Spettacolo!! Come va quella 38 ohlins?Vedi l'allegato 43591
Ed ecco la bimba alla sua prima alba assieme sui miei trail di casa.
Spettacolo!! Come va quella 38 ohlins?Vedi l'allegato 43591
Ed ecco la bimba alla sua prima alba assieme sui miei trail di casa.
non credo che sia la 38 Olhins, piuttosto 36Spettacolo!! Come va quella 38 ohlins?
Dallo stelo non credo..vedo anche sensore di telemetria mondraker...probabile sia stata tolta da una XRnon credo che sia la 38 Olhins, piuttosto 36
Telescopici anche non male costano poco più di 100 euro se cerchi bene. Io ho un pnw component e fa il suo dovere. Alla fine non è una forca, funzionerà meno bene ma funziona, entrerà molto sporco?!! Non credo proprio…Buongiorno ragazzi. In jn maledetto trasporto con altre bici ho rovinato lo stelo del telescopico della belva. Sapete se si sostituiscono solo gli steli? Ho visto kit di riparazione con resina. Qualche esperienza? Lascio così?
È una 36 a molla, per ora non mi sta dispiacendo, anche se non ho ancora iniziato a lavorarci più di tanto, setting base abbastanza neutro per prendere confidenza con telaio e 29 che non guidavo da parecchi anni ai tempi della xc.Spettacolo!! Come va quella 38 ohlins?
Scusa, ma stando in casa Race Face, questa corona ha giro bulloni 104 e fa anche 30T per 12v, sbaglio io o non l'avevi valutata?Salve a tutti.
Vorrei condividere con voi il mio esperimento per installare una corona 30t sulla mia Level.
Avendo poca gamba e zero allenamento, ma continuando a voler usare la minor assistenza possibile, l'unica via è accorciare i rapporti.
Avevo già installato una corona 32t al posto della 34 originale, ma avrei tanto voluto installare una 30 come avevo sulla mia precedente bici. Purtroppo lo spider non lo consente, ma ho trovato in commercio lo spider di Raceface che permette (ovviamente) il montaggio della corona Raceface 30t su girobulloni 104mm
Vedi l'allegato 43660
Fin qui tutto bene. Il problema è che la campanatura dello spider determina un offset insufficiente, tanto che la corona va a sfiorare il carter nella zona di uscita del cavo del deragliatore, portando la catena a collidervi pesantemente:
Vedi l'allegato 43661
L'unica via è inserire degli spessori per allontanare la corona. Il problema è che l'albero su cui si caletta lo spider è davvero molto corto, e spessorandolo lo si porta in fuori quel tantino troppo per cui la ghiera resta un po' fuori, e non "morde" per tutta la sua larghezza
Nella foto si apprezza male, ma la ghiera completamente avvitata resta fuori di circa un filetto
Vedi l'allegato 43662
Che dire? il risultato estetico mi soddisfa appieno, così come la maggior facilità in pedalata.
Resto perplesso sulla tenuta alla distanza; farò qualche giro e terrò monitorata la cosa; se la ghiera dovesse allentarsi tornerò allo spider standard con corona da 32t, che mi consente l'inserimento del "pacco" di spessoramento con cuscinetto assiale che tiene in posizione la ghiera anche nel caso in cui dovesse allentarsi (e che funziona egregiamente)
Viste da qualche rivenditore ?Ho visto le nuove crafty… poche novità, tranne che per quelle che montano il nuovo motore con batteria da 750 non più estraibile. È rimasta una crafty “se” che ha ancora il vecchio (per dire) motore con la 625
Bene così direi, non vedo il perché se i prodotti sono buoni debbano per forza cambiarli tutti gli anni o quasi, anzi, fosse per me non dovrebbero farlo prima di 3 anni almeno, se proprio vogliono giusto le grafiche, ma il resto non ha senso.Ho visto le nuove crafty… poche novità, tranne che per quelle che montano il nuovo motore con batteria da 750 non più estraibile. È rimasta una crafty “se” che ha ancora il vecchio (per dire) motore con la 625
Infatti la dusk è rimasta identica salvo che per la livreaBene così direi, non vedo il perché se i prodotti sono buoni debbano per forza cambiarli tutti gli anni o quasi, anzi, fosse per me non dovrebbero farlo prima di 3 anni almeno, se proprio vogliono giusto le grafiche, ma il resto non ha senso.
