Mondraker 2020 e anni successivi

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.853
1.553
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Facci sapere come ti trovi e le differenze con la precedente bici?
ancora deve prenderla.. certo e' un cambio di genere completo.. la kenevo e' una endurona bella aperta, la crafty piu' chiusa, simile alla turbo levo (serie precedente) come geometria, anche se con misure / lunghezze diverse.
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
562
331
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
quello che noto usando la crafty è che mi ricorda la mia vecchia "tamburini" (ducati 996)
andando piano poco comunicativa e "scomoda"
alzando notevolmente il ritmo, stabile, veloce, sicura e"piantata"

lo scorso weekend ho fatto un giretto di un paio di ore con un amico con molta esperienza, in discesa siamo andati abbastanza forte in determinati passaggi, mi sono sentito più sicuro che in punti in cui "cazzeggiavamo" di più
 

lebaron

Ebiker pedalantibus
11 Ottobre 2022
127
63
28
Iseo Lake
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon RR
Aggiornato il software, sabato la ritiro. Cmq ho provato una pivot shuttle am in taglia M e una crafty carbon RR con batteria da 625. La mia kenevo era in S4 e sono a cavallo tra M e L. Ho preso una bike più facile in M della mia che se non venivo giù a rotta di collo non ne sfruttavo i vantaggi, con il gap del motore in salita.
 

Allegati

  • IMG20230928180334.jpg
    IMG20230928180334.jpg
    317,8 KB · Visite: 45

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
562
331
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
domanda (non proprio per crafty R, ma avendo questa emtb è attinente)
ogni tanto vorrei trasportare le bici con la macchina per fare percorsi diversi

ho un auto di lavoro quindi non posso montare il gancio traino perchè me la cambiano ogni 3-4 anni

attualmente ho una dacia duster, che in pratica non è realmente adatta al portaggio sul portellone, quindi pensavo di prendere qualcosa da tetto, ho delle barre senza cava a T

oltre la crafty ho un'altra mtb in formato boost, magari in futuro potrei essere interessato anche a una bdc/gravel quindi mi piacerebbe qualcosa di abbastanza universale, avrei individuato il Yakima HighSpeed che mi sembra il più adatto, sia perchè accoglie universalmente ogni tipo di attacco, sia per abbassare la sagoma della bici, sia perchè va bene su ogni binario.

è consigliato di no a un peso di 18 kg,
togliendo batteria e ruota dovrei essere nel range di peso giusto oppure no?

diversamente dovrò comprare un civi + barre con cava a T e eventualmente se sarà necessario anche gli adattatori per i perni

tornando IT: qualcuno carica la crafty sul tetto di un SUV piccolo o grande togliendo ruota e batteria?

grazie
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.990
2.503
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Come reggisella ho montato il PNW Loam 200 che avevo sull'enduro ma sulla Crafty R 21 ho duvuto abbassarla a 185 perchè non si può inserire tutto, un vero peccato.
I PNW a parità di escursione sono quelli con l'inserimento minore.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.450
1.850
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
domanda (non proprio per crafty R, ma avendo questa emtb è attinente)
ogni tanto vorrei trasportare le bici con la macchina per fare percorsi diversi

ho un auto di lavoro quindi non posso montare il gancio traino perchè me la cambiano ogni 3-4 anni

attualmente ho una dacia duster, che in pratica non è realmente adatta al portaggio sul portellone, quindi pensavo di prendere qualcosa da tetto, ho delle barre senza cava a T

oltre la crafty ho un'altra mtb in formato boost, magari in futuro potrei essere interessato anche a una bdc/gravel quindi mi piacerebbe qualcosa di abbastanza universale, avrei individuato il Yakima HighSpeed che mi sembra il più adatto, sia perchè accoglie universalmente ogni tipo di attacco, sia per abbassare la sagoma della bici, sia perchè va bene su ogni binario.

