First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Non ho vissuto la guerra,per fortuna....ma mi pare di essere tornato ai tempi del mercato nero....oppure a quelli più moderni ma di sicuro meno "seri" dell'accaparramento delle scarpe LIDL.
O alle code per l'ultimo IPHONE.
Roba da non credere.....
Perchè? cosa ti turba?
E' normale che uno che sta per cambiare bici guarda le date di consegna.. è inutile comprare una bici che ti consegnano tra un anno.. A mio parere il problema delle consegne Orbea è più che altro legato alle consegne personalizzate dal sito.. dai rivenditori è più facile trovarne in ordine con consegne anche a breve e magari con ancora la possibilità di personalizzare l'ordine.. Ordinare dal sito non mi pare una grande idea, visto anche che si compra a prezzo pieno invece che con lo sconto..
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.489
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Perchè? cosa ti turba?
E' normale che uno che sta per cambiare bici guarda le date di consegna.. è inutile comprare una bici che ti consegnano tra un anno.. A mio parere il problema delle consegne Orbea è più che altro legato alle consegne personalizzate dal sito.. dai rivenditori è più facile trovarne in ordine con consegne anche a breve e magari con ancora la possibilità di personalizzare l'ordine.. Ordinare dal sito non mi pare una grande idea, visto anche che si compra a prezzo pieno invece che con lo sconto..
Il mio discorso non riguarda ciò che giustamente dici.
Riguarda la corsa alla ebike.(ad alcune ebike.....)
Appunto mi pare simile agli esempi che ho fatto.
Ce ne sono di ditte che fanno ebike.......
 

winnie

Ebiker normalus
6 Novembre 2020
79
27
18
64
Livorno
Visita Sito
Bici
Rise M20
Seguo con interesse questa discussione. Questa tipologia di e-mtb potrebbe essere interessante in futuro per me, che ho quasi 60 anni e faccio giri trail non lunghissimi ne' con grandissimi dislivelli (non piu' di 40km ed un 1000 mt di dislivello) e francamente, negli ultimi anni qualche piccolo aiutino sulle salite piu' impegnative sarebbe tornato comodo. Ora quando le salite sono troppo impegnative, eventualmente le faccio a piedi, tanto per me l'importante e' stare in mezzo alla natura. Magari un mezzo del genere, pur rimanendo godibile in discesa come una mtb tradizionale, potrebbe consentirmi di salire su tratti maggiormente impervi rispetto a quelli fatti in sella attualmente. Certo che i prezzi non sono alla portata di tutti (delle e-bike in generale). Facevo un raffronto con la Occam ad esempio ed a parita di allestimento, una Rise costa circa 2.500 euro in piu. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: danalvi

winnie

Ebiker normalus
6 Novembre 2020
79
27
18
64
Livorno
Visita Sito
Bici
Rise M20
Beh certamente. Non sono molto d'accordo con quell'articolo che e' stato postato dove ipotizzano che nei prossimi anni le mtb da enduro, per chi ne fa' un utilizzo non agonistico, verranno sostituite dalle e-mtb da enduro light. Con queste differenze di prezzo (giustificate per carita') l'acquisto di queste tipologia di e-mtb non e' alla portata di tutti.
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ma scusate.. vi stupite della orbea che a 6500€ circa ti da telaio in carbonio, sospensioni fox kashima motore EP8 nuovo, extender e montaggio XT.. boh.. la specialized turbo levo carbon che è la regina delle vendite e del mercato ti da molto meno ad un prezzo molto più alto..
Che poi tutte le ebike costano care son d'accordo ma è così ed orbea non mi sembra la più cara...
Mondraker che a mio parere ha il progetto migliore con la crafty carbon costa almeno 2000€ in più a pari allestimento..
A mio parere state snobbando le ebike leggere solo per partito preso, un po come facevano i muscolari quando erano uscite le prime ebike..
Io settimana prossima avrò l'opportunità di provare la rise.. vi dirò!
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Ma scusate.. vi stupite della orbea che a 6500€ circa ti da telaio in carbonio, sospensioni fox kashima motore EP8 nuovo, extender e montaggio XT.. boh.. la specialized turbo levo carbon che è la regina delle vendite e del mercato ti da molto meno ad un prezzo molto più alto..
Che poi tutte le ebike costano care son d'accordo ma è così ed orbea non mi sembra la più cara...
Mondraker che a mio parere ha il progetto migliore con la crafty carbon costa almeno 2000€ in più a pari allestimento..
A mio parere state snobbando le ebike leggere solo per partito preso, un po come facevano i muscolari quando erano uscite le prime ebike..
Io settimana prossima avrò l'opportunità di provare la rise.. vi dirò!
be se andiamo a vedere la raise a 6500 non prendi molto come allestimento e vicino a quel prezzo ezesty di lapierre non mi sembra male si deve vedere se il motore con il nuovo aggiornamento va bene e spinge comunque va provato
 

