Motore Yamaha ma perché???

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
61
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Confermo Raymon ed aggiungo PWX2 che sembra veramente un motore valido con una validissima modalita' automatica (per intenderci tipo
e mtb di bosch) con il vantaggio che e' una modalità in piu' e non a posto di... e che ti fa vedere nel display che grado di assistenza ti sta erogando in tempo reale, veramente interessante.
 
  • Like
Reactions: Rolly and 8Grunf

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
  • Like
Reactions: 8Grunf

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
il motore PWX2 si riesce a interfacciare con il Garmin Edge 530?
cmq bella bike, ci sto facendo un pensierino...
qualcuno qui sul forum ce l'ha??? feedback?

Con il display A (che hanno quasi tutti i modelli Yamaha delle varie marche) non interfacci nulla;

Display A Yam.jpeg

si può collegare solo il display C, ma non l'ho ancora visto montato su nessuna emtb.
Display C Yam.jpeg
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ultima modifica:

Il gigio

Ebiker normalus
27 Luglio 2020
79
13
8
58
chiavenna
Visita Sito
Bici
da 40 anni le passo tutte
se vogliamo fare un piccolo confronto...yamaha ha affidabilita' che gli altri non hanno, è vero che ha meno coppia , ma una batteria che dura molto , con il mio pw se del 2019 , usando eco (2° tacca ) vado su che è un piacere, (70km con 1800 +) su std (3° su 4 posizioni spinge abbastanza da salire con medie da amatore ben allenato...sulla 4° mi sembra di volare sui tornanti.....poi è vero che oltre le 80? rpm non spinge piu', ma a che serve? certo che il motore è un aiuto alla pedalata ..ma se vogliamo il motorino , allora andiamo di flyon e dopo 40 km siamo a piedi .
 
  • Like
Reactions: Manuweb79

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Io vado sempre sugli 80 non credo che questo motore sopra gli 80 non spinga
Io se devo prendere uno slancio sparo anche 120 e il mio motore oli mi viene dietro
Secondo me anche il Yamaha è così 80 sono pochi i
 
  • Wow
Reactions: Rolly

marco4

Ebiker novello
11 Agosto 2020
3
0
1
firenze
Visita Sito
Bici
e-bike Giant trance e+ 2 2020
Ho e-bike giant trance e+2 2020 volevo mettere un gps dove scaricare le tracce, chiedo a chi ne sa più di me il NEOS TRACK GIANT oltre a scaricare le mappe si interfaccia con la e-bike, rileva lo stato della batteria e eventuali anomalie? Se non si interfaccia potrei indirizzarmi su altro più economico, giusto?
 

Il gigio

Ebiker normalus
27 Luglio 2020
79
13
8
58
chiavenna
Visita Sito
Bici
da 40 anni le passo tutte
Io vado sempre sugli 80 non credo che questo motore sopra gli 80 non spinga
Io se devo prendere uno slancio sparo anche 120 e il mio motore oli mi viene dietro
Secondo me anche il Yamaha è così 80 sono pochi i
ho messo 80?....puo essere anche 90 rpm cosi' ad occhio....
PWX e PWX2 non hanno questo "problema"
 
  • Like
Reactions: Enrico1970

Il gigio

Ebiker normalus
27 Luglio 2020
79
13
8
58
chiavenna
Visita Sito
Bici
da 40 anni le passo tutte
Ho e-bike giant trance e+2 2020 volevo mettere un gps dove scaricare le tracce, chiedo a chi ne sa più di me il NEOS TRACK GIANT oltre a scaricare le mappe si interfaccia con la e-bike, rileva lo stato della batteria e eventuali anomalie? Se non si interfaccia potrei indirizzarmi su altro più economico, giusto?
io uso il vecchio cellulare android da 5 pollici con installato osmand , non si interfaccia, ma registri i percorsi altimetria e altro,gratis, carichi percorsi gpx da seguire, e se scarichi le mappe, funziona senza connessione anche all'estero...punto debole , forse la tua bici non ricarica il cell, allora nel mi caso,ho preso i 6v delle luci , ci ho collegato un trasformatore 5v 2A (3x2 cm) con presa usb.
 
  • Like
Reactions: bertoperto