Mondraker crafty carbon r 2025

Bogdan

Ebiker ex novello
27 Febbraio 2025
24
36
13
38
Oradea
Visita Sito
Bici
Crafty R
Non sono un esperto di bici, ma è chiaro, e persino DJI non vuole nascondere, che la bici Amflow è pensata per il trail riding e non per l'enduro completo. Certo, si possono sostituire alcuni componenti come forcelle più rigide (38/Zeb), ammortizzatori piggyback, pneumatici e ruote migliori, ecc., ma la sensazione sarà comunque un po' troppo flessibile.

Un fattore cruciale è la cinematica delle sospensioni: l'Amflow ha un layout base a 4 barre con un giogo, ma non può battere le sospensioni Mondraker Zero/VPP.

È una cosa che apprezzo della Crafty: nonostante abbia solo sospensioni a breve escursione da 55 mm, è molto ben composta sui sentieri sconnessi (grosse rocce, solchi) e risulta anche molto stabile.

A parte questo, questo non significa che l'Amflow non sia in grado di gestire i sentieri, ma richiede più esperienza e una scelta più precisa della traiettoria, anche se non è per tutti.

As you can see in the following videos, these are two great riders, one on the Amflow base and the other on the Crafty base, and they have a lot of fun with both bikes:


 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
558
491
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Qui si stanno confondendo le pere con le mele, la amflow sta ricevendo lo stesso trattamento della rise all'inizio, molti la prendevano perchè era leggera, ma per usarla non nel suo ambito ideale, ossia l'enduro pesante.
Ora sicuramente le cose sono cambiate, le full sono più light e alcune light sono meno light quindi il divario si è assottigliato.
Pero per cortesia non dite che la dune è una crafty light!!!!!
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.691
2.204
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Qui si stanno confondendo le pere con le mele, la amflow sta ricevendo lo stesso trattamento della rise all'inizio, molti la prendevano perchè era leggera, ma per usarla non nel suo ambito ideale, ossia l'enduro pesante.
Ora sicuramente le cose sono cambiate, le full sono più light e alcune light sono meno light quindi il divario si è assottigliato.
Pero per cortesia non dite che la dune è una crafty light!!!!!
La mia similitudine tra Dune e Crafty ammetto che è impropria però condividono un'anima votata al divertimento in discesa, mentre Amflow è una tuttofare messa insieme per presentare un nuovo powertrain.
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
400
196
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Qui si stanno confondendo le pere con le mele, la amflow sta ricevendo lo stesso trattamento della rise all'inizio, molti la prendevano perchè era leggera, ma per usarla non nel suo ambito ideale, ossia l'enduro pesante.
Ora sicuramente le cose sono cambiate, le full sono più light e alcune light sono meno light quindi il divario si è assottigliato.
Pero per cortesia non dite che la dune è una crafty light!!!!!
Nel senso che la dune è più muscolosa della crafty ?
Non ho paragonato con attenzione le geo ma mi sembrava proprio una crafty più leggera
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
558
491
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Nel senso che la dune è più muscolosa della crafty ?
Non ho paragonato con attenzione le geo ma mi sembrava proprio una crafty più leggera
Che il DNA sia simile ci sta sono entrambe mondraker, però la dune è una light super enduro sotto i 20 kg (165/170 o 180) mullet la crafty una full trail/enduro 150/160 29/29... ce ne passa :joy:

P.S. le ho provate tutte visto che le hanno i miei amici e io comunque ho una Sly, e no non è uguale a una crafty o una dune o la neat :laughing:
 
  • Like
Reactions: Mauron

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.691
2.204
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Mah io continuo a vedere tante opinioni basate su "storicamente" (cit.), dicesi aria fritta e fritellina. La Dune ha geo ed escursioni da endurona bella aggressiva. Come fa sulla carta ad essere più vicina la Dune alla Crafty 2025 della Amflow, 38 permettendo, non si sa! :)
Non preoccuparti, quando la proverò non mancherò di tornare per convincerti ;)
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.009
594
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
:) a me piacerebbe provare una Amflow pimpata. Chissà se faranno mai uscire una versione LT, tipo Rise con la molla. O se cambieranno proprio telaio buttando fuori una nuova bici.

