GIUIO10
Ebiker celestialis
Ma certo che puoi dire che è una buona bici (anzi lo devi, apprezzo i tuoi interventi, per la competenza), e non ho dubbi che lo sia, del resto Norco le mtb le sa fare, non doveva che impiantarci un propulsore commerciale!Che ti devo dire... Se con la Norco ho trovato una bici che corrisponde alle mie aspettative nel migliore dei modi, non posso dirlo ? [emoji848] Poi certo ci sono molte altre bici valide, ma mi accontento... [emoji6]
Per la questione carro lungo /corto ecc. io preferisco una geometria simile alla bici normale (diciamo la filosofia di Rocky Mountain?). Perché no? [emoji6]
Certo sulla E-bike il carro più lungo può essere un piccolo vantaggio in alcune situazioni ma visto e considerato un utilizzo a 360 gradi per me non è una prerogativa assoluta, come già detto.
Il carro lungo poi in molti casi è anche una scelta obbligata dalle dimensioni dei motori, Bosch in primis ma anche Brose e Yamaha sono abbastanza ingombranti. Shimano invece ha realizzato un motore compatto, non a caso... e rumors dicono che anche il nuovo Bosch sarà corto... Vedremo se magari cambierà anche la lunghezza del carro... (Io credo che si [emoji6]).
![]()
Bosch 2.0: Kommt ein neuer Performance CX-Motor? – eMTB-News.de
Bringt Bosch einen Nachfolger des beliebten Performance CX-Motors? Wir haben uns ein paar Gedanken gemacht, was da kommen könnte.www.emtb-news.de
Dovresti anche aggiungere che, in ogni caso, te la sei "aggiustata": non mi pare che esca con la forca e la ruota da 29". Se l'hai fatto, è perchè, per le tue esigenze, è comunque migliorabile!
Fare il pagragone con la Levo 2016 (anno di uscita), direi che non è pertinente, il confronto va fatto col modello 2019, che funziona con o senza spugnette/biellette/carterini, prezzo..., ecco, questo non lo apprezzo, da te!
Per quanto riguarda lo "Rocky style short tale", con me sfondi una porta aperta, però è innegabile che in salita la Altitude Powerplay ti fà dannare per tener giù l'anteriore. Per me, che la salita è solo una tappa obbligata ("mai una gioia..."), va bene così, per chi ne fa un utilizzo diverso magari anche no...
Il fatto è che non c'è una regola generale delle geometrie che ci dice se la emtb va bene, ancor più rispetto le regole della mtb: guardiamo reach, stack e angolo di sterzo principalmente. Facciamo poca attenzione all'angolo sella, per esempio, che nelle assistite, per chi ama le salite, è importantissimo visto che si spinge primariamente stando seduti: un telaio Forward, con carro corto e seat angle aperto magari, è così adatto (in generale...) ad una emtb?