[Official Thread] Orbea Wild FS 2020

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
mi riferisco alle leve originali mt5, le leve ad un dito non le ho provate , ma sono fuori budget per me, sarei curioso comunque, la pinzata dei magura è piu incisiva e potente a me piace, ma io i mt5 li uso con le leve shimano, le preferisco,
Ah ok. Si vero, le mt5 sono a due dita, gli MT7 già di serie hanno leva diversa. Ma io ho fatto mettere le HC3 perché mi trovo molto bene con quelle.
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
960
559
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Caso vuole che ho messo le HC3 proprio ieri sull impianto frenante (MT7) della Slash! Non vedo l'ora di provarle oggi per sentieri i XC, yawn (tocca accompagnare amico niubbo)

Invece, il telescopico della Wild m10 ha quasi smesso di funzionare: non torna più su, o torna su a singhiozzo. Il telescopico dovrebbe essere meccanico, non idraulico. Immagino che le cause dipendano da persona a persona, ma a qualcuno è successo? Come ha risolto? Il tubo della sella sembra un po' "consumato"
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

KR108

Ebiker pedalantibus
22 Settembre 2020
244
64
28
piemonte
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
la danno per 11v, teoricamente no. Solo che la cercavo anche io e ne ho viste diverse dove il numero di rapporti non era nemmeno indicato. Saranno universali?
 

Lore 777

Ebiker normalus
24 Agosto 2019
72
29
18
Sansepolcro
Visita Sito
Bici
orbea
Caso vuole che ho messo le HC3 proprio ieri sull impianto frenante (MT7) della Slash! Non vedo l'ora di provarle oggi per sentieri i XC, yawn (tocca accompagnare amico niubbo)

Invece, il telescopico della Wild m10 ha quasi smesso di funzionare: non torna più su, o torna su a singhiozzo. Il telescopico dovrebbe essere meccanico, non idraulico. Immagino che le cause dipendano da persona a persona, ma a qualcuno è successo? Come ha risolto? Il tubo della sella sembra un po' "consumato"
AC9F5CFC-7DCB-4FC3-A91A-1BD61DF7DF36.jpeg Il mio ha iniziato ieri a perdere il trattamento ed ha preso gioco!
 
  • Sad
Reactions: Northman57

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Scusate
Va bene, da 9 a 12V la larghezza interna delle catene (lo spessore dei rullini, in pratica) è sempre la stessa, 11/128”, 2,18mm, ciò che cambia è la larghezza esterna. Questa è condizionante per il pacco pignoni (più velocità, meno interasse tra gli ingranaggi), ma non per la singola corona anteriore.
 
  • Like
Reactions: KR108 and JoRo

KR108

Ebiker pedalantibus
22 Settembre 2020
244
64
28
piemonte
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Va bene, da 9 a 12V la larghezza interna delle catene (lo spessore dei rullini, in pratica) è sempre la stessa, 11/128”, 2,18mm, ciò che cambia è la larghezza esterna. Questa è condizionante per il pacco pignoni (più velocità, meno interasse tra gli ingranaggi), ma non per la singola corona anteriore.
quindi @GIUIO10 il "passo" tra i denti della corona resta uguale, ok. Ti chiedo: lo spessore della corona è "tarato" per le 12v? Immagino che una catena per pacco pignoni 12v debba essere più stretta di una per 9v, o no?
 

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
Le pedivelle sono per tutte le taglie 160 !! non 165...il salto di 1 cm mi sembra tanto tanto...Non zappi sempre adesso? perché io le avrei portate a 165 perché 160 è troppo poco per il rapporto di leva, si criceta sempre , ma 170 mi sembrava esagerato !!!

però forse mi accorgo adesso che non parlavi di cambio delle pedivelle ma solo di impostazione dell'aggiornamento...Ma che vantaggio ne trai?
Il vantaggio che l'erogazione è meno brusca.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
quindi @GIUIO10 il "passo" tra i denti della corona resta uguale, ok. Ti chiedo: lo spessore della corona è "tarato" per le 12v? Immagino che una catena per pacco pignoni 12v debba essere più stretta di una per 9v, o no?
Il passo, cioè l’interasse tra i perni è lo stesso pressoché da sempre, 1/2”, 12,7 millimetri.
Come ho scritto sopra, ciò che cambia tra una catena 9-10-11-12 velocità è lo spessore esterno, inteso come ingombro totale. Facendo l’esempio sui due estremi, considerato che un pacco pignoni da 12V ha lo stesso ingombro totale in larghezza di un 9V: nel primo i singoli ingranaggi hanno un passo (o una distanza tra loro, se preferisci) inferiore che nel secondo.
Va da se che una catena per 12V deve avere un ingombro esterno (essere più stretta) di una 9V per non interferire quando si trova tra due pignoni.
Le catene 9;10;11;12V hanno una larghezza esterna rispettivamente di: 6,6-6,8;5,88;5,62;5,25mm.
Hanno la stessa larghezza interna (cioè lo spazio tra le due piastrine interne, quello che calza sugli ingranaggi, pignone o corona che sia) di 2,18mm.
La corona anteriore è adatta a portare tutte le catene da 9 a 12 velocità perché i denti e il passo sono uguali per tutti i rapporti citati.
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.444
771
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Son di nuovo a chiedere un consiglio
Per chi sa far di conto, e lasciando da parte se sia una scelta discutibile o meno, se mettessi una forcella da 170 e contemporaneamente mettessi una ruota da 27,5 dietro, si alzerebbe molto davanti?
Se si volesse mantenere la ruota da 27.5 dietro, sarebbe forse meglio lasciare l'escursione anteriore a 160?
Grazie
Ripeto, non chiedo se è una mossa giusta o no, ma le implicazioni sulle geometrie/guidabilità
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
allora condivido come ho risolto. ho aggiunto qualche rondella a spessore sotto il magnete originale per allontanarlo un pò dal disco e aggiunto un secondo magnete da raggio ''riadattato'' attaccato sopra (ci sta per magnetismo). ho poi sigillato tutto il bordo con attack. il tutto sta funzionando egregiamente al banco, rimane da fare test sul campo.
Ciao
Hai poi testato il magnete? funziona bene?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team