Vabbeh, sono OT!
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
400
196
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Che il DNA sia simile ci sta sono entrambe mondraker, però la dune è una light super enduro sotto i 20 kg (165/170 o 180) mullet la crafty una full trail/enduro 150/160 29/29... ce ne passa :joy:

P.S. le ho provate tutte visto che le hanno i miei amici e io comunque ho una Sly, e no non è uguale a una crafty o una dune o la neat :laughing:
Grazie
Infatti a mio parere
Tutta la mandata da 150 post anche con angoli generosi
Non andrebbe catalogata enduro
ma trail/am
Enduro da 160 in poi
Proprio per caratterizzare l’attitudine alla velocità come obiettivo
Dove le 150 (io ho una levog3) e a veder quelle di amici miei arrivano al “limite”
Forse sono ot
Scusate per la Divagazione
 

Bogdan

Ebiker ex novello
27 Febbraio 2025
24
36
13
38
Oradea
Visita Sito
Bici
Crafty R
sarei curioso allora di sentire che ne pensi della santa cruz vala e bullit nuove. Preparo il popcorn.
Non ho mai provato la Vala, ma è una buona bici, anche se non eccelle in nulla. Avevo una Norco Optic e l'ho usata al massimo con ammortizzatori a molla e ad aria, soprattutto nel finale, ma non era niente di speciale. Poi ho provato la Pivot Firebird con DW link e sembra molto più composta, senza fine ma comunque con un supporto che tende a scattare anche con un ammortizzatore a molla. Per riassumere, una sospensione con giunto Horst è una buona piattaforma che è difficile progettare male, ecco perché ci sono così tante aziende che la usano, ma allo stesso tempo è difficile creare qualcosa di speciale come il design dei perni virtuali. L'italiano non è la mia lingua madre, quindi spero che la mia spiegazione sia buona in merito.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.719
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Per riassumere, una sospensione con giunto Horst è una buona piattaforma che è difficile progettare male, ecco perché ci sono così tante aziende che la usano, ma allo stesso tempo è difficile creare qualcosa di speciale come il design dei perni virtuali. L'italiano non è la mia lingua madre, quindi spero che la mia spiegazione sia buona in merito.
c'e' pure da dire che i VPP/Zero/Maestro e vari sistemi piu' o meno complicati, hanno dei contro:
- 10 e oltre cuscinetti a cui fare manutenzione
- design che non permette alla terra / fango / sporcizia di andare via facilmente, sono una rottura di palle assurda da tenere puliti
- complicati da montare e smontare, e i produttori ovviamente non ti danno ne guide ne manuali service per aiutarti

Insomma sono giocattoli fighi e costosi.... Sinceramente avrei preferito sulla mia ebike (mondraker crafty 2022) una soluzione piu' semplice da mantenere, pure a discapito delle performance. Lo terro' di conto per la prossima bici, se mai ce ne sara' una.
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
336
205
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Che il DNA sia simile ci sta sono entrambe mondraker, però la dune è una light super enduro sotto i 20 kg (165/170 o 180) mullet la crafty una full trail/enduro 150/160 29/29... ce ne passa :joy:

P.S. le ho provate tutte visto che le hanno i miei amici e io comunque ho una Sly, e no non è uguale a una crafty o una dune o la neat :laughing:
Senza considerare che fra una Dune e una Crafty ci ballano molti kiletti
 

Bogdan

Ebiker ex novello
27 Febbraio 2025
24
36
13
38
Oradea
Visita Sito
Bici
Crafty R
c'e' pure da dire che i VPP/Zero/Maestro e vari sistemi piu' o meno complicati, hanno dei contro:
- 10 e oltre cuscinetti a cui fare manutenzione
- design che non permette alla terra / fango / sporcizia di andare via facilmente, sono una rottura di palle assurda da tenere puliti
- complicati da montare e smontare, e i produttori ovviamente non ti danno ne guide ne manuali service per aiutarti

Insomma sono giocattoli fighi e costosi.... Sinceramente avrei preferito sulla mia ebike (mondraker crafty 2022) una soluzione piu' semplice da mantenere, pure a discapito delle performance. Lo terro' di conto per la prossima bici, se mai ce ne sara' una.