winnie

Ebiker normalus
6 Novembre 2020
79
27
18
64
Livorno
Visita Sito
Bici
Rise M20
Ma scusate.. vi stupite della orbea che a 6500€ circa ti da telaio in carbonio, sospensioni fox kashima motore EP8 nuovo, extender e montaggio XT.. boh.. la specialized turbo levo carbon che è la regina delle vendite e del mercato ti da molto meno ad un prezzo molto più alto..
Che poi tutte le ebike costano care son d'accordo ma è così ed orbea non mi sembra la più cara...
Mondraker che a mio parere ha il progetto migliore con la crafty carbon costa almeno 2000€ in più a pari allestimento..
A mio parere state snobbando le ebike leggere solo per partito preso, un po come facevano i muscolari quando erano uscite le prime ebike..
Io settimana prossima avrò l'opportunità di provare la rise.. vi dirò!
Io non mi stupivo del prezzo, semplicemente non concordavo sul fatto che, come riportato in un articolo postato, le e-bike da enduro (che poi questa e' una trail, per quello pesa poco) andranno a sostituire in qualche anno le mtb enduro tradizionali. Conosco gente che continua a girare tranquillamente ed a divertirsi con le enduro con ruote da 26" e ho dei seri dubbi che abbiano la voglia e la possibilita di sborsare almeno 6000 euro per acquistare una e-mtb da enduro. Molto piu' facile che trovino qualche bella mtb enduro usata a 2000 euro, che sara' sicuramente gia un mezzo montato molto bene.
 
Ultima modifica:

