intanto complimenti a chi e' cosi' maturo da consigliare bici diverse dalla propria.
levo sl fuori discussione. 1000+ li faccio ancora di gamba, per spendere voglio fare un salto consistente che mi permetta giri epici alla vecchia maniera, oltre 2000+ con salite su sentiero "non da muscolare"..... poi costa una cifra assurda e' fin troppo simile alla muscolare che cmq conserverei.
Guarda io non sottovaluterei dato che vieni da una muscolare il fatto delle assitenze regolabili, che poi si parla di Eco, è tutto li il giochino.
Se hai un sistema chiuso tu ti adatti alla bicicletta, tu ti adatti all’eco impostato di fabbrica, con un sistema regolabile hai mille sfaccettature nei giri.
Ti faccio degli esempi:
Ti senti in super forma, oppure vuoi farti la gamba oppure vuoi uscire con dei muscolari, allora regoli l’eco al minimo, avrai una e ike molto simile ad una muscolare
Vuoi farti il tuo giro pedalato ma comunque con dicreta farica, lo regoli medio
Sei con ex crossisti epo gente a cui importa poco la pedalata, regoli l’eco al massimo tanto nonnavrai motovo di spingere di più.
Lo stesso se un giorno intendi fare un dislivello notevole sopra i 2000 anche qui regoli l’eco al minimo.
Ripeto, dipende dalle proprie preferenze, però è bene saperlo questo soprattutto se si viene da una muscolare lo si apprezza tantissimo. Io nell’acquisto non l’avevo considerato ma l’ho apprezzato alle prime uscite (non ho una Levo) ad esempio oggi non comprerei mai un motore che non abbia l’eco regolabile a come voglio impostare il giro.
Ripeto sono scelte e preferenze
Per il resto aggiungo che da quello che scrivi piacerti penso che le caratteristiche della Levo forse suano piu in linea, tieni conto che ho amici che dopo un annetto hanno motato su Levo molla al posteriore e forca top all’anteriore e ti assicuro che in discesa si divertono eccome....