Mondraker 2020 e anni successivi

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
É come se fosse storto il disco...
È storto, devi raddrizzarlo.
Non si butta un disco nuovo perchè è storto...:mad:
ma avete notato che la rondella concava e' montata al contrario? Il lato tondo va dal lato della testa della vite a brugola non al contrario.
Il verso di montaggio è corretto, la concava va sottotesta della vite, la convessa all'adattatore.
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
È storto, devi raddrizzarlo.
Non si butta un disco nuovo perchè è storto...:mad:
Mai parlato di buttare ma di tenere come backup e magari fare esperienza su come raddrizzarlo.
Raddrizzarlo senza un minimo di esperienza e l'attrezzo giusto... no, io non mi sento di consigliarlo.
Il verso di montaggio è corretto, la concava va sottotesta della vite, la convessa all'adattatore.
Come ho scritto a fear: qual è la differenza?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.801
1.508
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
1695717080583.png
e qui la rondella tonda sembra proprio a testa in giu'..
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
quindi avevo le rondelle al contrario su tutte le bici che ho avuto?

avete qualche foto per farmi capire il corretto montaggio cosi' le riordino sulle mie bici :D ?
ecco, adesso non giri più tranquillo se prima non riordini le rondelle...
poi scopri la marca XY le monta invertite e mi finisci in un loop stile gatto imburrato :joy::joy::joy:
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Scusate l ignoranza, ma mettendo le rondelle sopra la pinza , il piano di appoggio inferiore fa da riscontro piano e la pinza non può basculare una volta serrate le viti, mi sembra più logico mettere una coppia di rondelle anche sotto la pinza in modo da permettere l' aggiustamento della pinza sul disco una volta pinzato il freno e serrato le viti.
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Scusate l ignoranza, ma mettendo le rondelle sopra la pinza , il piano di appoggio inferiore fa da riscontro piano e la pinza non può basculare una volta serrate le viti, mi sembra più logico mettere una coppia di rondelle anche sotto la pinza in modo da permettere l' aggiustamento della pinza sul disco una volta pinzato il freno e serrato le viti.
La pinza non deve "basculare", non deve proprio muoversi. Le rondelle concave servono per garantire un serraggio corretto anche in assenza di perfetta ortogonalità tra superfice della pinza e vite di serraggio. Inoltre, se metti ulteriore spessore (rondella) non previsto sotto la pinza la allontani dal disco portandola a lavorare, seppur di poco, fuori della pista frenante
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Non dicevo che deve basculare una volta stretto le viti ma permettere di correggere eventuali errori di planarita e centraggio dato che i piani degli adattatori non sono rettificati con tolleranza zero, permettendo un minimo di rotazione sugli assi e poi bloccata serrando le viti con un perfetto centraggio pinza.
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Non dicevo che deve basculare una volta stretto le viti ma permettere di correggere eventuali errori di planarita e centraggio dato che i piani degli adattatori non sono rettificati con tolleranza zero, permettendo un minimo di rotazione sugli assi e poi bloccata serrando le viti con un perfetto centraggio pinza.
Si, ho capito intendi questo:
1695737153275.png
ma è una cosa che si faceva una volta o si fa tuttora solo su prodotti di bassissima gamma. Oggi un produttore che non riesca a garantire la corretta planarità del supporto è meglio che si metta a fare aratri (con tutto il rispetto per gli aratri) :)
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.801
1.508
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ecco, adesso non giri più tranquillo se prima non riordini le rondelle...
poi scopri la marca XY le monta invertite e mi finisci in un loop stile gatto imburrato :joy::joy::joy:
giusto.. ma visto che c'ero le ho rimesse in ordine, ed ho raddrizzato per l'ennesima volta il disco posteriore, sia mai che alla prossima uscita non rompe le balle!
 
  • Haha
Reactions: tomita

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Si, ho capito intendi questo:
Vedi l'allegato 65274
ma è una cosa che si faceva una volta o si fa tuttora solo su prodotti di bassissima gamma. Oggi un produttore che non riesca a garantire la corretta planarità del supporto è meglio che si metta a fare aratri (con tutto il rispetto per gli aratri) :)
Si proprio quello e sono d'accordo con te, ma ho più fiducia di questo metodo che della bravura del genere umano.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Mai parlato di buttare ma di tenere come backup e magari fare esperienza su come raddrizzarlo.
Raddrizzarlo senza un minimo di esperienza e l'attrezzo giusto... no, io non mi sento di consigliarlo.
Veramente ho quotato @Lebon...
Per raddrizzare un disco non è necessario essere scienziati e non servono attrezzi particolari, basta una chiave a rullino o com'era chiamata, una chiave inglese.
Come ho scritto a fear: qual è la differenza?
In meccanica, la disposizione delle rondelle di compensazione angolare prevede che la rondella sferica sia in appoggio sul piano inclinato e la concava nel sottotesta. La ragione sta nel miglior appoggio durante il serraggio, infatti la rondella concava ha un foro di diametro superiore rispetto quello sulla sferica per essere più libera nell'adattamento.
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Veramente ho quotato @Lebon...
Ma neppure lui ha parlato di buttare via il disco :)
In meccanica, la disposizione delle rondelle di compensazione angolare prevede che la rondella sferica sia in appoggio sul piano inclinato e la concava nel sottotesta. La ragione sta nel miglior appoggio durante il serraggio, infatti la rondella concava ha un foro di diametro superiore rispetto quello sulla sferica per essere più libera nell'adattamento.
Ok, questa è una risposta che mi piace: precisa e motivata, grazie!!