First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
290
104
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
22-23 kg con che batteria ? 625 circa il doppio della orbea motore non depotenziato ,non mi sembra male con una batteria piccola potrebbe scendere sotto i 20 la crafty la dichiarano enduro con escursione 160-150 la rise 150-140
poi possiamo parlare di tutto che pochi sparanno sfruttare escursioni a quei livelli e accorgersi della differenza tra le due bici
la orbea mi piacerebbe ma bisognerebbe provarle bene per vedere come vanno
4 kg di differenza sono tanti io pero sono sovrappeso e potrei anche perdere anche piu di dieci kg
Mondraker Crafty R 2020 L pesata=25,6kg
Originale con gomme DD e manubrio carbon
 
  • Wow
Reactions: Rolly

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Esatto, versione R pesa 22, che poi sono 22,5, mettiamo che la più pesante Rise pesi 18, che poi son 18,5, ecco che tornano i 4 kg di differenza. Bici stupenda la Crafty, bici super, per non è quella la vera e-bike leggera.
Probabilmente anche la spectral on 2021 peserà 22 con batteriona da 630, cosi come altre decine di bellissime bici in imminente uscita, che però non cambiano la sostanza della guida un po’ impacciata tipica della ebike trad.
Pensando invece alle bici che quasi tutti oggi abbiamo, 25 kg, passando alla Rise sono almeno 7 di meno, credo che la differenza si sentirà eccome!
 
  • Like
Reactions: Magic

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Rr Carbon se non sbaglio la danno 21,5 ma poco cambia le top di gamma sono tutte su quel peso 20-22 kg
Per me che sono sovrappeso e ho sempre guidato cancelli ,adesso ho una ex900 olympia è una rr9.2 muscolare per fare qualche giretto per alternare un po’ ,rimangono un sogno ,primo non so se le sfrutterei ,secondo dovrei trovare qualcuno che le affitta e provarle un po’ bene per capire come vanno ,vediamo le novità 2021 e quelle 2022 perché ora devo cercare di perdere una decina di kg di pancia per poi salire su una bici super leggera
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Per quanto mi riguarda la scarterei solo per il fatto che non ha batteria estraibile, questa estate ho fatto un weekend fuori porta e se la batteria non si poteva togliere dal telaio ero fregato, per come la vedo io la batteria DEVE essere estraibile
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Poi non si capisce il peso e qualcuno dice 18,5 qualcuno 16,5 qualcuno 19 ma un peso dichiarato ci sarà
Poi se qualcuno conosce un noleggio che potrebbe averla provarla sarebbe un must have
Nel video che ho postato sopra c’è una dettagliata spiegazione di come variano i pesi a seconda dei componenti che si scelgono: 34/36, bombolotto aria o meno, ruote in carbonio o meno, carcasse...
 

