Motori e batterie e-mtb: i dati

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.265
3.139
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Ciao Kilowatt, stavo pensando che potrebbe esser utile inserire anche la compatibilità con gps esterni per la lettura dei dati, residuo batteria etc sui vari motori, a memoria mi pare ci sia
Brose compatibile con Garmin e simili
Shimano Spets (mi pare pure lui sia compatibile)
Mahle x20/x30 x35 non ho ben chiaro
Bosch no
Polini mi pare di no
Polini mi pare di no
Ok polini no quindi ?
 
  • Haha
Reactions: Mrslate and Giocody

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ciao Kilowatt, stavo pensando che potrebbe esser utile inserire anche la compatibilità con gps esterni per la lettura dei dati, residuo batteria etc sui vari motori, a memoria mi pare ci sia
Brose compatibile con Garmin e simili
Shimano Spets (mi pare pure lui sia compatibile)
Mahle x20/x30 x35 non ho ben chiaro
Bosch no
Polini mi pare di no
Polini mi pare di no
Eh l'idea è buona. Avevo pensato anche di mettere altri dati, ma ho desistito per ora. Perché occorrerebbero dati certi. Esempio. Per sapere con certezza cosa è compatibile Brose o Shimano... bisogna leggersi il manuale di ogni singolo motore. Poi magari il motore X lo scrive e l'Y no. E andrebbe fatto almeno per i più diffusi. Infine mettere solo i dati ufficiali perché se poniamo Brose dice Garmin e Xiaomi e uno scrive che ha provato col gps "pippo" e funziona... diventa un casino. Se trovo il tempo, intanto volevo provare con gli extender (originali). Se vuoi provare tu a cercare le compatibiltà coi Gps... ;)
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Eh l'idea è buona. Avevo pensato anche di mettere altri dati, ma ho desistito per ora. Perché occorrerebbero dati certi. Esempio. Per sapere con certezza cosa è compatibile Brose o Shimano... bisogna leggersi il manuale di ogni singolo motore. Poi magari il motore X lo scrive e l'Y no. E andrebbe fatto almeno per i più diffusi. Infine mettere solo i dati ufficiali perché se poniamo Brose dice Garmin e Xiaomi e uno scrive che ha provato col gps "pippo" e funziona... diventa un casino. Se trovo il tempo, intanto volevo provare con gli extender (originali). Se vuoi provare tu a cercare le compatibiltà coi Gps... ;)
La tua idea é ottima mettendo anche l'extender si potrebbe avere una panoramica davvero completa!
Riguardo alla compatibilità col gps qualcosa si trova sul sito Garmin (ma sarebbe un dato di parte ottimo sarebbe una voce tipo trasmissione dati vs gps esterni) l'ottimo potrebbe essere che tutti noi che abbiamo Garmin dicessimo con che bici funziona per esperienza diretta.
Sobbarcarti da solo di un lavoro del genere è immane e lo vedo anche poco utile per il singolo che lo fa (utilissimo per quello che viene qui e se lo legge al volo...)
Se ci fosse un sistema per condividere un foglio di calcolo tipo google sheets per esempio tra chi è interessato a collaborare e tutti noi potremmo metterci una parte, poi si potrebbe semplicemente inserire qui il collegamento in sola visione oppure un pdf così eviteresti un grosso sbatti, è un idea ben inteso!


per caso mi sono imbattuto su questo sito
qui dava la compatibilità del mahle x35 con vari gps Garmin ad esempio
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
La tua idea é ottima mettendo anche l'extender si potrebbe avere una panoramica davvero completa!
Riguardo alla compatibilità col gps qualcosa si trova sul sito Garmin (ma sarebbe un dato di parte ottimo sarebbe una voce tipo trasmissione dati vs gps esterni) l'ottimo potrebbe essere che tutti noi che abbiamo Garmin dicessimo con che bici funziona per esperienza diretta.
Sobbarcarti da solo di un lavoro del genere è immane e lo vedo anche poco utile per il singolo che lo fa (utilissimo per quello che viene qui e se lo legge al volo...)
Se ci fosse un sistema per condividere un foglio di calcolo tipo google sheets per esempio tra chi è interessato a collaborare e tutti noi potremmo metterci una parte, poi si potrebbe semplicemente inserire qui il collegamento in sola visione oppure un pdf così eviteresti un grosso sbatti, è un idea ben inteso!


per caso mi sono imbattuto su questo sito
qui dava la compatibilità del mahle x35 con vari gps Garmin ad esempio
Basterebbe anche che chi lo vede postasse qui quel che sa per certo sui singoli motori magari con link al manuale o al sito ufficiale
 
  • Like
Reactions: Mrslate

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Aggiungo il mio piccolo contributo:
Giant PWX2 e suppongo anche PWX3 compatibili con garmin e possono montare extender proprietario,
Polini non è al momento compatibile con Garmin anche se in realtà facendo una ricerca dei sensori si individua quello di velocità e cadenza ma non vengono condivisi i dati. Ho scritto a Polini chiedendo se fosse possibile abilitare la condivisione e mi hanno risposto che al momento non è previsto. Speriamo che nei prossimi aggiornamenti sia implementato.
Polini permette la piena compatibilità con gli extender purché sia presente la batteria originale con la quale il motore colloquia.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ho aggiunto gli extender ufficiali per i motori full power. To be continued...
Ho notato che c'è confusione tra W e Wh, andrebbe corretta la prima tabella:

Watt (W) è l'unità di misura della potenza, quindi quando si parla di potenza erogata dal motore.

Watt ora (Wh) invece indica la capacità delle batterie.

Comunque ottimo lavoro!:)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ho notato che c'è confusione tra W e Wh, andrebbe corretta la prima tabella:

Watt (W) è l'unità di misura della potenza, quindi quando si parla di potenza erogata dal motore.

Watt ora (Wh) invece indica la capacità delle batterie.

Comunque ottimo lavoro!:)
Grazie. In realtà l'ho scritto un po' cosi pensando si capisca, ma hai ragione meglio essere precisi: poi sistemo
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Altro errore che capita comunemente è confondere N con N m (staccati, perché la coppia è il prodotto di due unità di misura).
Altro errore comune è riportare in minuscolo le unità di misura derivanti da persone, ad esempio si scrive W, N, ma se si scrivono per esteso si scrivono invece watt, newton.
Non si usa il plurale.
La lettera k minuscola indica il kilo (=1.000), la K maiuscola la temperatura in gradi kelvin.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Altro errore che capita comunemente è confondere N con N m (staccati, perché la coppia è il prodotto di due unità di misura).
Altro errore comune è riportare in minuscolo le unità di misura derivanti da persone, ad esempio si scrive W, N, ma se si scrivono per esteso si scrivono invece watt, newton.
Non si usa il plurale.
La lettera k minuscola indica il kilo (=1.000), la K maiuscola la temperatura in gradi kelvin.
Ho dato un'altra sistemata. Unica cosa Nm si scrive comunemente attaccato, invece kilo o chilo è lo stesso ma se lo dici in questo forum kilo possono scambiarlo per me :p
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ho dato un'altra sistemata. Unica cosa Nm si comunemente attaccato, invece kilo o chilo è lo stesso ma se lo dici in questo forum kilo possono scambiarlo per me :p
Ma sì andrebbe scritto N m staccato oppure N·m ma anche Nm si capisce, l'importante è non confondere watt con watt per ora o newton con newton per metro. ;)