Nuova Reign E+ 2022

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Caro ma piu o meno in linea con gli altri. Riuscendo a vendere la 625 con la differenza potrebbe valerne la pena, piuttosto che l’extender preferirei questa soluzione.
a parita' di peso o incremento minimo assolutamente si

a peso superiore di un pò... da valutare, io ad esempio chiudo quasi tutti i giri con un bel margine, saranno 2/3 giri l'anno che mi farebbe comodo più batteria, in tal caso se il peso fosse molto in più me lo poterei dietro per tutti i giri...
 

zulu

Ebiker normalus
29 Aprile 2021
96
40
18
54
padova
Visita Sito
Bici
specialized epic
625wh peso 3,8kg
800wh 4,2kg

chiaro che se uno non sfrutta nemmeno i 625wh ha poco senso l'upgrade,
però nel mio caso siamo un gruppo di 8-10 persone che di solito ogni domenica facciamo circa 80km ed oltre 2.000 di
dislivello e la mia specy da 700 senza l'estender non ce la fa :( e nemmeno chi ha la 750 con il bosch
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
625wh peso 3,8kg
800wh 4,2kg

chiaro che se uno non sfrutta nemmeno i 625wh ha poco senso l'upgrade,
però nel mio caso siamo un gruppo di 8-10 persone che di solito ogni domenica facciamo circa 80km ed oltre 2.000 di
dislivello e la mia specy da 700 senza l'estender non ce la fa :( e nemmeno chi ha la 750 con il bosch

però nel tuo caso da 700 a 800 la differenza è minima per valerne la pena... un tuo up grade avrebbe senso a 900 per come mi dici giri, a quel punto faresti i giri da 2000 in tutta tranquillità...
Io comunque i 2.000 con la 625 li chiudo... ma al limite
 

zulu

Ebiker normalus
29 Aprile 2021
96
40
18
54
padova
Visita Sito
Bici
specialized epic
Io una 900wh sto aspettandola da bosch perché non mi piace né ananda /oli ne ep8
ho anche pensato alla bulls e-stream con brose e 925wh, ma qui non la vende nessuno:(
 

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
625wh peso 3,8kg
800wh 4,2kg

chiaro che se uno non sfrutta nemmeno i 625wh ha poco senso l'upgrade,
però nel mio caso siamo un gruppo di 8-10 persone che di solito ogni domenica facciamo circa 80km ed oltre 2.000 di
dislivello e la mia specy da 700 senza l'estender non ce la fa :( e nemmeno chi ha la 750 con il bosch
400grammi di differenza valgono l'upgrade rispetto alla batteria esterna con quel cavo posticcio esterno...
Ora che abbiamo capito la differenza di peso... dobbiamo capire quando spendere quei 1000 Euro che per me arrivano dopo
1)Pasticche
2)Dischi
3)Impianto Completo

io sto per passare al punto 3 :D
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
400grammi di differenza valgono l'upgrade rispetto alla batteria esterna con quel cavo posticcio esterno...
Ora che abbiamo capito la differenza di peso... dobbiamo capire quando spendere quei 1000 Euro che per me arrivano dopo
1)Pasticche
2)Dischi
3)Impianto Completo

io sto per passare al punto 3 :D

prendevi la 0 con la 750 ed eri a posto :D
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
914
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
mi pareva di averla pesata a 4kg la mia batteria da 625, stasera ci riguardo...certo che se facessero una promo con sconti sensati sul ritiro delle "vecchie" batterie come fecero tempo fa ci farei anche un pensiero alla 800 ma al prezzo attuale è veramente una fucilata.

e ora l'angolo delle pippe mentali!

esiste modo di regolare/ottimizzare l'uscita dei pistoni della pinza XT shimano? controllando l'usura pastiglie sul freno davanti mi sono accorto che i pistoni da un lato sono usciti molto di più rispetto alla coppia opposta, pompando la leva senza pastiglie per vedere se erano pigri/bloccati non ho però notato grosse differenze....è normale e mi rassegno?

stasera faccio l'ennesimo esperimento e monto il disco formula da 220 all'anteriore con pastiglie alligator semimetalliche sperando durino più della galfer viola e il BCA da 203 lo sposto eventualmente dietro quando ho tempo/voglia
 

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
569
130
43
57
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
possiamo dire che l'extender fa schifo ma costa sicuramente meno e lo puoi mettere solo se ti serve. ma se potessi anche io preferisco una batteria sola, interna
 