Non è facilissimo da pulire, è vero, ma mi piace lavarlo per 30 minuti :)

Per quanto riguarda l'installazione del telaio, la guida di Mondraker è davvero ben scritta e disponibile in diverse lingue:



Senza considerare che fra una Dune e una Crafty ci ballano molti kiletti

La mia batteria da 600 Wh arriverà domani. Questo porterebbe la bici a 21,25 kg senza pedali. Ci sono piccole cose che posso cambiare e scendere sotto i 21 kg. Se fosse possibile, la convertirei a un telaio full carbon e ridurrei di un ulteriore mezzo kg (se le voci sono vere), solo che Mondraker non offre questa opzione, almeno per ora. Ma 20,5 kg per una bici full power con 600 Wh non sono poi così male. Non lontano dalla Dune, con 19,5-20 kg. Mi piacerebbe molto provare una Dune, ma non sono sicuro di quanti vantaggi ne trarrei, dato che:

1. Entrambe le bici hanno forcelle da 170 mm (ok, la XR ha 180 mm)
2. La Crafty con forcella da 170 mm ha un angolo di sterzo di 63,5 gradi. La Dune ha un angolo di 64 gradi. La XR ha un angolo di sterzo di 63,5 gradi. Molto simili.
3. La configurazione delle sospensioni posteriori è molto simile: una ha un'escursione di 155 mm, l'altra di 165 mm. In effetti, sulla Dune potrebbe sembrare un po' più rilassata, ma la Crafty con l'ammortizzatore giusto è fantastica e non mi sono sentito frenato dalle sospensioni nemmeno per un secondo.
4. La Crafty è silenziosa in discesa. Il Bosch SX fa ancora rumore :(
5. 100 Nm e 750 W contro 55 Nm e 600 Wh (se pedali come un criceto)
6. 600 Wh contro 400 Wh
7. Facile da sostituire o aggiungere una seconda batteria.

Cerco di essere il più obiettivo possibile, solo che sto confrontando la Crafty con la mia bici da enduro completa, la Pivot Firebird, che è un'ottima bici da enduro, elogiata da tutti, e dopo averle provate entrambe, posso solo dire che la Crafty e la piattaforma Zero Suspension hanno un design davvero ottimo.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Non è facilissimo da pulire, è vero, ma mi piace lavarlo per 30 minuti :)

Per quanto riguarda l'installazione del telaio, la guida di Mondraker è davvero ben scritta e disponibile in diverse lingue:





La mia batteria da 600 Wh arriverà domani. Questo porterebbe la bici a 21,25 kg senza pedali. Ci sono piccole cose che posso cambiare e scendere sotto i 21 kg. Se fosse possibile, la convertirei a un telaio full carbon e ridurrei di un ulteriore mezzo kg (se le voci sono vere), solo che Mondraker non offre questa opzione, almeno per ora. Ma 20,5 kg per una bici full power con 600 Wh non sono poi così male. Non lontano dalla Dune, con 19,5-20 kg. Mi piacerebbe molto provare una Dune, ma non sono sicuro di quanti vantaggi ne trarrei, dato che:

1. Entrambe le bici hanno forcelle da 170 mm (ok, la XR ha 180 mm)
2. La Crafty con forcella da 170 mm ha un angolo di sterzo di 63,5 gradi. La Dune ha un angolo di 64 gradi. La XR ha un angolo di sterzo di 63,5 gradi. Molto simili.
3. La configurazione delle sospensioni posteriori è molto simile: una ha un'escursione di 155 mm, l'altra di 165 mm. In effetti, sulla Dune potrebbe sembrare un po' più rilassata, ma la Crafty con l'ammortizzatore giusto è fantastica e non mi sono sentito frenato dalle sospensioni nemmeno per un secondo.
4. La Crafty è silenziosa in discesa. Il Bosch SX fa ancora rumore :(
5. 100 Nm e 750 W contro 55 Nm e 600 Wh (se pedali come un criceto)
6. 600 Wh contro 400 Wh
7. Facile da sostituire o aggiungere una seconda batteria.

Cerco di essere il più obiettivo possibile, solo che sto confrontando la Crafty con la mia bici da enduro completa, la Pivot Firebird, che è un'ottima bici da enduro, elogiata da tutti, e dopo averle provate entrambe, posso solo dire che la Crafty e la piattaforma Zero Suspension hanno un design davvero ottimo.
il problema è che il bosch sx non va proprio... non spinge quando serve, sul ripido e nel tecnico dove sei costretto a tenere bassa cadenza.. è un motore che mi ha abbastanza deluso..
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
A me pare che vada anche troppo alle volte :joy:
ho provato due bici con SX sul brione al bike festival.. tagliando i tornanti dovevo fare delle rampe lunghe 5m ma molto ripide, anche in turbo arrivavo in cima che proprio non aiutava, si abbassava per forza di cose la cadenza perchè dovevo partire con un rapporto più lungo e non aiutava.. chiaro che su salite classiche in trail il supporto è decente e frulli a 90rpm..
non mi ha soddisfatto comunque..
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
558
491
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
ho provato due bici con SX sul brione al bike festival.. tagliando i tornanti dovevo fare delle rampe lunghe 5m ma molto ripide, anche in turbo arrivavo in cima che proprio non aiutava, si abbassava per forza di cose la cadenza perchè dovevo partire con un rapporto più lungo e non aiutava.. chiaro che su salite classiche in trail il supporto è decente e frulli a 90rpm..
non mi ha soddisfatto comunque..
Non ti ha soddisfatto perchè forse non fa per te e preferisci appoggiare il piede e farti portare dal motore.
cmq ho capito cosa intendi, solo in quei frangenti ci vuole più gamba e soprattutto calma.
Però venendo da EP8RS, specialized SL 1.2 questo per me è un full in pratica, ma avendo comunque 55 nm a bassa cadenza sul ripido non aiuta, ma non serve nemmeno sfrullare a 90nm nel 90% del tempo per quanto mi riguarda ad esempio, bastano anche meno alle volte in salite o rilanci normali, ma per essere nel segmento light è un mostro di motore a mio parere.
 
  • Like
Reactions: Northman57

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Non ti ha soddisfatto perchè forse non fa per te e preferisci appoggiare il piede e farti portare dal motore.
cmq ho capito cosa intendi, solo in quei frangenti ci vuole più gamba e soprattutto calma.
Però venendo da EP8RS, specialized SL 1.2 questo per me è un full in pratica, ma avendo comunque 55 nm a bassa cadenza sul ripido non aiuta, ma non serve nemmeno sfrullare a 90nm nel 90% del tempo per quanto mi riguarda ad esempio, bastano anche meno alle volte in salite o rilanci normali, ma per essere nel segmento light è un mostro di motore a mio parere.
no.. ti sbagli.. avevo una rise per dire.. dal primo gennaio sono a 3200km fatti di cui la meta in bdc muscolare.. peso 65kg e sulla wild uso quasi esclusivamente eco e trail+... non sono quel genere di ciclista.. non uso mai turbo..
però dalla ebike pretendo di poter fare anche salite ripide e tecniche dove non puoi fisicamente mantenere la cadenza elevata che il bosch sx richiede, tutto qua.. poi può andare benissimo per tanti e per tanti utilizzi, non metto in dubbio..
 
  • Like
Reactions: Bogdan

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
696
339
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021