Come trovo poco sensato che un motore praticamente nuovo e senza particolari difetti venga soppiantato da un altro modello dopo un anno circa dal suo debutto.
Salvo voler alimentare le scimmie e spingere i clienti a continui acquisti, ma a tirar troppo prima o poi la corda si rompe e danno una sacrosanta culata se continuano in questa direzione.
Figa! Mi piange il cuore per te. Comunque sicuramente ti hanno puntato e anche se segavi la levetta, fidati che sarebbero entrati lo stesso in qualche modo.Buongiorno ,
Volevo sensibilizzare tutti riguardo la protezione delle ebike /mtb contro i furti....riporto la mia esperienza:
Bici custodita in garage (condominiale) ,non riuscendo a rubarmela completamente(l'avevo ancorata al muro) hanno pensato bene di asportare tutto quello che potevano.
I garage sono particolarmente vulnerabili,basta fare un piccolo buco in parte alla serratura e aprire la basculante utilizzando la levetta all'interno,consiglio vivamente di segarla (quanto mai non l'ho fatto) o meglio sostituirla con una antiscasso e mettere una piastra zincata .
Su 20 garage hanno pensato bene di scegliere solo il mio quindi mi hanno puntato,ma come ?
Ora mano al portafogli![]()
Mi spiace, purtroppo siamo messi male a tutela del patrimonio...., se li nel box prende segnale dati installa una telecamera che rileva i movimenti e ti manda un messaggio io ne ho due installate a casa e in una baita, funzionano abbastanza bene, diciamo che vieni avvertito e se sei nei paraggi non hanno molto tempo per smontare i componenti come in questo caso, vodafone ha una scheda dati poco reclamizzata per le cose che costa veramente poco di canone e serve solo per i dati no voce.Buongiorno ,
Volevo sensibilizzare tutti riguardo la protezione delle ebike /mtb contro i furti....riporto la mia esperienza:
Bici custodita in garage (condominiale) ,non riuscendo a rubarmela completamente(l'avevo ancorata al muro) hanno pensato bene di asportare tutto quello che potevano.
I garage sono particolarmente vulnerabili,basta fare un piccolo buco in parte alla serratura e aprire la basculante utilizzando la levetta all'interno,consiglio vivamente di segarla (quanto mai non l'ho fatto) o meglio sostituirla con una antiscasso e mettere una piastra zincata .
Su 20 garage hanno pensato bene di scegliere solo il mio quindi mi hanno puntato,ma come ?
Ora mano al portafogli![]()
Mi spiace, purtroppo siamo messi male a tutela del patrimonio...., se li nel box prende segnale dati installa una telecamera che rileva i movimenti e ti manda un messaggio io ne ho due installate a casa e in una baita, funzionano abbastanza bene, diciamo che vieni avvertito e se sei nei paraggi non hanno molto tempo per smontare i componenti come in questo caso, vodafone ha una scheda dati poco reclamizzata per le cose che costa veramente poco di canone e serve solo per i dati no
Piazza piuttosto una sirena e dove non riescono a romperla, che col casino hanno meno tempo per fare quello che vogliono. A me sono entrati in 3 in casa con la terza sirena che suonava, le prime 2 le hanno rotte, ed hanno ravanato dove volevano, ma per 2 minuti, per poi uscire tranquilli dicendo ai vicini di farsi i cazzi loro (e loro anche giustamente se li sono fatti). Senza sirena sarebbero sicuramente rimasti in casa di più… fine O.T.Mi spiace, purtroppo siamo messi male a tutela del patrimonio...., se li nel box prende segnale dati installa una telecamera che rileva i movimenti e ti manda un messaggio io ne ho due installate a casa e in una baita, funzionano abbastanza bene, diciamo che vieni avvertito e se sei nei paraggi non hanno molto tempo per smontare i componenti come in questo caso, vodafone ha una scheda dati poco reclamizzata per le cose che costa veramente poco di canone e serve solo per i dati no voce.