2020,sensore sui raggiNo so cosa dirti! il mio dubbio sui CL è perchè non dovrebbe andare bene quello che monta già di serie la Wild 2021!? Tu hai quella con già il sensore integrato sul disco o ancora ai raggi?
2020,sensore sui raggiNo so cosa dirti! il mio dubbio sui CL è perchè non dovrebbe andare bene quello che monta già di serie la Wild 2021!? Tu hai quella con già il sensore integrato sul disco o ancora ai raggi?
Ok grazie.2020,sensore sui raggi
Testato sabato mattina per breve giro. Ogni tanto salta una lettura specialmente a bassi giri. Ho riconfrontato con l originale e mi sono reso conto che lo devo avvicinare 1 mm ancora. Purtoppo il magnete di fortuna é di diametro grande e non posso avvicinarlo senza sfregare il carro. Ho ordinato dei mini magneti da 8mm di diametro (come l originale) li installo in settimana. Vi tengo aggiornati.Ciao
Hai poi testato il magnete? funziona bene?
Mi sapresti dire le distanze del disco dal magnete quando riesci? sia in altezza che in profondità?Testato sabato mattina per breve giro. Ogni tanto salta una lettura specialmente a bassi giri. Ho riconfrontato con l originale e mi sono reso conto che lo devo avvicinare 1 mm ancora. Purtoppo il magnete di fortuna é di diametro grande e non posso avvicinarlo senza sfregare il carro. Ho ordinato dei mini magneti da 8mm di diametro (come l originale) li installo in settimana. Vi tengo aggiornati.
Ma... avvicinando il sensore, spessorando la clip con cui è avvitato sul carro, sarebbe possibile adottare un magnete da disco standard?Testato sabato mattina per breve giro. Ogni tanto salta una lettura specialmente a bassi giri. Ho riconfrontato con l originale e mi sono reso conto che lo devo avvicinare 1 mm ancora. Purtoppo il magnete di fortuna é di diametro grande e non posso avvicinarlo senza sfregare il carro. Ho ordinato dei mini magneti da 8mm di diametro (come l originale) li installo in settimana. Vi tengo aggiornati.
Proprio per capire, ho provato a chiedere se qualcuno riuscisse a prendere quelle due misure, cosi mi faccio un'idea della distanza e come si possa eventualmente ovviare alla cosa.Ma... avvicinando il sensore, spessorando la clip con cui è avvitato sul carro, sarebbe possibile adottare un magnete da disco standard?
Vedi l'allegato 40611
Considerato che il sensore non è fisso in una sede ma fissato con una clip che lo avvolge, che si può spostare longitudinalmente perché cilindrico, un magnete con la base spessa, tipo quello della Levo o della Rocky, secondo me si può adattare, almeno sulla carta....Proprio per capire, ho provato a chiedere se qualcuno riuscisse a prendere quelle due misure, cosi mi faccio un'idea della distanza e come si possa eventualmente ovviare alla cosa.
Spero che qualcuno di quelli che hanno la 2021 mi possa dare questa info.
A me sembrerebbe giusta la sostituzione in garanzia, facci sapere come va a finire!Nooo! Azz. Con la vostra dritta ho attivato ieri il biciaio per garanzia, mi ha detto che combina a passare il telescopico in garanzia. A quanto pare la perdita trattamento è fatto noto Orbea. Mandato ieri n. di matricola. A questo punto aspetto col cuore in gola ...
Adesso a che distanza passa dal sensore? Se riesci, proveresti a misurare la distanza disco/sensore a quanto ammonta?Allora vi aggiorno. Ho sostituito il magnete recuperato con due magnetini da 8mm (come l originale da centerlock) alti 3mm ciascuno, applicati direttamente sul magnete a 6 fori. Ho messo sotto 2 rondelline e portato l altezza di tutto a 11mm circa come l originale. Provato al banco e su strada legge bene a tutte le velocità. Ho cosparso il tutto di attack per evitare gli slittamenti, mentre per staccarsi non cé problema visto che si incollano per magnetismo. Manca il test sullo scassato ma direi per ora di aver risolto
Ps: i magnetini si trovano su amazon a circa 10 euro x 25 pezzi minimo.
Vedi l'allegato 40660
Eh, se ne era già parlato della delicatezza della vernice staccando la pellicola, ma non so se qualcuno ha provato a reclamare.Ragazzi un quesito: sostituendo la pellicola protettiva si è staccata un po' la vernice dal carro della mia Wild in carbonio. Secondo voi passa in garanzia? Qualcuno ha già fatto l'esperienza? Grazie mille
Si ho usato le viti mavic che sono leggermente piu lunghe. I magneti incollati cosi sono quasi un blocco solo con l adattatore, per staccare l altro ho dovuto tirare e piegarlo con le pinze facendo forza, la vedo dura perderlo per strada...speriamo non succeda via. Per la distanza vedo di fare una foto ma il metro non ci passa...Adesso a che distanza passa dal sensore? Se riesci, proveresti a misurare la distanza disco/sensore a quanto ammonta?
Occhio ai magneti perché se non sono incollati basta della sterpaglia che si infili li in mezzo e sei a piedi!!
Altra cosa: hai messo delle viti più lunghe dove hai messo il magnete? meglio essere prudenti.
Giusto per sapere, ti ricordi che marca di pellicola fosse? l'hai tolta usando il phon scaldandola un pò o hai fatto a freddo?Ragazzi un quesito: sostituendo la pellicola protettiva si è staccata un po' la vernice dal carro della mia Wild in carbonio. Secondo voi passa in garanzia? Qualcuno ha già fatto l'esperienza? Grazie mille
Ok, grazie.marca di pellicola purtroppo no, uso del phon si ma la vernice e è venuta via ugualmente, poca roba (una moneta da 2 euro) ma è saltata