Mondraker 2020 e anni successivi

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
187
92
28
47
cesena
Visita Sito
Bici
canyon
Io ho bici nel box identico come il tuo. Praticamente ho messo tutto quello che avete menzionato nei post precedenti. Due bici, due legature in due punti diversi con catena abus e gancio intagliabile nel cemento armato. Blocca serratura dall'interno (si trova su ebay), antifurto cinese con scheda sim con sensori di movimento e doppio sensore di apertura porta sul portellone e sirena. Per fortuna non sono mai entrati ma se mai succeda gli complico parecchio la vita.
 
  • Like
Reactions: trevi69

ride4fun

Ebiker pedalantibus
13 Maggio 2017
175
192
43
58
Bergamo
Visita Sito
Bici
SCOR 4060 Z LT
Io ho bici nel box identico come il tuo. Praticamente ho messo tutto quello che avete menzionato nei post precedenti. Due bici, due legature in due punti diversi con catena abus e gancio intagliabile nel cemento armato. Blocca serratura dall'interno (si trova su ebay), antifurto cinese con scheda sim con sensori di movimento e doppio sensore di apertura porta sul portellone e sirena. Per fortuna non sono mai entrati ma se mai succeda gli complico parecchio la vita.
Per ora la vita complicata é la tua.... ( purtroppo)
 
  • Haha
Reactions: Papo79

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Nebbiogeno collegato all'allarme, se buono è persistente per qualche minuto, e siccome quando scatta una sirena sanno che il tempo è poco non riuscendo a vedere tendono a desistere e andarsene, in più l'allarme sarebbe bene averlo sempre con fotocamera e collegato a un servizio di supervisione h24.
 
  • Like
Reactions: trevi69

bike'n'drums_E

Ebiker novello
20 Settembre 2021
8
1
3
47
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
elettrica
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum ed è il mio primo post:)
Volevo sapere se qualcuno ha cambiato i freni e relative tubazioni, e se è una operazione complicata dato che vorrei installare i nuovi personalmente (già fatto su una muscolare con passaggi interni). Ci sono guide o tutorial in rete? i passaggi interni sono guidati? Dovrei farlo su Mondraker crafty carbon R 2021.
Grazie in anticipo per i consigli.
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
594
479
63
51
Marino
Visita Sito
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum ed è il mio primo post:)
Volevo sapere se qualcuno ha cambiato i freni e relative tubazioni, e se è una operazione complicata dato che vorrei installare i nuovi personalmente (già fatto su una muscolare con passaggi interni). Ci sono guide o tutorial in rete? i passaggi interni sono guidati? Dovrei farlo su Mondraker crafty carbon R 2021.
Grazie in anticipo per i consigli.
nel mio caso io li ho cambiati su una XR carbon cambiando anche i tubi....ho assistito alle operazioni perchè ci ha pensato il mecca..la bici doveva ancora usicre dal negozio...un pò rognoso farli passare intorno al motore...per il resto sono guidati
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Devi tirare giù il motore, ma è facile, unica cosa nel rimontare attento a ri posizionare le boccole su alcuni dei perni del motore nella posizione giusta e dotati di pazienza per farlo, io mi sono aiutato con una fascetta da elettricista per tenerli in posizione e infilare i perni.
Altra cosa serve grasso meccanico per filetti, pasta frenafiletti morbida ma soprattutto dinamometrica per tirare alla forza giusta i perni senza rischiare di incrinare il carbonio del telaio.
 
  • Like
Reactions: guapo73

bike'n'drums_E

Ebiker novello
20 Settembre 2021
8
1
3
47
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
elettrica
Devi tirare giù il motore, ma è facile, unica cosa nel rimontare attento a ri posizionare le boccole su alcuni dei perni del motore nella posizione giusta e dotati di pazienza per farlo, io mi sono aiutato con una fascetta da elettricista per tenerli in posizione e infilare i perni.
Altra cosa serve grasso meccanico per filetti, pasta frenafiletti morbida ma soprattutto dinamometrica per tirare alla forza giusta i perni senza rischiare di incrinare il carbonio del telaio.
Grazie. Ho cercato un esploso del motore/telaio ma non ho trovato molto che mi aiuti.
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
594
479
63
51
Marino
Visita Sito
In