è consigliato di no a un peso di 18 kg,
togliendo batteria e ruota dovrei essere nel range di peso giusto oppure no?

diversamente dovrò comprare un civi + barre con cava a T e eventualmente se sarà necessario anche gli adattatori per i perni

tornando IT: qualcuno carica la crafty sul tetto di un SUV piccolo o grande togliendo ruota e batteria?

grazie
io ho preso questo
https://civisolution.com/prodotto/portabici-civi-3axis-st-30-kg/
omologato fino a 30 kg. lo sto usando con soddisfazione, se permettesse di lasciare la gomma anteriore sarebbe il massimo in assoluto!!!
 
  • Like
Reactions: Papo79 and kilowatt

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
io ho preso questo
https://civisolution.com/prodotto/portabici-civi-3axis-st-30-kg/
omologato fino a 30 kg. lo sto usando con soddisfazione, se permettesse di lasciare la gomma anteriore sarebbe il massimo in assoluto!!!
Con la gomma anteriore non sarebbe così stabile (oltre a 2 kg in più) e ti servirebbe la scala per togliere e mettere la bici. Così come é fatto (semplicità assoluta) é di fatto una bomba. Io ne ho presi 2 e con le barre della thule mi ci trovo benissimo.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.450
1.850
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Con la gomma anteriore non sarebbe così stabile (oltre a 2 kg in più) e ti servirebbe la scala per togliere e mettere la bici. Così come é fatto (semplicità assoluta) é di fatto una bomba. Io ne ho presi 2 e con le barre della thule mi ci trovo benissimo.
Con la gomma anteriore alzi il tutto concordo. Non penso avrebbe problemi di stabilità certamente avrebbe piu oscillazioni laterlai quello s, per quanto riguarda la scala dipende dal tipo di aggancio che hai: il thule proride, o il proride, ad esempio, fissano la bici in basso, il primo al tubo orizzontale mentre il secondo alla ruota anteriore. Io avevo il primo montato su una Nissan Murano (quindi un auto bella alta) e la muscolare la caricavo senza scaletta.
Ho anche il Peruzzo Pure Instinct da tetto, preso per la ebike, in questo caso il fossaggio era al tubo sella ed era utile uno sgabello rialzato. Lo usavo anche con ebike fissando la bici con 4 fettucce a cricchetto (praticamente, una volta messe in tiro, il portabici in se non serviva più.
Il punto forte del civi, ella sua semplicità, è di aver la barra dove poggiano le ruote estremamente robusta e rigida.
Ci metti meno a togliere ruota e fissare la bici sul civi oppure a caricare sul peruzzo e mettere le fettucce? Penso il secondo caso sia più rapido.
 

lebaron

Ebiker pedalantibus
11 Ottobre 2022
127
63
28
Iseo Lake
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon RR
io avevo fatto questa tabella per la crafty R 2021

nelle fasi di acquisto della mia, provato ad inserire il fox da 175 invece del 150, e la misura minima di sella era 74,5-75.
io pedalo con 72,5 e son dovuto rimanere sul 150.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Con la gomma anteriore alzi il tutto concordo. Non penso avrebbe problemi di stabilità certamente avrebbe piu oscillazioni laterlai quello s, per quanto riguarda la scala dipende dal tipo di aggancio che hai: il thule proride, o il proride, ad esempio, fissano la bici in basso, il primo al tubo orizzontale mentre il secondo alla ruota anteriore. Io avevo il primo montato su una Nissan Murano (quindi un auto bella alta) e la muscolare la caricavo senza scaletta.
Ho anche il Peruzzo Pure Instinct da tetto, preso per la ebike, in questo caso il fossaggio era al tubo sella ed era utile uno sgabello rialzato. Lo usavo anche con ebike fissando la bici con 4 fettucce a cricchetto (praticamente, una volta messe in tiro, il portabici in se non serviva più.
Il punto forte del civi, ella sua semplicità, è di aver la barra dove poggiano le ruote estremamente robusta e rigida.
Ci metti meno a togliere ruota e fissare la bici sul civi oppure a caricare sul peruzzo e mettere le fettucce? Penso il secondo caso sia più rapido.
non ho il peruzzo, ma stamattina (col tempo perso per mettere e togliere la batteria che comunque in ogni caso ci sarebbe), a mettere la bici ci ho messo non più di 90 secondi, ma credo molto meno...
 
  • Like
Reactions: Mrslate