buon per mondraker e chi le vende... io 8mila euro (ma anche 6800 che e' il prezzo che si trova in giro) per una crafty R 2025 non glieli darei mai.ti piacerebbe uno sconto del 40% peccato che da b2b sia rimasta solamente qualche RR SL per il resto tutte esaurite da mesi, e nei vari negozi se ne trovano non tantissime disponibili
Li trovi a questa pagina cliccando sul documento "scarica pezzi di ricambio" e trovi un PDF con esploso della componentistica e le coppie serraggio.Qualcuno sa dove scaricare una tabella dei serraggi delle viti della Crafty che non sono riuscito a trovare grazie.
la Crafty è LA BICI DA ENDURO nulla a che vedere con la ANFLOW, poi questa in particolare , è molto piu facile nella guida del modello precedente
Mi sa che chiedi troppoOk ma puoi entrare più nel dettaglio dell'argomentazione? (A parte la 38 che Amflow non ha) Grazie!
premetto che posso dire che conosco assai bene la crafty le ho avute tutte da quando è uscita , ma mai provato una AMFLOW (anche perchè non ci sono in giro ) pero intanto posso affermare che la crafty è un enduro spinta e l'altra una trail bike come da loro ammissione, poi .3.4 kg di differenza di cui solo batteria/motore/forcella fox 38 contro 36 siamo sui 500/600 grammi (ho preso come comparativa per i pesi e prezzi la amflow con batteria da 600 e la crafty RRS che ha anche il carro in carbonio) i restanti 2.8 kg di differenza dove stanno?? propabilmente nel telaio che quindi potrebbe essere con uno spessore minore della crafty , quindi piu soggetto a torsioni maggiori e magari piu fragile (mie ipotesi personali) , nella componentistica piu leggera , poi bisogna vedere anche tutta sta leggerezza che ha in piu come viene tradottaOk ma puoi entrare più nel dettaglio dell'argomentazione? (A parte la 38 che Amflow non ha) Grazie!
C'è poco da essere trumpiani, se si cerca un'enduro e si deve scegliere tra Crafty e Amflow vince crafty a mani basse. ENDURO.Mi sa che chiedi troppo
E' come dire "si che il Defender è la AUTO DA FUORISTRADA, non la Tesla ModeN S" ( errore nella N voluto per citare il post) affermazione perlomeno superficiale. Che può essere vera come falsa.
La Crafty è una bici molto ben riuscita, piace molto anche a me, e lo dice il mercato (dove la versione RR è quasi soldout) ma prima di fare queste affermazioni Trumpiane approfondirei il discorso un filo...
Con chi stai parlando?
Che tipo di percorsi fa?
Quali sono le sue abilità?
Cosa gli dà soddisfazione in una uscita?
Con chi esce?
Le hai provate ambedue?
...e tante altre domande...
Altrimenti diventa tifo, che poco aggiunge a una discussione su un forum
C'è poco da essere trumpiani, se si cerca un'enduro e si deve scegliere tra Crafty e Amflow vince crafty a mani basse. ENDURO.
Ok, quindi assodato che le geometrie sono simili e che le escursioni delle due bici sono identiche (150mm/160mm), una sarebbe "enduro spinta" (cit.), l'altro no. Il perché? La 38 della Crafty. E va bene. Oggigiorno se non hai la 38 non fai enduro. Ma a mettere una 38 sulla Amflow non ci vuole niente.
Rimane il telaio - e qui fioccano parole come "fragilità" (cit.), "spessore" (cit.), e via dicendo. Qualcuno ha i dati su quanto pesa il telaio della Crafty, e su quanto pesa il telaio Amflow? Così, tanto per basarsi su dati concreti invece che su impressioni. Se non mi sbaglio la Amflow è data come bici categoria 4; la Crafty invece? (Sorvolo sul fatto che tante bici da enduro a lunga escursione sono di categoria 4 vedi, se ricordo bene, Cube One77 o Radon Deft). Non sarà invece che su tutta la faccenda enduro/non enduro c'è lo zampino del bias, un bias dato dal fatto che una bici è commercializzata (e marketizzata) come AM, mentre l'altra come AM/enduro?
Poi ci si chiede come mai la Unno con Dji, endurona, pesi così poco. Questione di "fragilità" e "spessore" del telaio anche lì? Mah![]()
E infatti; per altro un telaio più pesante mica è automaticamente "più enduro" in virtù del peso. Vedi fattore del carbonio di qualità peggiore o migliore, batteria estraibile, progettazione diversa, etc. etc.
Io su tutta questa faccenda vedo tanto, ma taaanto biasAttenzione. Non mi frega nulla dimostrare che la Amflow sia una enduro. Per me, se devo proprio classificarla, è una di quelle bighe polivalenti che definirei AM/enduro light.
Volevo solo fare notare come a rigore di logica, comparazione alla mano, non abbia senso considerare la Crafty una "enduro di razza"... Altrimenti schiaffo una 38 e pure la mia Amflow diventa una "enduro di razza". Come per altro hanno fatto in tanti. Comunque, tutte belle bighe capaci!
Ho provato la Amflow e la Dune che è simile ad una Crafty light. Chiaramente non è la 38 che fa la differenza. 38 è abbastanza inutile. Avuto sia 38 che 36 e la differenza è minima, preferisco la più leggera. Al netto di quello che può essere un test veloce, Amflow mi è sembrata una cavalletta impazzita mentre l'altra più stabile, più salda. Sulla cinese della taglia giusta mi sono sentito sopra la bici sulla Mondraker, piccola, ero comunque più centrato.Penso che con la metafora del trumpiano il buon Oettam si riferisca a questo tipo di argomentazione assente e polarizzante. Uno punta il dito e dice "Enduro! Non Enduro!" Senza problematizzare, argomentare, e via dicendo...
Insomma, sto cercando di capire come mai la Crafty sia considerata una enduro pura e la Amflow no. Sulla carta, a parità di montaggio, a me le differenze tra due due bici appaiono molto, molto sottili.
Ho provato la Amflow e la Dune che è simile ad una Crafty light. Chiaramente non è la 38 che fa la differenza. 38 è abbastanza inutile. Avuto sia 38 che 36 e la differenza è minima, preferisco la più leggera. Al netto di quello che può essere un test veloce, Amflow mi è sembrata una cavalletta impazzita mentre l'altra più stabile, più salda. Sulla cinese della taglia giusta mi sono sentito sopra la bici sulla Mondraker, piccola, ero comunque più centrato.
Storicamente la Crafty è polivalente verso l'enduro. Amflow può essere polivalente ma molto più verso il trail.
A breve proverò una Crafty così proverò anche il gen5 e avrò un riscontro diretto.
Rimango comunque della mia opinione. Amflow se si vuole fare tutto si può. Se si vuole fare TUTTO BENE ci sono dei limiti.
Mah io continuo a vedere tante opinioni basate su "storicamente" (cit.), dicesi aria fritta e fritellina. La Dune ha geo ed escursioni da endurona bella aggressiva. Come fa sulla carta ad essere più vicina la Dune alla Crafty 2025 della Amflow, 38 permettendo, non si sa!
Pure tu ti ci metti?Kilo, ma questo "elenco delle differenze" chi lo ha mai letto? Se vuoi accomodarti anche tu siamo qui, per capire![]()