Motore Yamaha ma perché???

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ho e-bike giant trance e+2 2020 volevo mettere un gps dove scaricare le tracce, chiedo a chi ne sa più di me il NEOS TRACK GIANT oltre a scaricare le mappe si interfaccia con la e-bike, rileva lo stato della batteria e eventuali anomalie? Se non si interfaccia potrei indirizzarmi su altro più economico, giusto?
Che io sappia no, risposta da un venditore , io ho preso un Garmin 520 plus ed ho installato e-bike field come suggerito dal forum, va alla grande.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Ho cominciato ad adoperare il nuovo PWX2...., e devo dire che va veramente bene..(come il PWX del resto..), ma il nuovo motore sale più in alto come cadenza di pedalata(in tutte le assistenze) e quindi e' possibile avvicinarsi alle 100rpm senza sensibili cali.., il quinto livello EXPW e' perfetto per affrontare pezzi veramente tecnici e con pendenze assurde..., ma, come il PWX, va saputo adoperare per ottenerne il meglio..., e, arrivato alla base dei vari spot non va frullato come se non ci fosse un domani.., ma va sfruttato in progressione, con risultati superbi(rispetto agli altri motori)
La funzione adattiva e' una chicca..., ora la riproverò meglio per vedere quanto incide sui consumi..., visto il basso consumo in generale di questo fantastico motore....
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.256
4.707
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Ho cominciato ad adoperare il nuovo PWX2...., e devo dire che va veramente bene..(come il PWX del resto..), ma il nuovo motore sale più in alto come cadenza di pedalata(in tutte le assistenze) e quindi e' possibile avvicinarsi alle 100rpm senza sensibili cali.., il quinto livello EXPW e' perfetto per affrontare pezzi veramente tecnici e con pendenze assurde..., ma, come il PWX, va saputo adoperare per ottenerne il meglio..., e, arrivato alla base dei vari spot non va frullato come se non ci fosse un domani.., ma va sfruttato in progressione, con risultati superbi(rispetto agli altri motori)
La funzione adattiva e' una chicca..., ora la riproverò meglio per vedere quanto incide sui consumi..., visto il basso consumo in generale di questo fantastico motore....

Come siamo a rumorosità?
Hanno migliorato o pari al vecchio?
 

Manuweb79

Ebiker ex novello
3 Aprile 2017
35
8
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Hardnine rx sduro
Purtroppo no. Continua ad essere abbastanza rumoroso (che non vuol dire per forza fastidioso....dipende da gusti personali) Sicuro e' che quando andiamo appaiati io e mio figlio ripsettivamente con CX 2 gen e PWX2...sento solo il suo ;)
Effettivamente è uno dei pochi “inconvenienti “ di Yamaha, nel tempo non è mai migliorato. A volte quando salgo con altri con muscolare mi stanno lontano proprio per il rumore , altre volte con altri bosch e brose effettivamente a confronto sono molto silenziosi.
Non vedo l’ora comunque di provare l’X2 e magari oltre a Raymon qualcuno che lo abbina alla 630, magari Giant che è pure programmabile.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Come siamo a rumorosità?
Hanno migliorato o pari al vecchio?
Premetto che il mio vecchio PWX non era rumoroso...,diciamo appena sopra al brose..., ma molto meno rispetto a Shimano e Bosch gen1..., ho un compagno di merende col PWX e il mio era meno rumoroso del suo..., quindi penso che non siano tutti uguali.., il nuovo PWX2 non si sente..., ma e' nuovo quindi saro' piu' preciso fra un po'..., diciamo un migliaio di km..., nell'ultimo giro salendo assieme a un bosch gen2 si sentiva meno il mio(me l'ha fatto notare il mio compagno di salita) ..., quindi ribadisco che secondo me non tutti i motori sono uguali..., di sicuro a scendere si sentiva solo il gen 2..., faceva un rumore di ferraglia abbastanza fastidioso..., ma mi diceva che era normale così....
 

Manuweb79

Ebiker ex novello
3 Aprile 2017
35
8
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Hardnine rx sduro
Premetto che il mio vecchio PWX non era rumoroso...,diciamo appena sopra al brose..., ma molto meno rispetto a Shimano e Bosch gen1..., ho un compagno di merende col PWX e il mio era meno rumoroso del suo..., quindi penso che non siano tutti uguali.., il nuovo PWX2 non si sente..., ma e' nuovo quindi saro' piu' preciso fra un po'..., diciamo un migliaio di km..., nell'ultimo giro salendo assieme a un bosch gen2 si sentiva meno il mio(me l'ha fatto notare il mio compagno di salita) ..., quindi ribadisco che secondo me non tutti i motori sono uguali..., di sicuro a scendere si sentiva solo il gen 2..., faceva un rumore di ferraglia abbastanza fastidioso..., ma mi diceva che era normale così....
Io dei vari pw pw x provati ho trovato sempre lo stesso ronzio/sibilo, poi ci Puó stare che qualche unità sia più o meno rumorosa, il brose di specy onestamente io faccio fatica a sentirlo, comunque non si puó avere tutto
 