lorenx.bike

Ebiker normalus
21 Agosto 2017
95
13
8
roma
Visita Sito
Bici
Orbea Rise m10
Per quanto mi riguarda la scarterei solo per il fatto che non ha batteria estraibile, questa estate ho fatto un weekend fuori porta e se la batteria non si poteva togliere dal telaio ero fregato, per come la vedo io la batteria DEVE essere estraibile
Scusate l’ignoranza, sono un neofita e forse vado fuori tema, ma questo aspetto “preoccupa” anche me. Qual’é in generale il destino di queste ebike con batteria sigillata nel telaio ??? Ovvero dopo qualche anno quando la batteria comincia a perdere capacità che fai? Te la tieni così? Te la rivendi con la batteria mezza morta? Non é possibile la sostituzione?
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Scusate l’ignoranza, sono un neofita e forse vado fuori tema, ma questo aspetto “preoccupa” anche me. Qual’é in generale il destino di queste ebike con batteria sigillata nel telaio ??? Ovvero dopo qualche anno quando la batteria comincia a perdere capacità che fai? Te la tieni così? Te la rivendi con la batteria mezza morta? Non é possibile la sostituzione?
La porti dal rivenditore, stacca il motore e cambia la batteria.. che problema c'è?
La batteria si può togliere, solo bisogna staccare prima il motore il che significa che la togli solo per manutenzione e non per caricarla..
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Rr Carbon se non sbaglio la danno 21,5 ma poco cambia le top di gamma sono tutte su quel peso 20-22 kg
Per me che sono sovrappeso e ho sempre guidato cancelli ,adesso ho una ex900 olympia è una rr9.2 muscolare per fare qualche giretto per alternare un po’ ,rimangono un sogno ,primo non so se le sfrutterei ,secondo dovrei trovare qualcuno che le affitta e provarle un po’ bene per capire come vanno ,vediamo le novità 2021 e quelle 2022 perché ora devo cercare di perdere una decina di kg di pancia per poi salire su una bici super leggera
Se sei uno che pedala con alti livelli di assistenza dovresti scartare questo genere di ebike.. sono fatte per fare fatica.. si rivolgono ad un target di utenti più allenati, quelli che girano sempre in eco..
La mondraker crafty, soprattutto la carbon, è bellissima ed i pesi vanno dai 20kg di quella da 11000€ in su.. io avevo la crafty rr in alluminio e pesa sui 25kg..
La differenza con la rise M10, a parità fi prezzo, sono 7kg..
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
236
166
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
La porti dal rivenditore, stacca il motore e cambia la batteria.. che problema c'è?
La batteria si può togliere, solo bisogna staccare prima il motore il che significa che la togli solo per manutenzione e non per caricarla..
chissà se, come per la Specy SL già ampiamente testato sui vari forums, estraendo la batteria funziona solo con extender...certo meno autonomia ma -800 gr di peso e soprattutto concentrati laggiù dove dovrebbero idealmente stare e una copertina di Linus per chi ha necessità di ricaricare lontano dalla bici ;)
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
chissà se, come per la Specy SL già ampiamente testato sui vari forums, estraendo la batteria funziona solo con extender...certo meno autonomia ma -800 gr di peso e soprattutto concentrati laggiù dove dovrebbero idealmente stare e una copertina di Linus per chi ha necessità di ricaricare lontano dalla bici ;)
Si ma se estrai la batteria allora te la puoi anche ricaricare e il discorso cambia, io probabilmente non la prenderei comunque perché ritengo che con una e-bike tradizionale si amplia il range di utilizzo, anche se non mi dispiacerebbe avere una ebike da 18/20kg al posto di una da 25
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.896
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Esatto, versione R pesa 22, che poi sono 22,5, mettiamo che la più pesante Rise pesi 18, che poi son 18,5, ecco che tornano i 4 kg di differenza. Bici stupenda la Crafty, bici super, per non è quella la vera e-bike leggera.
Probabilmente anche la spectral on 2021 peserà 22 con batteriona da 630, cosi come altre decine di bellissime bici in imminente uscita, che però non cambiano la sostanza della guida un po’ impacciata tipica della ebike trad.
Pensando invece alle bici che quasi tutti oggi abbiamo, 25 kg, passando alla Rise sono almeno 7 di meno, credo che la differenza si sentirà eccome!
La Crafty Carbon RR in taglia M pesa 21.6 kg. Ma pronta usa Enduro. Il prezzo però è sicuramente parecchio più alto, ma come già detto, non c’è da farci niente e hai motore più potente e batteria da 625.
La RRSL con batteria da 500 e montata leggera come gomme, mi pare che fosse sui 19 kg. Alla fine vedi che i miracoli non li fa nemmeno ORBEA.
 
