Orbea Rise Official Thread

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Ieri ho provato a tirarle il collo, un briciolo di delusione c’è. Vero il giretto era piuttosto impegnativo comunque…girello classico partendo da Ponte di Legno-Rifugio Bozzi-lago Palù-Pejo-Ossana-Vermiglio-Passo del Tonale-Ponte di Legno. Un totale di 71 km e 2585metri di dislivello senza extender solo con i suoi 540W di batteria e due ore di ricarica presso i rifugi. Tutta la seconda parte in profilo 2-Eco. Arrivato al passo con circa 1%.

Ciao
Non è male forse dovresti settare meglio coppia e assistance
 

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ieri ho provato a tirarle il collo, un briciolo di delusione c’è. Vero il giretto era piuttosto impegnativo comunque…girello classico partendo da Ponte di Legno-Rifugio Bozzi-lago Palù-Pejo-Ossana-Vermiglio-Passo del Tonale-Ponte di Legno. Un totale di 71 km e 2585metri di dislivello senza extender solo con i suoi 540W di batteria e due ore di ricarica presso i rifugi. Tutta la seconda parte in profilo 2-Eco. Arrivato al passo con circa 1%.

Ciao
Ciao Ace, perché delusione? Ritorno al tonale l'hai percorso su asfalto?
 

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
56
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
Mi interessa capire quali sono i ciclocomputer compatibili. Grazie
Personalmente testato con garmin edge 530 sia con tollbox orbea che con sensore ebike standard.
Testato con grmin fenix 5
Testato con garmiin forerunner 255
L'integrazione anche senza tollbox è buona. Ovvimante è in sola lettura, per le modifiche devi utilizzare il cell.
 
  • Like
Reactions: Marcy1970

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
56
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
Ieri ho provato a tirarle il collo, un briciolo di delusione c’è. Vero il giretto era piuttosto impegnativo comunque…girello classico partendo da Ponte di Legno-Rifugio Bozzi-lago Palù-Pejo-Ossana-Vermiglio-Passo del Tonale-Ponte di Legno. Un totale di 71 km e 2585metri di dislivello senza extender solo con i suoi 540W di batteria e due ore di ricarica presso i rifugi. Tutta la seconda parte in profilo 2-Eco. Arrivato al passo con circa 1%.

Ciao
Tutt'altro, grande risultato!!! La ricarica ovviamente non da molto, personalmente preferisco l'extender al caricabatteria.
 

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
206
155
43
59
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
Tutt'altro, grande risultato!!! La ricarica ovviamente non da molto, personalmente preferisco l'extender al caricabatteria.
Avrei dovuto avere almeno due Extender. Il problema che sto riscontrando, che è un problema generale, non solo della Rise, sono questi sistemi chiusi, che ti impediscono di poterle sfruttare al 100%, se tutti fossero costretti ad usare la stessa presa lo stesso caricabatterie e Xtender uguali per tutti, questi problemi non ci sarebbero. Ma d’altronde c’è voluta una vita per avere caricabatteria simili per i telefonini e gli apple hanno ancora una presa diversa da tutti gli altri.
ciao
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Tutt'altro, grande risultato!!! La ricarica ovviamente non da molto, personalmente preferisco l'extender al caricabatteria.
Poi dipende anche dal livello di carica che ha la batteria quando la attacchi. Per prendere un 10% di carica, fa molto prima quando sta al 20% rispetto a quando sta all'80%.
Quindi può essere un opzione valida se si pianifica la sosta al momento giusto.
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Ieri è arrivato il Kryptotal Rear Enduro Soft 29x2.4.
a sensazione sembra bello robusto e lo paragonerei a un DD maxxis.
I 1125g dichiarati sono molto approssimativi. A me risulta circa 1250g, in pratica come l'aggressor DD 29x2.5 che ho sulla front da enduro. Ma va bene così, visto che lo monterò senza inserto.
I tasselli sono belli grossi anche se a sensazione non sembrano morbidissimi. i laterali del DHR MaxxTerra sembrano più morbidi, ma non posso dirlo con precisione visto che il DHR è frullo e i tasselli laterali potrebbero essere un po' snervati.
Per le valutazioni vedrò una volta montato come si comporta.
 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
363
462
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Oggi giro semi bagnato, Livigno Forcola Bernina diavolezza e ritorno a Livigno, kryptotal Trail e argotail enduro promossi .. buona la trazione del posteriore e buona aderenza sulle rocce umide dell' anteriore... C e da dire che pur avendo piovuto molto ieri sera il terreno drena molto bene !

Al prossimo cambio e sulla thok della moglie comunque opterò per entrambi in versione enduro!

P_20230817_080547.jpg
 
  • Like
Reactions: Mirek and alexg83

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Oggi giro semi bagnato, Livigno Forcola Bernina diavolezza e ritorno a Livigno, kryptotal Trail e argotail enduro promossi .. buona la trazione del posteriore e buona aderenza sulle rocce umide dell' anteriore... C e da dire che pur avendo piovuto molto ieri sera il terreno drena molto bene !

Al prossimo cambio e sulla thok della moglie comunque opterò per entrambi in versione enduro!

Vedi l'allegato 64312
Per il posteriore ok, ma per l'anteriore mi sono abituato al MaxxGrip e temo che su continental dovrei optare per la DH supersoft. E se tanto mi da tanto sarà 1,5kg di gomma.. :(
Con Maxxis l'Assegai MaxxGrip lo trovo in carcassa EXO+ che per il mio uso è più che adeguato per l'anteriore. Oltretutto è una gomma con cui mi sto trovando strabene.
L'Argotal soft magari lo proverò sulla front, ma ad ora ho un DHF praticamente nuovo che cambierò solo quando diventerà secco.
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Ho le pastiglie posteriori contaminate e non frena più bene fischi e strappo e quindi devo sostituirle … mi consigliate di rimettere in resina oppure semimetalliche?