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
592
365
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Io non mi stupivo del prezzo, semplicemente non concordavo sul fatto che, come riportato in un articolo postato, le e-bike da enduro (che poi questa e' una trail, per quello pesa poco) andranno a sostituire in qualche anno le mtb enduro tradizionali. Conosco gente che continua a girare tranquillamente ed a divertirsi con le enduro con ruote da 26" e ho dei seri dubbi che abbiano la voglia e la possibilita di sborsare almeno 6000 euro per acquistare una e-mtb da enduro. Molto piu' facice che trovino qualche bella mtb enduro usata a 2000 euro, che sara' sicuramente gia un mezzo montato molto bene.
tutto dipende dalle esigenze di ognuno di noi, il mercato oggi e in futuro sarà sempre piu vasto e offrirà sempre più possibilità per ogni tipo di biker, insomma se la richiesta è sempre quella o in leggero aumento bisogna stuzzicare con l offerta, ed è proprio quello che stanno facendo con lo sviluppo di nuove ebike sempre piu leggere e performanti. le muscolari nel settore enduro sono in un momento di calma, poche innovazioni e novità , anche perchè il vero mercato dove c è più curiosità e richiesta, è l elettrico, nel muscolare enduro, già con una buona mtb usata di un paio di anni fa dal costo di 2.5/3k euro ti offre già moltissimo, al di sopra delle capacità di molti amatori, nel ebike se guardi indietro a due anni fa le novità e le innovazioni sono state enormi, e ancora hanno dei margini tecnologici enormi a disposizione, tutto questo crea interesse e fermento giustamente, il bacino di utenza sarà sempre più vasto a mano a mano che le nuove ebike offriranno una scelta e un utilizzo più vasto
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
be se andiamo a vedere la raise a 6500 non prendi molto come allestimento e vicino a quel prezzo ezesty di lapierre non mi sembra male si deve vedere se il motore con il nuovo aggiornamento va bene e spinge comunque va provato
La M10 è tutta fox... e la porti a casa a quelle cifre.. ricordo che ha il telaio full carbon
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
La M10 è tutta fox... e la porti a casa a quelle cifre.. ricordo che ha il telaio full carbon
be ma a listino quella costa meno viene 7500 sarà anche tutta fox ma a mio modo di vedere sulla carta preferisco la ezesty perchè piu leggera e sempre sulla carta si pedala anche senza motore , senza batteria e motore diventa una bici sotto i 15 kg
come dicevo qualche messaggio indetro ci sono parecchie enduro che se facessero batteria da 300 wh scenderesti sotto i 20kg e se facessero per dire una batteria da 300 e una da 600 che entrassero nello stesso alloggio potresti avere due batterie una per i giri veloci una per i giri medi e tutte e due per i giri lunghi alla fine la rise è leggera perchè hanno limato il peso qua e la sia sui montaggi che sulla batteria una rise con batteria da 600 sarebbe sui 20-21 e quindi una ebike leggera di alta gamma
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
be ma a listino quella costa meno viene 7500 sarà anche tutta fox ma a mio modo di vedere sulla carta preferisco la ezesty perchè piu leggera e sempre sulla carta si pedala anche senza motore , senza batteria e motore diventa una bici sotto i 15 kg
come dicevo qualche messaggio indetro ci sono parecchie enduro che se facessero batteria da 300 wh scenderesti sotto i 20kg e se facessero per dire una batteria da 300 e una da 600 che entrassero nello stesso alloggio potresti avere due batterie una per i giri veloci una per i giri medi e tutte e due per i giri lunghi alla fine la rise è leggera perchè hanno limato il peso qua e la sia sui montaggi che sulla batteria una rise con batteria da 600 sarebbe sui 20-21 e quindi una ebike leggera di alta gamma
Se.. se.. se...
Troppi se.. ad oggi sono 3/4 le ebike leggere... questa non è la più cara.
La ezesty sarà anche un ottimo prodotto.. io preferisco orbea anche per una questione di rivenditori..
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Sul fatto che la Rise sia la ebike trail più leggera c’è pochissimo da discutere, senza far troppi calcoli del tipo ...se mio nonno avesse avuto le ruote, etc... è la più leggera e basta. E anche di tanto.
Anche per le tutte famose tradizionali costose super top gamma vale lo stesso discorso: “sì ma poi ci metti le carcasse toste, il salsiccia, i pedali, la borraccia, il teschio di bufalo davanti, etc.”.
Ripeto, mio fratello ha la Crafty R carbon e, seppur si guidi benissimo, poiché ben progettata, pesa veramente tanto ....ma tanto. A tirarla su direi 22/23 e nella sua taglia xl.
La Rise sopra 18,5 non ci va, e sono 4 kg!

In ogni caso, visto che in giro non si trova nulla di dettagliato sulla scalettatura dei pesi tra i vari modelli, a metà di questo video ne parlano in maniera molto particolareggiata, basta tenere a portata di mano il converter libra-kg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Magic

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
22-23 kg con che batteria ? 625 circa il doppio della orbea motore non depotenziato ,non mi sembra male con una batteria piccola potrebbe scendere sotto i 20 la crafty la dichiarano enduro con escursione 160-150 la rise 150-140
poi possiamo parlare di tutto che pochi sparanno sfruttare escursioni a quei livelli e accorgersi della differenza tra le due bici
la orbea mi piacerebbe ma bisognerebbe provarle bene per vedere come vanno
4 kg di differenza sono tanti io pero sono sovrappeso e potrei anche perdere anche piu di dieci kg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.