Mondraker 2020 e anni successivi

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
Ciao a tutti!
Ho messo nel mirino una Crafty R ma non riesco a trovare una tabella taglie... per chi è possessore, a vostro avviso un L potrebbe andarmi bene (185 cm di altezza e 87/88 di cavallo)
Sono alto 1.90 e ho preso la L. Per i miei gusti è perfetta, però prima di prenderla l'avevo provata. Cosa che ti consiglio vivamente di fare
 
  • Like
Reactions: giacomoromei

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Dalle faqs del sito mondraker:

Sizes differ from one rider to other. Personal preferences are very unique and how you ride your bike is also important when choosing the correct size. This is a standard size chart you can use as a guideline:
S 1.58 - 1.68
M 1.67 - 1.76
L 1.75 - 1.86
XL 1.85 - 1.95

La M ci sta poco sei più da L o XL
Sembri adatto ad una L ma salirci sopra per me è essenziale. Il top tube più lungo e l'angolo di sterzo richiedono una prova.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Ciao a tutti chiedo qui perché molti hanno montato la modifica a molla per la FOX rithm 36.
Ho messo anch'io la molla Marzocchi, soft per la precisione, come da tabelle.
Primo giro quasi euforico,percorso soprattutto flow.tutto molto bene,i dritti sullo scassato sono il suo pane.
Nei due giri successivi, percorsi assai più tecnici,soprattutto nei tornanti con scalini la forcella affonda troppo al minimo tocco sul freno e una volta mi si chiude lo sterzo con caduta. Se il terreno nei tornanti è smosso,idem.
Peso 63 kg, gomme Maxxis Dhf/Dhr con Tannus,gonfiate a 1 bar (troppo poco? La gomma anteriore.fa deriva?)
Precarico tutto aperto ,rebound a 13 dal tutto chiuso,come da tabelle.
Vi chiedo quindi: cosa posso migliorare? È tutto troppo soft?
Grazie
ciao Fabrizio, se è la viola credo tu abbia sbagliato molla (hai preso una molla che va bene anche a uno di 10kg in meno di te). Ti consiglio almeno la media (blu), eri a cavallo tra le due molle, vestiti a parte, calcola che anche i 25kg della ebike in discesa spingono sulla forca. Io vario dai 65 ai 68 kg, dipende dal turno che faccio al lavoro (hahaha), e pure io ero a cavallo tra la blu (media) e la verde (dura). Mi hanno consigliato la verde (rivenditore fox), è sicuramente meno "confortevole" in molti tratti, ma ti assicuro che in alcune occasioni, non affondando troppo, o comunque facendolo con meno velocità, mi ha salvato il culo, o meglio la faccia.
 
Ultima modifica:

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Allora prova a precaricare la molla di un giro ed a gonfiare un pò le gomme.
anche a precaricare la molla non cambia nulla, sag a parte. La sua "corsa" sarà comunque identica a parità di forza impressa, attacca solo più tardi. Io con la mia (molla verde e 72kg vestito, borraccia ecc ecc) sono a 25/28mm di sag su 160, bella sostenuta e reattiva. ah anche la mia spingendo appena appena con la mano che tiene il freno anteriore si muove come se fosse di burro... altro che aria... non torno più indietro.
 
  • Like
Reactions: Fabridoc

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Dalle faqs del sito mondraker:

Sizes differ from one rider to other. Personal preferences are very unique and how you ride your bike is also important when choosing the correct size. This is a standard size chart you can use as a guideline:
S 1.58 - 1.68
M 1.67 - 1.76
L 1.75 - 1.86
XL 1.85 - 1.95

