Nuova Reign E+ 2022

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
qualcuno ha già rotto i cerchi in carbonio della 0? a me oggi si è rotto il posteriore. ruota ancora gonfia e anche parecchio. me ne sono accorto perchè un ragazzo mi ha detto che girava leggermente storta...

speriamo non ci sia da discutere per la garanzia... che palle

Aggiungo foto. Copertone integro senza perdita di pressione


IMG20220626162017.jpg
 
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
qualcuno ha già rotto i cerchi in carbonio della 0? a me oggi si è rotto il posteriore. ruota ancora gonfia e anche parecchio. me ne sono accorto perchè un ragazzo mi ha detto che girava leggermente storta...

speriamo non ci sia da discutere per la garanzia... che palle
@ekitesurfer ha la nuova reign credo 0 e ha rotto il cerchio posteriore, all'ultimo giro aveva una ruota "di scorta".
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
la ruota è su in Giant in attesa di responso che spero arrivi a breve.

Nel frattempo il sivende mi ha dato una ruota sostituiva, una mitica Bontrager da 40mm con una Recon da 2,80 montata sopra, ma almeno non sono solo con la muscolare che con questo caldo è mortale
 
  • Like
Reactions: DjAbo and sideman

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
qualcuno ha mai fatto un test o verificato in qualche modo il comportamento dell'assistenza automatica? io oggi, onde evitare morte certa, in pausa pranzo l'ho usata e ho fatto alcune prove in sella, praticamente in qualsiasi salita che possa definirsi tale automatico = massima assistenza possibile..alla faccia della modulazione e dell'algoritmo smart :D Non mi sembra nemmeno che moduli aumentando la spinta, nel senso che se spingo di più vado più forte a parità di assistenza, mi sarei aspettato di andare uguale con meno assistenza ma evidentemente di smart non c'è nulla, a occhio è impostata per andare a livello 3max in piano e livello 5max in salita e ciao
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
912
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
qualcuno ha mai fatto un test o verificato in qualche modo il comportamento dell'assistenza automatica? io oggi, onde evitare morte certa, in pausa pranzo l'ho usata e ho fatto alcune prove in sella, praticamente in qualsiasi salita che possa definirsi tale automatico = massima assistenza possibile..alla faccia della modulazione e dell'algoritmo smart :D Non mi sembra nemmeno che moduli aumentando la spinta, nel senso che se spingo di più vado più forte a parità di assistenza, mi sarei aspettato di andare uguale con meno assistenza ma evidentemente di smart non c'è nulla, a occhio è impostata per andare a livello 3max in piano e livello 5max in salita e ciao

l'ho utilizzato su un paio di salite che faccio spesso e quindi conosco bene lo sforzo che richiedono sia quando sono "in forma" e anche quando sono un po' più stanco....il risultato è che sono arrivato facendo mezza goccia di sudore ma consumando un buon 10% di batteria in più.
la mia impressione è che in un qualche modo la spinta il motore la modula, ma cambia talmente tanto in fretta che ti spara avanti in un attimo poi rallenta poi rispara etc. anche a minime variazioni del sentiero e della pedalata.

al di la del giorno che non vuoi assolutamente fare fatica per me è comoda quando fai un tratto "impegnativo" che non conosci o che ancora non hai ben capito bene a quali assistenza gestire e quindi ti toglie d'impaccio senza dover perdere tempo a smanettare su cambio e comando assistenza.

bosch con il tour+ o la emtb rimane al momento ineguagliabile, i due amici con cui giro sempre hanno appena cambiato bici dalla vecchia scott con motore shimano alla genius 930 con bosch e sono rimasti sconvolti da quanta fatica in meno fanno
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
ho avuto la stessa sensazione di @Thoraffo

la spinta è cmq tanta tanta. sicuramente molto più del 175%. almeno al 250% di base. però su pezzi tecnici dove non ho voglia di faticare lo metto.
Anche se in generale preferisco roba che non mi spari troppo, ma qualcosa di più controllabile
 
  • Like
Reactions: SergioC6

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
l'ho utilizzato su un paio di salite che faccio spesso e quindi conosco bene lo sforzo che richiedono sia quando sono "in forma" e anche quando sono un po' più stanco....il risultato è che sono arrivato facendo mezza goccia di sudore ma consumando un buon 10% di batteria in più.
la mia impressione è che in un qualche modo la spinta il motore la modula, ma cambia talmente tanto in fretta che ti spara avanti in un attimo poi rallenta poi rispara etc. anche a minime variazioni del sentiero e della pedalata.

al di la del giorno che non vuoi assolutamente fare fatica per me è comoda quando fai un tratto "impegnativo" che non conosci o che ancora non hai ben capito bene a quali assistenza gestire e quindi ti toglie d'impaccio senza dover perdere tempo a smanettare su cambio e comando assistenza.

bosch con il tour+ o la emtb rimane al momento ineguagliabile, i due amici con cui giro sempre hanno appena cambiato bici dalla vecchia scott con motore shimano alla genius 930 con bosch e sono rimasti sconvolti da quanta fatica in meno fanno
oggi ho fatto altre prove..premesso che io uso le prime 4 assistenze al minimo quindi sulla quarta sono a 200% sicuramente in qualsiasi salita spinge di più, quindi probabilmente ammesso che moduli lo fa da 250% 300% in su. Non sono convintissimo arrivi a 400% o per lo meno non "istantaneamente". Detto questo la differenza di consumo batteria su tratti con pendenze medie importanti è rilevante, in un tratto di 12 km 500+ la differenza rispetto a come salgo di solito (e non salgo tutto in eco anzi) è 30% contro 20%, ovvero il 50% in più di consumo. Devo direi inoltre che, pur concordando sul fatto che sia comodo sui tratti impegnativi, se tri trovi sul tecnico mette molto in difficoltà perché l'erogazione della potenza è innaturale, basta fermare la pedalata un attimo per far scendere l'assistenza a valori bassi e poi ricevere un "calcio" poco utile a superare un ostacolo, anzi. Alla fine trovo che l'utilizzo più pratico sia quello di fare allenamento a bassa frequenza su percorsi che diversamente non lo consentirebbero, anche perché usato su salite con pendenza ridotta strappa in modo fastidioso. Nel complesso non benissimo direi, poi non so se sia la mia ad avere qualche problema, appena ho tempo la porterò in negozio per una verifica.
 

maurocif

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
128
75
28
70
roma
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 6.0
Confermo le tue impressioni, tanto che ho smesso di utilizzare la modalità auto: secondo me l'erogazione risente troppo della pedalata risultando a volte intermittente.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
premesso che concordo che l'automatico da tanta assistenza, se fate un po' di pratica ed usate rapporti agili vedrete che si riesce a modulare l'assistenza controllando la spinta sui pedali.
Io lo uso spesso a fine giro quando sono stanco e so che a destinazione riuscirei ad arrivare senza finire la batteria anche mettendo 5 tacche fisse di assistenza. Nelle salite tecniche ripide di solito metto a 3 tacche, 200%.

Quel che voglio fare a breve e' mettere una corona piu' piccola, con la 36 sto sempre ad usare il 51 dietro per km con la catena che lavora molto storta e struscia sul guidacatena.
 

sciante

Ebiker normalus
22 Marzo 2019
63
22
8
Como
Visita Sito
Bici
Giant e reign
l’automatico non riesco ad usarlo, troppi strappi e consumi alti. Piuttosto metto il livello 4 e ci faccio tutto alla grande.
per me su questo aspetto bosch molto più a punto. Niente di grave alla fine.
leggendo ho visto che è uscita la batteria da 800, tanta roba! Non ho ancora chiesto ma sarà introvabile come tutto quanto adesso?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
l’automatico non riesco ad usarlo, troppi strappi e consumi alti. Piuttosto metto il livello 4 e ci faccio tutto alla grande.
per me su questo aspetto bosch molto più a punto. Niente di grave alla fine.
leggendo ho visto che è uscita la batteria da 800, tanta roba! Non ho ancora chiesto ma sarà introvabile come tutto quanto adesso?
il principale problema della batteria da 800 e' il prezzo, 1100 euro di listino, pure che ti fanno un po' di sconto sono sempre tanti soldi..
 

MY24

Ebiker novello
6 Agosto 2021
13
1
3
45
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign
l’automatico non riesco ad usarlo, troppi strappi e consumi alti. Piuttosto metto il livello 4 e ci faccio tutto alla grande.
per me su questo aspetto bosch molto più a punto. Niente di grave alla fine.
leggendo ho visto che è uscita la batteria da 800, tanta roba! Non ho ancora chiesto ma sarà introvabile come tutto quanto adesso?
La batteria è eccome disponibile
 

zulu

Ebiker normalus
29 Aprile 2021
96
40
18
54
padova
Visita Sito
Bici
specialized epic
l’automatico non riesco ad usarlo, troppi strappi e consumi alti. Piuttosto metto il livello 4 e ci faccio tutto alla grande.
per me su questo aspetto bosch molto più a punto. Niente di grave alla fine.
leggendo ho visto che è uscita la batteria da 800, tanta roba! Non ho ancora chiesto ma sarà introvabile come tutto quanto adesso?
Se vai su subito, un negozio di brescia l'ha disponibile a 989 euro
 

sciante

Ebiker normalus
22 Marzo 2019
63
22
8
Como
Visita Sito
Bici
Giant e reign
Caro ma piu o meno in linea con gli altri. Riuscendo a vendere la 625 con la differenza potrebbe valerne la pena, piuttosto che l’extender preferirei questa soluzione.