In pratica la m10 è la wild fs da pedalare, a veder le geometrie e componenti
Rotwild è anche più bellaRidurre la potenza aumenta davvero l'autonomia ?
EMTB News ha testato l'Orbea Rise M-Team e la Rotwild RE 375 Pro (che ha lo stesso motore in configurazione standard, ma pesa di più: 19,5 kg. contro 17,8), provandole sullo stesso percorso alla massima potenza.
Il rapporto potenza / peso è 3,37 Nm / kg per l'Orbea e 4,36 Nm / kg per la Rotwild (+ 29,4%).
Le batterie (Orbea 360 Wh, Rotwild 375 Wh) si sono scaricate entrambe dopo 1h 36'.
Rotwild ha percorso 37,0 km e 721 m di dislivello, Orbea 34,28 km e 610 m.
Dunque, Rotwild con il 4,2% di batteria in più ha percorso + 7,9% km e + 18,2% m. di dislivello con una velocità media del 7,9% superiore.
Il tutto con un allestimento da enduro.
![]()
E-MTB-Neuheiten 2021 – Orbea Rise im Test: Die farbenfohe Leichtigkeit des Seins – eMTB-News.de
E-MTB Neuheit 2021 – Orbea Rise: Hier findest du das neue Orbea Rise im Test. Dazu alle Informationen und Preise zur Neuheit Orbea Rise.www.emtb-news.de
![]()
Rotwild R.E 375 im Test: EP8, Leicht und maximale Performance
Rotwild R.E 375 – die E-MTB-Neuheit 2021 im ersten Test! Was kann das neue Light-E-MTB von Rotwild? Hier gibt es alles zum Rotwild R.E 375www.emtb-news.de
![]()
New 2021 Orbea Rise first ride review – Light eMTB with motor power
Thanks to a modular battery system, the brand-new Orbea Rise with a special-edition Shimano EP8 RS motor weighs just over 18 kg. But how does the bike ride on the trail?ebike-mtb.com
Dunque, gomme di carta velina ( "Unfortunately, the MyO configurator only includes tires in EXO and EXO+ casing. Orbea should add tires with a more robust casing for the trail-oriented Rise M team version"), niente display, escursione 150/140 e batteria più piccola e non rimovibile per un peso di 18,18 kg. nella versione top: ci metti meno, pesa meno, costa di più. Con il range extender e gomme adeguate passerà i 20 kg.: non vedo miracoli tecnologici.
Il tutto con un motore presentato e subito ritirato per problemi di surriscaldamento e una batteria realizzata da Orbea: se Specialized realizza un sistema proprietario posso anche credere che funzioni, se lo fa una piccola azienda spagnola quantomeno aspetto un po'.
Per inciso, la Turbo Levo SL Expert (modello non di punta) costa un po' di più ma pesa meno.
![]()
Specialized Levo SL Expert in Review
At the beginning of the year, the new Specialized Levo SL hit the market like a bomb, changing our perspective on both eMTBs and trail bikes in general. But can the Levo SL with its exclusive 35 Nm motor keep up with the FAZUA bikes? Click here for an overview of the best light eMTB […]ebike-mtb.com
Veramente si parla di problemi strutturali, non di surriscaldamento, che se non ricordo male era uno dei problemi dell'8000.motore presentato e subito ritirato per problemi di surriscaldamento
La gestione di un motore elettrico ha tante di quelle variabili che è difficile a priori definire l’autonomia di una configurazione piuttosto che dell’altra. Bello l'articolo perché evidenzia, facendo una prova comparativa le effettive differenze di durata, performance e tutto il resto che difficilmente possono essere riscontrabili dalla semplice analisi dei dati. Poi ovviamente ogni casa ciclistica si personalizza il motore ed i Settaggi come meglio ritiene, ma come si è visto non è la semplice riduzione di potenza che determina la riduzione dei consumi.Ridurre la potenza aumenta davvero l'autonomia ?
EMTB News ha testato l'Orbea Rise M-Team e la Rotwild RE 375 Pro (che ha lo stesso motore in configurazione standard, ma pesa di più: 19,5 kg. contro 17,8), provandole sullo stesso percorso alla massima potenza.