La M ci sta poco sei più da L o XL
Provate dal vero la S di MONDRAKER ha misure maggiori della M di CUBE
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Provate dal vero la S di MONDRAKER ha misure maggiori della M di CUBE
Io infatti sono 170 ed ho scelto una S. Però come dicevo altrove o forse ancora qui, a parte che dal 2020 al 2021 le geometrie delle bici non sono cambiate mentre la tabella taglie si (anche di 4 cm), ma non possono dare ad uno di 167 una M, quando a sella tutta inserita pedala a minimo 70cm! Nel 2020 nella tabella taglie la M arrivava fino a 180cm ora 176?!? Bah?!? Anche loro hanno le idee poco chiare…
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
anche a precaricare la molla non cambia nulla, sag a parte. La sua "corsa" sarà comunque identica a parità di forza impressa, attacca solo più tardi. Io con la mia (molla verde e 72kg vestito, borraccia ecc ecc) sono a 25/28mm di sag su 160, bella sostenuta e reattiva. ah anche la mia spingendo appena appena con la mano che tiene il freno anteriore si muove come se fosse di burro... altro che aria... non torno più indietro.
Grazie P, ho seguito il consiglio del negoziante.mi fa piacere sentire la tue esperienze positive
 

trevi69

Ebiker ex novello
17 Settembre 2016
35
13
8
55
BRESCIA
Visita Sito
Buongiorno a tutti,
Ieri ho disintegrato il Kiox ( nonostante cordino sicurezza si è tranciato)e il comando laterale delle assistenze (roccia bagnata viscida e boom...),mi chiedevo se esiste la possibilità di metterlo sull'orizzontale con qualche staffa dedicata , la posizione originale è piuttosto infelice e l'oggetto particolarmente fragile,grazie
 

Allegati

  • IMG_20210619_172823.jpg
    IMG_20210619_172823.jpg
    163,9 KB · Visite: 38

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Forse questo, da attaccare con biadesivo e se si riesce fascetta di sicurezza potrebbe essere l'ideale.
 

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
Buongiorno a tutti,
Ieri ho disintegrato il Kiox ( nonostante cordino sicurezza si è tranciato)e il comando laterale delle assistenze (roccia bagnata viscida e boom...),mi chiedevo se esiste la possibilità di metterlo sull'orizzontale con qualche staffa dedicata , la posizione originale è piuttosto infelice e l'oggetto particolarmente fragile,grazie
Ho la stessa tua bici ma ho il Nyon. Anch'io ho preso il supporto che ti ha suggerito @bertoperto ovviamente il modello per il Nyon Non l'ho preso per proteggerlo, anche se evidentemente in questa posizione è meno a rischio, ma per liberare il manubrio, allego due foto.
Comunque sulla mia il supporto originale del kiox era diverso dal tuo, allego anche di questo una foto e della onoff.

SAVE_20210620_110946.jpg SAVE_20210620_111004.jpg SAVE_20210620_111028.jpg
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Salve.
Condivido la mia esperienza sullo spostamento del Kiox dal manubrio al piantone orizzontale
@turboazeta ha fatto un lavoro raffinatissimo con una splendida staffa in carbonio :heart:
Io sono stato assai più rozzo, ed ho utilizzato l'alloggiamento Kiox della Trek (da utilizzarsi appunto sul piantone orizzontale) e l'ho fissato con vili fascette (tra l'altro, avevo terminato quelle nere, ed ho dovuto fare un accrocchio cromatico o_O)
1625552195576.png

(la foto trae in inganno, facendo sembrare "impiccato" il filo che va alla pulsantiera; in realtà ha ricchezza di cavo sufficiente per tutta la rotazione e sovrarotazione del manubrio)
Ho interposto uno strato di biadesivo ad alto spessore, decisamente "gommoso" come consistenza, sia per un'ulteriore sicurezza sia per creare un minimo materasso che lo isolasse dalle vibrazioni (sul manubrio, comunque, era collegato rigidamente, quindi il collegamento è andato a migliorare, in tal senso)

L'attacco al manubrio era decisamente più elegante, ma così come è posto adesso è decisamente più riparato; nell'ultima caduta si è beccato una mia ginocchiata, come se non fosse bastato il ruzzolone :p.
Il colpo d'occhio del manubrio pulito, poi, mi soddisfa assai (perdonate le foto pessime, ma non mi porto dietro gli occhiali quando sono in bici, quindi non ho idea di cosa stia fotografando nè della bontà della messa a fuoco :D)
1625552209587.png
 
Ultima modifica: