First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Comunque non stiamo osannando nulla, stiamo discutendo di una bici che ha fatto tanto parlare di sé...
Inoltre nessuno ha detto che Orbea faccia miracoli, ha semplicemente progettato una bici pensando al peso..
Personalmente, sono tre anni che volevo cambiare ebike, e nessun produttore sembrava intenzionato a soddisfare la nicchia di coloro che vogliono la ebike leggera, pertanto non riuscivo a trovare nulla che mi convincesse.
Più modelli venivano presentati, più aumentavano batterie ed escursioni...
Finalmente qualcuno ha costruito la bici che, forse, cercavo.
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Attualmente sono costretto a girare, causa area arancione, all'interno del mio comune del Levante ligure e ti garantisco che più scassato di qua non credo esista poi molto di più in giro per l'Italia; alcuni sentieri sono tabellati Superenduro e in alcuni tratti a piedi non riesci; è soggettivo ovvio, ma con le 2.6 che ho provato sulla bici prestata da un amico che era in trasferta non mi ci sono trovato per nulla, come se mi dessero un effetto "gommone". Dietro dal 2.4 sono sceso a 2.3 e mi ci trovo molto meglio. Qui quelli che vanno forte (non io, sia chiaro) girano tutti con 2.4 max 2.5, magari carcassa DD o anche Dh ma la larghezza è quella.

Comunque ribadisco la mia scommessa: una M10 Tg L, se non si vuole l'accoppiata optional DHF 2.5/DHR2 2.4 (costo 39 € di sovrapprezzo dal listino optional), con un simil Assegai davanti (la cito perché ne ho appena presa una 3C Exo+, 1120 gr...andrà pur bene per l'enduro amatoriale o no?!) e il Dissector (altra gomma rear da All mountain / Enduro) spostato dietro starà entro i 18 chili ;)
be allora siamo vicino io sono di genova e abito in citta sotto il righi quindi la mia zona è quella forti ma in primavera estate se le giornate si allungano vado fino a creto e faccio il giro sullaltavia e torno o vado verso i giovi o verso la scoffera però io ho 2,8 dietro 2,6 davanti dietro quando ho triatato la magic mary ho montato una michelin 2,6 ma l'ho tritatata nel giro di una settimana ma ho sbagliato io era tutto chiuso e ho comprato una gomma alla dechatlon ,ora ho pirelli specifica per ebike non ha il grip della magic mary sul fango ma qui da me il fango non è mai molto e sopratutto sui sentieri se piove fa gli scavi e il fango arriva tutto in citta
 
  • Like
Reactions: diablo

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Attualmente sono costretto a girare, causa area arancione, all'interno del mio comune del Levante ligure e ti garantisco che più scassato di qua non credo esista poi molto di più in giro per l'Italia; alcuni sentieri sono tabellati Superenduro e in alcuni tratti a piedi non scendi (nè sali); è soggettivo ovvio, ma con le 2.6 che ho provato sulla bici prestata da un amico che era in trasferta non mi ci sono trovato per nulla, come se mi dessero un effetto "gommone". Dietro dal 2.4 sono sceso a 2.3 e mi ci trovo molto meglio. Qui quelli che vanno forte (non io, sia chiaro) girano tutti con 2.4 max 2.5, magari carcassa DD o anche Dh ma la larghezza è quella.