Il rapporto potenza / peso è 3,37 Nm / kg per l'Orbea e 4,36 Nm / kg per la Rotwild (+ 29,4%).
Le batterie (Orbea 360 Wh, Rotwild 375 Wh) si sono scaricate entrambe dopo 1h 36'.
Rotwild ha percorso 37,0 km e 721 m di dislivello, Orbea 34,28 km e 610 m.
Dunque, Rotwild con il 4,2% di batteria in più ha percorso + 7,9% km e + 18,2% m. di dislivello con una velocità media del 7,9% superiore.
Il tutto con un allestimento da enduro.
![]()
E-MTB-Neuheiten 2021 – Orbea Rise im Test: Die farbenfohe Leichtigkeit des Seins – eMTB-News.de
E-MTB Neuheit 2021 – Orbea Rise: Hier findest du das neue Orbea Rise im Test. Dazu alle Informationen und Preise zur Neuheit Orbea Rise.www.emtb-news.de
![]()
Rotwild R.E 375 im Test: EP8, Leicht und maximale Performance
Rotwild R.E 375 – die E-MTB-Neuheit 2021 im ersten Test! Was kann das neue Light-E-MTB von Rotwild? Hier gibt es alles zum Rotwild R.E 375www.emtb-news.de
Ridurre la potenza aumenta davvero l'autonomia ?
EMTB News ha testato l'Orbea Rise M-Team e la Rotwild RE 375 Pro (che ha lo stesso motore in configurazione standard, ma pesa di più: 19,5 kg. contro 17,8), provandole sullo stesso percorso alla massima potenza.
Il rapporto potenza / peso è 3,37 Nm / kg per l'Orbea e 4,36 Nm / kg per la Rotwild (+ 29,4%).
Le batterie (Orbea 360 Wh, Rotwild 375 Wh) si sono scaricate entrambe dopo 1h 36'.
Rotwild ha percorso 37,0 km e 721 m di dislivello, Orbea 34,28 km e 610 m.
Dunque, Rotwild con il 4,2% di batteria in più ha percorso + 7,9% km e + 18,2% m. di dislivello con una velocità media del 7,9% superiore.
Il tutto con un allestimento da enduro.
![]()
E-MTB-Neuheiten 2021 – Orbea Rise im Test: Die farbenfohe Leichtigkeit des Seins – eMTB-News.de
E-MTB Neuheit 2021 – Orbea Rise: Hier findest du das neue Orbea Rise im Test. Dazu alle Informationen und Preise zur Neuheit Orbea Rise.www.emtb-news.de
![]()
Rotwild R.E 375 im Test: EP8, Leicht und maximale Performance
Rotwild R.E 375 – die E-MTB-Neuheit 2021 im ersten Test! Was kann das neue Light-E-MTB von Rotwild? Hier gibt es alles zum Rotwild R.E 375www.emtb-news.de
Questo è il risultato con l`utilizzo alla massima potenza, il dato viene condizionato dalla capacità della batteria, sono convinto che una comparativa con assistenze più basse avrebbe avuto risultati differenti.Ridurre la potenza aumenta davvero l'autonomia ?
EMTB News ha testato l'Orbea Rise M-Team e la Rotwild RE 375 Pro (che ha lo stesso motore in configurazione standard, ma pesa di più: 19,5 kg. contro 17,8), provandole sullo stesso percorso alla massima potenza.
Il rapporto potenza / peso è 3,37 Nm / kg per l'Orbea e 4,36 Nm / kg per la Rotwild (+ 29,4%).
Le batterie (Orbea 360 Wh, Rotwild 375 Wh) si sono scaricate entrambe dopo 1h 36'.
Rotwild ha percorso 37,0 km e 721 m di dislivello, Orbea 34,28 km e 610 m.
Dunque, Rotwild con il 4,2% di batteria in più ha percorso + 7,9% km e + 18,2% m. di dislivello con una velocità media del 7,9% superiore.
Il tutto con un allestimento da enduro.