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
60
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Premetto che il mio vecchio PWX non era rumoroso...,diciamo appena sopra al brose..., ma molto meno rispetto a Shimano e Bosch gen1..., ho un compagno di merende col PWX e il mio era meno rumoroso del suo..., quindi penso che non siano tutti uguali.., il nuovo PWX2 non si sente..., ma e' nuovo quindi saro' piu' preciso fra un po'..., diciamo un migliaio di km..., nell'ultimo giro salendo assieme a un bosch gen2 si sentiva meno il mio(me l'ha fatto notare il mio compagno di salita) ..., quindi ribadisco che secondo me non tutti i motori sono uguali..., di sicuro a scendere si sentiva solo il gen 2..., faceva un rumore di ferraglia abbastanza fastidioso..., ma mi diceva che era normale così....
Gen 2 con rumore di ferraglia??? ma se fosse difettoso ??? potrebbe spiegare perche' lo sentivi di piu' . Poi sono d'accordo con Te ogni motore abbinato a telai e trasmissioni diverse potrebbe generare differenti percezioni di "rumore" anche se personalmente non mi infastidsce piu' di tanto altrimenti sappiamo tutti quale e' il moteore piu silenzioso..
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Gen 2 con rumore di ferraglia??? ma se fosse difettoso ??? potrebbe spiegare perche' lo sentivi di piu' . Poi sono d'accordo con Te ogni motore abbinato a telai e trasmissioni diverse potrebbe generare differenti percezioni di "rumore" anche se personalmente non mi infastidsce piu' di tanto altrimenti sappiamo tutti quale e' il moteore piu silenzioso..
Concordo..., potrebbe essere difettoso...., e' nuovo e tutto può essere..., ma ho sentito altri lamentarsene..., ma sempre in discesa..., non so, nel mio gruppo ce n'e' uno solo...., ma ne stanno arrivando un paio...
Di sicuro il brose e' il piu' silenzioso, anche perche' la trasmissione e' con cinghia di gomma...., che, e' risaputo, e'anche il suo punto debole... ...
 
  • Like
Reactions: dtuccif

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
60
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
@Senzabenza sarebbe interessante poi sapere le Tue impressioni sul PWX2 , l'ho provato solo per 2 ore ed a me e' sembrato molto migliorato rispetto al precedente PWX soprattutto alla medio alta cadenza.
Ciao e grazie
PS io pedalo ormai da quasi 5 anni con il bosch gen 2 (per intenderci quello con la corona piccola 14-15 t)di cui ad oggi sono pienamente soddisfatto. Nel tuo post precedente il tuo amico aveva probabilmente in nuovo bosch Gen 4 (corona 34\36 t), ed allora se fosse cosi', mi spiego meglio il rumore piu' accentuato in discesa che hai sentito.
:D
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
@Senzabenza sarebbe interessante poi sapere le Tue impressioni sul PWX2 , l'ho provato solo per 2 ore ed a me e' sembrato molto migliorato rispetto al precedente PWX soprattutto alla medio alta cadenza.
Ciao e grazie
PS io pedalo ormai da quasi 5 anni con il bosch gen 2 (per intenderci quello con la corona piccola 14-15 t)di cui ad oggi sono pienamente soddisfatto. Nel tuo post precedente il tuo amico aveva probabilmente in nuovo bosch Gen 4 (corona 34\36 t), ed allora se fosse cosi', mi spiego meglio il rumore piu' accentuato in discesa che hai sentito.
:D
Corretto..., era un gen 4....
Il pwx2 sembra migliorato anche a me.., e nelle cadenze piu' alte..., che poi era un po il limite di questo motore..
Le mie personali impressioni sul nuovo motore appena lo metto un po alla frusta ve le passero' volentieri..., il 24 ricomincio a pedalare..., ora una settimana in ferie..
 
  • Like
Reactions: dtuccif

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
pwx lo ha eccome
Ripeto le prestazioni pwx sono ottime..., va saputo interpretare.., i suoi limiti oltre gli 80rpm sono noti, adoperato nella maniera giusta e' un missile, se ci frulli sopra prima di un'ostacolo ti pianti....,ma perché non capisci come va adoperato....
Come ogni motore il giusto utilizzo ti da' il massimo della performance...
Il PWX2 ha alzato l'asticella...
 

silverloren1

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2017
241
81
28
Moncalvo - AT
Visita Sito
Bici
Ex whistle b-rush - ora: sduro lt 8.0
Ripeto le prestazioni pwx sono ottime..., va saputo interpretare.., i suoi limiti oltre gli 80rpm sono noti, adoperato nella maniera giusta e' un missile, se ci frulli sopra prima di un'ostacolo ti pianti....,ma perché non capisci come va adoperato....
Come ogni motore il giusto utilizzo ti da' il massimo della performance...
Il PWX2 ha alzato l'asticella...
Confermo. Provengo da 5 anni di Bosch e se lo usi allo stesso modo o secondo logica bici non spinge, tanto da avere la sensazione di freno motore. X fare un esempio pratico se di fronte ad una "salitella" innesti 32 - 21 ti pianti. Ora la logica direbbe di salire a 32 24/28 !? Peggio che andar di notte.
Devi lasciare il 21 e salire davanti a 44 (44-21) e va via come un trattore.
Con esperienza ho poi cambiato pedivelle 165 con 175 e mi ritrovo un motore che non ha nulla da invidiare a nessuno.. anzi!!
Questa è la mia esperienza sul campo.
 
Ultima modifica: