 
Ultima modifica:

Marconet

Ebiker ex novello
4 Febbraio 2021
41
24
8
sassari
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10
Calcola che con l'ammo originale la usai praticamente x 2 uscite, poi messo il DVO ed è cambiato tutto, calcola che a marzo farò il secondo service completo, quindi è più di 2 anni che lo uso.

lo conosco , avevo l’Elka sulla dh, poi divenuta Dvo o roba simile , che sono praticamente lo stesso , al Dvo hanno aggiunto la possibilità di gonfiare la camera del piggy back
Ormai ci avevo fatto l’abitudine e pareva diventata troppo morbidona anche in salita ma dopo un po’ non sarei tornato indietro nemmeno a pagarmi , anche nelle salitone impestate sta attaccata a terra più che con il fox , non sarà più tanto una trail bike ma mi importa un tubo , tanto son tutti nomi a caso che creano per farcele comprare
A me pare più trail ora che prima o_O
stessa considerazione con il Cane Creek DB Coli IL appena montato su m10 2024
 
  • Like
Reactions: maxxracing

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
stessa considerazione con il Cane Creek DB Coli IL appena montato su m10 2024
Infatti lo stavo x scrivere, il canecreek DB Coil c'è l'ho montato sulla OCCAM LT e 2 miei amici sulla RISE, ammo che funziona benissimo e sostanzialmente non costa nemmeno chi sa cosa, se si trova il 210x50 a prezzo stracciato va preso, ci togli lo spacer sotto il tamper e diventa 210x55, e così è x quasi tutti, che mettono degli spacer x diminuire la corsa.
 

Marconet

Ebiker ex novello
4 Febbraio 2021
41
24
8
sassari
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10
Infatti lo stavo x scrivere, il canecreek DB Coil c'è l'ho montato sulla OCCAM LT e 2 miei amici sulla RISE, ammo che funziona benissimo e sostanzialmente non costa nemmeno chi sa cosa, se si trova il 210x50 a prezzo stracciato va preso, ci togli lo spacer sotto il tamper e diventa 210x55, e così è x quasi tutti, che mettono degli spacer x diminuire la corsa.
E come fai a proteggerlo dai fondo corsa?
 

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
E come fai a proteggerlo dai fondo corsa?
il tampone resta, sotto al tampone mettono uno spessore x diminuire la corsa, tutti gli ammo sono costruiti così, sarebbe una pazzia fare lo stelo dedicato x ogni misura, quindi fanno un'interasse e poi x la corsa lo regolano con spessori, a molla sotto il tampone del fine corsa e quelli ad aria internamente.
Te lo dico xchè mi è capitato di modificarli, il mio CaneCreek DB COIL ho fatto lo stesso, trovato a 289 euro nuovo xchè il 210x50 ormai non monta quasi più su nessuna bici, preso, tolto lo spessore ed ora è 210x55
 

Marconet

Ebiker ex novello
4 Febbraio 2021
41
24
8
sassari
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10
il tampone resta, sotto al tampone mettono uno spessore x diminuire la corsa, tutti gli ammo sono costruiti così, sarebbe una pazzia fare lo stelo dedicato x ogni misura, quindi fanno un'interasse e poi x la corsa lo regolano con spessori, a molla sotto il tampone del fine corsa e quelli ad aria internamente.
Te lo dico xchè mi è capitato di modificarli, il mio CaneCreek DB COIL ho fatto lo stesso, trovato a 289 euro nuovo xchè il 210x50 ormai non monta quasi più su nessuna bici, preso, tolto lo spessore ed ora è 210x55
Allora il mio me lo hanno gia piazzato senza, xchè lo smontato da poco e c'è solo quello in gomma nera