![]()
E-MTB-Neuheiten 2021 – Orbea Rise im Test: Die farbenfohe Leichtigkeit des Seins – eMTB-News.de
E-MTB Neuheit 2021 – Orbea Rise: Hier findest du das neue Orbea Rise im Test. Dazu alle Informationen und Preise zur Neuheit Orbea Rise.www.emtb-news.de
![]()
Rotwild R.E 375 im Test: EP8, Leicht und maximale Performance
Rotwild R.E 375 – die E-MTB-Neuheit 2021 im ersten Test! Was kann das neue Light-E-MTB von Rotwild? Hier gibt es alles zum Rotwild R.E 375www.emtb-news.de
Sì, può essere: le variabili sono infinite. Comunque l'Orbea ha consumato di più alla massima potenza, pur erogando meno "cavalli". La dimensione della batteria cambia di pochissimo.Questo è il risultato con l`utilizzo alla massima potenza, il dato viene condizionato dalla capacità della batteria, sono convinto che una comparativa con assistenze più basse avrebbe avuto risultati differenti.
pesa di meno con gomme 2.3...l'orbea che hanno pesato e' montata con 2.4 e 2.5 (inoltre altre fonti danno dati diversi sul peso: bisognera aspettare dati piu' certi e possibilmente pesate reali degli utenti). per non parlare di fox factory contro performance (per un prezzo inferiore!) e un motore che spinge il doppio gia in configurazione spompa e si puo' far tornare pari all'ep8 standard via software...![]()
New 2021 Orbea Rise first ride review – Light eMTB with motor power
Thanks to a modular battery system, the brand-new Orbea Rise with a special-edition Shimano EP8 RS motor weighs just over 18 kg. But how does the bike ride on the trail?ebike-mtb.com
Dunque, gomme di carta velina ( "Unfortunately, the MyO configurator only includes tires in EXO and EXO+ casing. Orbea should add tires with a more robust casing for the trail-oriented Rise M team version"), niente display, escursione 150/140 e batteria più piccola e non rimovibile per un peso di 18,18 kg. nella versione top: ci metti meno, pesa meno, costa di più. Con il range extender e gomme adeguate passerà i 20 kg.: non vedo miracoli tecnologici.
Il tutto con un motore presentato e subito ritirato per problemi di surriscaldamento e una batteria realizzata da Orbea: se Specialized realizza un sistema proprietario posso anche credere che funzioni, se lo fa una piccola azienda spagnola quantomeno aspetto un po'.
Per inciso, la Turbo Levo SL Expert (modello non di punta) costa un po' di più ma pesa meno.
![]()
Specialized Levo SL Expert in Review
At the beginning of the year, the new Specialized Levo SL hit the market like a bomb, changing our perspective on both eMTBs and trail bikes in general. But can the Levo SL with its exclusive 35 Nm motor keep up with the FAZUA bikes? Click here for an overview of the best light eMTB […]ebike-mtb.com
Ma sono l'unico a pensare che la mossa di Orbea di limitare in modo definitivo ed a monte, e non tramite software/app le prestazioni del nuovo motore Shimano... ...sia dovuta in primis al non voler pestare i piedi alle vendite della ben più pesante ed ancora fresca Wild?Scusa ma se questo test fosse scientificamente validato, per quale motivo Shimano si sarebbe andata a confondere con Orbea per fare una mappatura apposita castrando addirittura la coppia. Mi pare una conclusione tratta così, un po’… ad catzum…
Ma sono l'unico a pensare che la mossa di Orbea di limitare in modo definitivo ed a monte, e non tramite software/app le prestazioni del nuovo motore Shimano... ...sia dovuta in primis al non voler pestare i piedi alle vendite della ben più pesante ed ancora fresca Wild?
HD è comunque l iunica al momento che ha commercializato una moto totalmente elettrica interessante come design e guida stradale, è giusto che ci sia anche una o più ebike ,poi non penso siano interessati alle emtb.Un altro marchio con sintomi di supponenza.....
Veramente c'è Zero motorcycles che da tempo ha solo moto elettriche, poi sull'estetica non posso dire... perché è soggettivaHD è comunque l iunica al momento che ha commercializato una moto totalmente elettrica interessante come design e guida stradale, è giusto che ci sia anche una o più ebike ,poi non penso siano interessati alle emtb.
Da possessore di HD (e non Harleista) non posso che quotarti. Le Zero sono razionali, le Livewire sono perlomeno discutibili.Veramente c'è Zero motorcycles che da tempo ha solo moto elettriche, poi sull'estetica non posso dire... perché è soggettiva