Banalmente come va in discesa? Se è cosi lunga come sembra o si riesce a mantenere agile. In salita cosa si riesce a fare come dislivello usando assistenze da tour in su.. l’ammo ad aria come lavora?
E' una bici con anima race quindi va guidata spostando il corpo ed anticipando.... se sei alle "prime armi" o fai solo AM valuta altro oppure prendi la taglia + piccola. In salita è bella piantata per via dell'interasse lunghetto e assetto centrale....L'ammo ad aria lavora appunto come un "ammo ad aria", il TTX fa il suo dovere e non posso lamentarmi (ohlins è una "garanzia")....In discesa ti divertirai un casino ma non conosco ne cosa ci vorrai fare ne il il tuo livello.....
Sull'autonomia io pedalo con basse assistenze al max con tour + , quindi non ho una statistica x te anche perché le variabili sono parecchie......
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Salve a tutti.
Vorrei condividere con voi il mio esperimento per installare una corona 30t sulla mia Level.
Avendo poca gamba e zero allenamento, ma continuando a voler usare la minor assistenza possibile, l'unica via è accorciare i rapporti.
Avevo già installato una corona 32t al posto della 34 originale, ma avrei tanto voluto installare una 30 come avevo sulla mia precedente bici. Purtroppo lo spider non lo consente, ma ho trovato in commercio lo spider di Raceface che permette (ovviamente :D ) il montaggio della corona Raceface 30t su girobulloni 104mm

Vedi l'allegato 43660

Fin qui tutto bene. Il problema è che la campanatura dello spider determina un offset insufficiente, tanto che la corona va a sfiorare il carter nella zona di uscita del cavo del deragliatore, portando la catena a collidervi pesantemente:
Vedi l'allegato 43661

L'unica via è inserire degli spessori per allontanare la corona. Il problema è che l'albero su cui si caletta lo spider è davvero molto corto, e spessorandolo lo si porta in fuori quel tantino troppo per cui la ghiera resta un po' fuori, e non "morde" per tutta la sua larghezza
Nella foto si apprezza male, ma la ghiera completamente avvitata resta fuori di circa un filetto
Vedi l'allegato 43662

Che dire? il risultato estetico mi soddisfa appieno, così come la maggior facilità in pedalata.
Resto perplesso sulla tenuta alla distanza; farò qualche giro e terrò monitorata la cosa; se la ghiera dovesse allentarsi tornerò allo spider standard con corona da 32t, che mi consente l'inserimento del "pacco" di spessoramento con cuscinetto assiale che tiene in posizione la ghiera anche nel caso in cui dovesse allentarsi (e che funziona egregiamente)
Domanda… riesco a cambiare la corona da 34 a quella da 32 senza togliere pedivelle e spider? E queste vanno bene vero? La raceface (che hai anche tu è buona?) grazie dr.

B03F88D3-63E9-4A92-9DFA-EF9B2A4ECC5D.png DBC6B181-03E6-47CE-B2AA-C1DC9A75C7FB.png
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Mi sembra proprio di no, perché la corona e lo spider sono molto vicini al carter motore, lasciando di conseguenza pochissimo spazio per la chiave di manovra.
Smontare corona e pedivella e semplice, ma servono gli attrezzi dedicati (estrattore per pedivelle e bussola a denti per la ghiera)
PS: ricordati che la ghiera è filettata rovescia, quindi va svitata girandola in senso ORARIO
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Mi sembra proprio di no, perché la corona e lo spider sono molto vicini al carter motore, lasciando di conseguenza pochissimo spazio per la chiave di manovra.
Smontare corona e pedivella e semplice, ma servono gli attrezzi dedicati (estrattore per pedivelle e bussola a denti per la ghiera)
PS: ricordati che la ghiera è filettata rovescia, quindi va svitata girandola in senso ORARIO
Peccato, interessava anche a me
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Togliendo il pedale si riesce a farlo con le bussole che si avvitano davanti, basta avere la chiavetta che tiene fermo il dado posteriore.
Se si vuole mettere una trenta a fori filettati senza cambiare spider dato che va fissata da dietro senza cotrodado, bisogna togliere tutto e controllare che non struscino sul carter, costa caro e si rischia di non usarlo.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Papo79