Baru

Ebiker novello
2 Luglio 2022
1
0
1
50
Sarzana
Visita Sito
Bici
E bike
Ciao a tutti, ho una regn 3 e volevo sostituire la forcella di serie con una Fox 38, mi hanno detto che è necessario un adattatore mi sapete dire quale? Il passo successivo è sostituire ammo posteriore, sto pensando ad un cane creek kitsuma a molla cosa ne pensate?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
…esiste modo di regolare/ottimizzare l'uscita dei pistoni della pinza XT shimano? controllando l'usura pastiglie sul freno davanti mi sono accorto che i pistoni da un lato sono usciti molto di più rispetto alla coppia opposta, pompando la leva senza pastiglie per vedere se erano pigri/bloccati non ho però notato grosse differenze.
Esiste da sempre: basta centrare la pinza e di conseguenza i pistoni, sul disco.
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
914
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Esiste da sempre: basta centrare la pinza e di conseguenza i pistoni, sul disco.
non ci siamo capiti....quando ho montato le pastiglie nuove la pinza era perfettamente centrata e i pistoni da entrambi i lati erano completamente rientrati, dopo diverse uscite controllando lo stato di usura delle pastiglie mi sono trovato i pistoni da un lato molto più esposti rispetto al lato opposto con conseguente consumo anomalo di una pastiglia rispetto all'altra....a cosa servirebbe centrare nuovamente il disco con i pistoni fuoriusciti a razzo di cane?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
non ci siamo capiti....quando ho montato le pastiglie nuove la pinza era perfettamente centrata e i pistoni da entrambi i lati erano completamente rientrati, dopo diverse uscite controllando lo stato di usura delle pastiglie mi sono trovato i pistoni da un lato molto più esposti rispetto al lato opposto con conseguente consumo anomalo di una pastiglia rispetto all'altra....a cosa servirebbe centrare nuovamente il disco con i pistoni fuoriusciti a razzo di cane?
infatti prima di centrarla dovresti spingere bene i pistoni a filo e magari anche invertire le pastiglie, poi rimonti centrando per bene e pinzando la leva del freno per fare tornare le pastiglie al posto loro.

A me e' capitato con la pinza posteriore della mia e+3 ed ho risolto egregiamente facendo cosi'.

Se vedi che la leva pinza male ti servira' anche fare uno spurgo dell'olio freni per levare eventuale aria, io me la sono cavata senza.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
non ci siamo capiti....quando ho montato le pastiglie nuove la pinza era perfettamente centrata e i pistoni da entrambi i lati erano completamente rientrati, dopo diverse uscite controllando lo stato di usura delle pastiglie mi sono trovato i pistoni da un lato molto più esposti rispetto al lato opposto con conseguente consumo anomalo di una pastiglia rispetto all'altra....a cosa servirebbe centrare nuovamente il disco con i pistoni fuoriusciti a razzo di cane?
Io capisco ciò che scrivi:
“pompando la leva senza pastiglie per vedere se erano pigri/bloccati non ho però notato grosse differenze”.
Se li hai trovati disassati, significa che di partenza i pistoni erano posizionati diversamente tra lato destro e sinistro. Non parli di consumo anomalo tra pastiglia destra e sinistra, quindi di pistoni pigri da un solo lato.
Ora parli di “pistoni fuoriusciti a razzo di cane”.
I casi sono due: o i pistoni erano già disassati o il disco BCA dei miracoli non ha poteri magici se l’impianto viene montato, per citare parole tue, a razzo di cane.
 

Davide13

Ebiker novello
10 Luglio 2022
5
2
3
49
Padova
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+ 1 Pro 2022
Ciao a tutti, sono un neo possessore di una Reign E+ 1 2022 che mi sta dando qualche piccolo problemino.
Prima di scrivere ho letto tutte le 144 pg ma non sono sicuro di aver trovato risposte.
Il primo problema che sto vivendo, fin da appena ritirata, è una anomalia legata alla ricarica. La prima volta che ho collegato il caricabatterie, il led rimane rosso fisso anche se la batteria era al 50% circa. Parlo con il venditore che identifica nel carica il probema e me ne da uno temporaneo in attesa di sostituirlo. Porto a casa, collego e si carica. Faccio due ricariche e alla terza anche questo carica fa la stessa cosa. Ritorno dal venditore che me ne da un terzo che dura poco anche quello. A quel punto dice che probabilmente è la batteria da sostituire (sono in attesa che arrivi). Infatti, nel frattempo, arriva il nuovo alimentatore in garanzia che presenta lo stesso problema. La cosa strana è che a volta funziona e a volte no. Per questo motivo i nuovi prima funzionavano e poi no.
Il secondo problema riguarda un fastidioso rumore (simile ad una cinghia che slitta) che si avverte ad alte frequenze e quando ci si avvicina alla velocità massima di stacco del motore. Ho letto qualcosa in merito ma non sono riuscito a capire se fosse lo stesso problema mio perchè poi si parlava di problema originato dai freni ma di certo non è il mio caso.
Infine, ho notato che la velocità rilevata è abbastanza errata e che, quindi, il motore stacca prima del dovuto. Infatti, facendo una prova con un garmin, la reign indica circa 25km/h mentre il garmin ne indica 23,7/23,8 circa.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi e può darmi suggerimenti?
Grazie in anticipo per chiunque potrà aiutarmi.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Il motore non ha cinghie.. quando pedali ad alte cadenze è normale che si sente dal motore rumore di ingranaggi che strusciano.

All'avvicinarsi dei 25km/h è normale specialmente in eco che il motore stacca o assiste meno.

È la tua prima ebike?
 

Davide13

Ebiker novello
10 Luglio 2022
5
2
3
49
Padova
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+ 1 Pro 2022
Il motore non ha cinghie.. quando pedali ad alte cadenze è normale che si sente dal motore rumore di ingranaggi che strusciano.

All'avvicinarsi dei 25km/h è normale specialmente in eco che il motore stacca o assiste meno.

È la tua prima ebike?
Si, la mia prima ebike. Però prima di acquistarla ho provato il brode s mag (fantic 170) e il bosh (una focus) ma nessuno faceva quello strano rumore o qualcosa di simile. So che non ci sono cinghie ma era per cercare di descrivere il rumore che sento perché a quello mi fa pensare.