  • Like
Reactions: Enrico1970

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Se sei uno che pedala con alti livelli di assistenza dovresti scartare questo genere di ebike.. sono fatte per fare fatica.. si rivolgono ad un target di utenti più allenati, quelli che girano sempre in eco..
La mondraker crafty, soprattutto la carbon, è bellissima ed i pesi vanno dai 20kg di quella da 11000€ in su.. io avevo la crafty rr in alluminio e pesa sui 25kg..
La differenza con la rise M10, a parità fi prezzo, sono 7kg..
paragona la crafty rr carbon con la rise quella di alluminio è un altra cosa non si possono paragonare bici con telaio in carbonio con bici full carbon
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
La Crafty Carbon RR in taglia M pesa 21.6 kg. Ma pronta usa Enduro. Il prezzo però è sicuramente parecchio più alto, ma come già detto, non c’è da farci niente e hai motore più potente e batteria da 625.
La RRSL con batteria da 500 e montata leggera come gomme, mi pare che fosse sui 19 kg. Alla fine vedi che i miracoli non li fa nemmeno ORBEA.
la crafty carbon r costa come una rise media ma secondo me è leggermente piu adatta all enduro e dichiarano un peso di 22 la lapierre glp2 21,4 e possiamo trovare focus e tutte le altre marche con bici piu o meno a quei livelli ,orbea ha fatto una bici leggera rinunciando e tagliando peso ma i miracoli non li fa nessuno ,chi si stupisce di questo peso dovrebbe vedere dove li hanno tolti e valutare in base all'utilizzo che se ne fa .prendere una rise poi montare cerchi gomme salcicciotti forse non conviene
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
236
166
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
La Crafty Carbon RR in taglia M pesa 21.6 kg. Ma pronta usa Enduro. Il prezzo però è sicuramente parecchio più alto, ma come già detto, non c’è da farci niente e hai motore più potente e batteria da 625.
La RRSL con batteria da 500 e montata leggera come gomme, mi pare che fosse sui 19 kg. Alla fine vedi che i miracoli non li fa nemmeno ORBEA.
Quoto te ma chiedo anche a Enrico1970.
Sono andato a vedermi geo e componentistica della Crafty Carbon RR in taglia M e corrispondono quasi esattamente alla Rise in taglia L:
- telaio full carbon in alto modulo per entrambe;
- angolo di sterzo uguale (e angolo seduta più sdraiato quindi meno efficiente in salita per la Crafty);
- componentistica uguale (anzi ammo "inferiore" ma ammettiamo che con il "super" carro Zero Suspension i risultati siano equivalenti);
- cambio e freni uguali alla M10, montati anche su bighe da 10k e oltre;
- gomme analoghe a quelle previste in optional (e che molti monteranno).

Non riesco proprio a capire dove la Crafty sia maggiormente "pronta uso enduro" rispetto alla Rise M10 (o Team) che montano di serie il gotha della componentistica enduro fino a pochi mesi orsono, prima dell'avvento di Fox 38 e Zeb...

Sono pronto a scommettere che una M10 tg L con cassetta XTR al posto della SLX, con una sella leggera starà sotto i 18 Kg anche con gomme da enduro (latticizzate).

ps quanto all'escursione beh, credo che sarà sufficiente per il 99% degli utilizzatori ma, nel caso, qualcuno ha pimpato la Occam a 160 front - 155 rear e dicono sia una bestia mangiatutto.
 
  • Like
Reactions: zanna63 and Magic

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Quoto te ma chiedo anche a Enrico1970.
Sono andato a vedermi geo e componentistica della Crafty Carbon RR in taglia M e corrispondono quasi esattamente alla Rise in taglia L:
- telaio full carbon in alto modulo per entrambe;
- angolo di sterzo uguale (e angolo seduta più sdraiato quindi meno efficiente in salita per la Crafty);
- componentistica uguale (anzi ammo "inferiore" ma ammettiamo che con il "super" carro Zero Suspension i risultati siano equivalenti);
- cambio e freni uguali alla M10, montati anche su bighe da 10k e oltre;
- gomme analoghe a quelle previste in optional (e che molti monteranno).

Non riesco proprio a capire dove la Crafty sia maggiormente "pronta uso enduro" rispetto alla Rise M10 (o Team) che montano di serie il gotha della componentistica enduro fino a pochi mesi orsono, prima dell'avvento di Fox 38 e Zeb...

Sono pronto a scommettere che una M10 tg L con cassetta XTR al posto della SLX, con una sella leggera starà sotto i 18 Kg anche con gomme da enduro (latticizzate).

ps quanto all'escursione beh, credo che sarà sufficiente per il 99% degli utilizzatori ma, nel caso, qualcuno ha pimpato la Occam a 160 front - 155 rear e dicono sia una bestia mangiatutto.
l'escursione be il 99 % potrebbe andare con un cancello di oltre 27 kg come faccio io ma la differenza da una enduro a una piu votata al trail sono delle finezze ma 10mm di escursione già bastano a molti comprese riviste del settore per fare la differenza tra enduro e trail all mountian ma poi pneumatici mozzi cerchi ,se cambi le gomme se metti quelle uguali a quelle della craty il peso lievita perchè la carfty ha delle gomme più grandi poi per 10 mm in più devi metterci del materiale in più ,il manubrio della carfty pesa di più i cerchi e gomme pesano di più la batteria pesa di più la batteria estraibile necessita di peso in più sia nel telaio che nella batteria e quando alla fine devi fare i conti togli 10 grammi qui 20 li 50 la e arrivi a fare il peso della rise
nessuno nega che sia una bella bici ma che orbea abbia fatto un miracolo be questo è un altro discorso se pigiate il tasto del peso sul sito orbea stessa dice che il peso non è l'unica cosa importante
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.