Comunque ribadisco la mia scommessa: una M10 Tg L, se non si vuole l'accoppiata optional DHF 2.5/DHR2 2.4 (costo 39 € di sovrapprezzo dal listino optional), con un simil Assegai davanti (la cito perché ne ho appena presa una 3C Exo+, 1120 gr...andrà pur bene per l'enduro amatoriale o no?!) e il Dissector (altra gomma rear da All mountain / Enduro) spostato dietro starà entro i 18 chili ;)
Eh, stiamo sempre valutando pesi dichiarati e non verificati. Per quello ho postato il link della EZesty, della quale dichiarano 18,6 kg top di gamma. Oh, magari hanno fatto un telaio in carbonio particolarmente pesante, altrimenti i 16 kg della Rise non so dove li abbiano tirati fuori.
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Eh, stiamo sempre valutando pesi dichiarati e non verificati. Per quello ho postato il link della EZesty, della quale dichiarano 18,6 kg top di gamma. Oh, magari hanno fatto un telaio in carbonio particolarmente pesante, altrimenti i 16 kg della Rise non so dove li abbiano tirati fuori.
Il telaio è molto piccolo e il fatto che la batteria non sia estraibile sicuramente fa risparmiare peso ,poi hanno rosicchiato 100grammi di qua e di la
La sacpin la dichiarano per 15,6 Costa 15000 euro
La bici è bella anche esteticamente non mi dispiace anzi ,ma Come dicevo il miracolo non lo vedo
Poi se pesa 16,5 invece di 18,5 già il discorso è diverso ma di ufficiale non esiste niente nelle varie recensioni si va dai 16 ai 19 quindi ancora non ho capito bene quanto pesa davvero
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.891
3.569
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Oltre a essere una bella bici con una bella idea, l’azienza Orbea mi piace per come ha presentato la Rise. Nonostante sia tra i progetti più innovativi, non è stata arrogante o spocchiosa nella comunicazione come altre Case blasonate. Non ha detto (siamo stati i primi...) e questo fa apprezzare l’azienda basca che continua a lavorare davvero bene, semplicemente.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Oltre a essere una bella bici con una bella idea, l’azienza Orbea mi piace per come ha presentato la Rise. Nonostante sia tra i progetti più innovativi, non è stata arrogante o spocchiosa nella comunicazione come altre Case blasonate. Non ha detto (siamo stati i primi...) e questo fa apprezzare l’azienda basca che continua a lavorare davvero bene, semplicemente.
Beh forse perché non erano i primi!!:p
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
236
166
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
Che botta che ha preso via l'anteriore su radice...... :dizzy:
per me su fangazza e radici bagnate con il dissector anteriore ha resistito anche troppo eheh

ho postato una discesa non semplicissima perché l'ultima parte del thd era tutta incentrata sul fatto che fosse "leggera" perchè "montata al risparmio" (di peso), cose che in salita non contano granché, anzi ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: albertoalp

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Comunque sono tornato a leggermi il test di EMTB perchè essendo un grammomaniaco la cosa mi interessa, anche se continuo a pensare che per me non sia adatta, principalmente per il motore.
In ogni modo, dal loro test dichiarano un peso in taglia L (una Team) di 18.2 kg. In pratica con la batteria aggiuntiva da 1.4 kg, pesa quanto la Mondraker Crafty RR SL o una Levo SWorks, questo se naturalmente si vogliono motore e batteria per farci determinate cose. Resta sempre il fatto che queste due costano di listino decisamente di più della Rise.
Il peso di 16 kg dichiarato da Orbea, parrebbe riferito alla Ltd, che però monta forcella da 140 e gommine leggere.
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
236
166
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
La Crafty RR SL costa quasi il doppio considerato il listino e minore scontistica e, pur con gommine + leggere della combo standard della Rise Team o M10, persino sul loro sito ufficiale si sono decisi a non "mentire" oltremodo e dichiararla con il peso > di 20 kg (mi pare 20,1 la S o la M).
Gran mezzo, ma con 12500 prendi due Rise.

La Specy SL Expert o S-Works è in offerta con il 30% di sconto sul listino fino al 5 Dicembre, imho hanno accusato discretamente il colpo spagnolo...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
La Crafty RR SL costa quasi il doppio considerato il listino e minore scontistica e, pur con gommine + leggere della combo standard della Rise Team o M10, persino sul loro sito ufficiale si sono decisi a non "mentire" oltremodo e dichiararla con il peso > di 20 kg (mi pare 20,1 la S o la M).
Gran mezzo, ma con 12500 prendi due Rise.

La Specy SL Expert o S-Works è in offerta con il 30% di sconto sul listino fino al 5 Dicembre, imho hanno accusato discretamente il colpo spagnolo...
Beh il peso di 19 kg della Crafty era riferito a quella con la batteria da 500, mentre ora è quella da 625. Credo che la 500 non la facciano più. Se Prendi la Rise LTD il prezzo è di quasi 10K€, non così distante.
le Specy con quello sconto sono le 2020, le 2021 mi sa che si pagano senza tanti sconti.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.891
3.569
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Sto cercando un modo per provarla. Nel frattempo mi attanaglia una questione: sono quasi certo che 60nm siano più che sufficienti per il mio utilizzo ma nei test dicono che, nonostante sia molto progressiva, la potenza giunge ad un certo punto della cadenza (alta). Quindi coppia con range molto ristretto? E perchè allora parlano di grande progressività?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.494
2.882
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Sto cercando un modo per provarla. Nel frattempo mi attanaglia una questione: sono quasi certo che 60nm siano più che sufficienti per il mio utilizzo ma nei test dicono che, nonostante sia molto progressiva, la potenza giunge ad un certo punto della cadenza (alta). Quindi coppia con range molto ristretto? E perchè allora parlano di grande progressività?
Devi pensare ai tester.....pieni di testosterone (per stare in rima) per loro sarebbe progressiva anche una muscolare!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.