alexnotari65
Ebiker celestialis
Appena appena!!C è giusto una piccolissima somiglianza con le raymon TRAILRAY![]()
Appena appena!!C è giusto una piccolissima somiglianza con le raymon TRAILRAY![]()
Macchè... i colori sono diversi!C è giusto una piccolissima somiglianza con le raymon TRAILRAY![]()
Husqvarna e Raymon gruppo Pexco di proprietà di Pierer Industrie Austria , Stefan Pierer proprietario è anche CEO di KTM moto .., , Husqvarna moto e Gas Gas moto sono controllate da Ktm moto....ergo tutto in famiglia...C è giusto una piccolissima somiglianza con le raymon TRAILRAY![]()
Husqvarna e Raymon gruppo Pexco di proprietà di Pierer Industrie Austria , Stefan Pierer proprietario è anche CEO di KTM moto .., , Husqvarna moto e Gas Gas moto sono controllate da Ktm moto....ergo tutto in famiglia...![]()
![]()
Aveva più senso fare le le HUSQVARNA marchiate gas gas o molto più probabilmente lo sconosciuto marchio Raymon potrebbe lasciare spazio a gas gas.Però, come cambiano le dinamiche aziendali......
Nel 2015 quando anche KTM Bike Industries voleva utilizzare (come Haibike) il motore PW in aggiunta al Bosch che non si prestava molto all'uso offroad, KTM Power Sports la minacciò di levargli il diritto di sfruttamento del marchio.
Ora addirittura lo montano loro direttamente sui marchi controllati: che si stiano acquistando YAMAHA MOTOR?![]()
Piu' semplicemente mi sa che i motori da numeri li producono solo Brose, Bosch Shimano e Yamaha...e si devono adattare a vendere piu' pezzi possibile...Però, come cambiano le dinamiche aziendali......
Nel 2015 quando anche KTM Bike Industries voleva utilizzare (come Haibike) il motore PW in aggiunta al Bosch che non si prestava molto all'uso offroad, KTM Power Sports la minacciò di levargli il diritto di sfruttamento del marchio.
Ora addirittura lo montano loro direttamente sui marchi controllati: che si stiano acquistando YAMAHA MOTOR?![]()
La FANTIC motor ha acquisito le quote della MINARELLI motori che da anni faceva parte di YAMAHA, ora oltre alle moto da cross ed enduro (yamaha wr e yz 2 e 4 tempi ricarrozzati fantic) è probabile (2022) anche tutto quello che riguarda l'elettrico .Beh questo della Fantic è un grosso gossip ma soprattutto mi pare di capire che Yamaha stia cercando di recuperare mercato.
Azz che giri... Ma quindi non hanno Ktm Ebike? Di chi è? (Comunque peccato. Avrei visto bene una ebike con un bicilindrico...Husqvarna e Raymon gruppo Pexco di proprietà di Pierer Industrie Austria , Stefan Pierer proprietario è anche CEO di KTM moto .., , Husqvarna moto e Gas Gas moto sono controllate da Ktm moto....ergo tutto in famiglia...![]()
![]()
Già la Ducati ci aveva illuso...Azz che giri... Ma quindi non hanno Ktm Ebike? Di chi è? (Comunque peccato. Avrei visto bene una ebike con un bicilindrico...)
aste e bilancieri....nooooooooGià la Ducati ci aveva illuso...
te l'immagini una bella ebike con motore ad aste e bilancieri e il classico sound del Pompone?
![]()
Comunque scherzi a parte non c'è da scandalizzarsi per le economie di scala. Nelle auto è così da anni. Sulla piattaforma (telaio...) della Fiat 500 ci fanno la Panda e, allungata, le 500 X... più la Jeep Renegade. E potrei continuare con Case, motori, componenti...
La FANTIC motor ha acquisito le quote della MINARELLI motori che da anni faceva parte di YAMAHA, ora oltre alle moto da cross ed enduro (yamaha wr e yz 2 e 4 tempi ricarrozzati fantic) è probabile (2022) anche tutto quello che riguarda l'elettrico .
Una fantic con brose e con yamaha sarebbe un bel salto in avanti per marchio !!!
Hai perfettamente ragione!!!aste e bilancieri....noooooooo
prima le coppie coniche e poi il desmodromico
mi scuso per la precisazione e l'OT
Sicuro! se ben ricordo già ai tempi di Fiat Croma, Alfa 164, Lancia Thema e Saab 9000 il pianale era lo stesso, magari ci sono esempi anche antecedenti.Comunque scherzi a parte non c'è da scandalizzarsi per le economie di scala. Nelle auto è così da anni. Sulla piattaforma (telaio...) della Fiat 500 ci fanno la Panda e, allungata, le 500 X... più la Jeep Renegade. E potrei continuare con Case, motori, componenti...
Ricordi molto bene, mi pare fosse la prima condivisione cosi in larga scalaSicuro! se ben ricordo già ai tempi di Fiat Croma, Alfa 164, Lancia Thema e Saab 9000 il pianale era lo stesso, magari ci sono esempi anche antecedenti.
Il problema potrebbe esser, a mio avviso, un eccessivo appiattimento del design; la bici ha poca carrozzeria rispetto a un’auto e molti vincoli legati a componenti terzi: motore (e suo alloggiamento) batterie e misure del telaio che sono, comunque, legate alle dimensioni dell rider.
I margini per realizzare un prodotto originale, di conseguenza, diventano risicati, molto più che su una bici muscolare.