Migliori sistemi antiforatura

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Quelli che ho usato io fin ora stavano già belli aderenti al cerchio
Dipende dalla marca.
Ad esempio i banger sono molto laschi, e mrwolf sostiene che questo è voluto perchè a loro dire in questo modo il banger rimane a contatto con la gomma e lavora da subito.
Gli ho fatto notare che il banger in realtà inizia a lavorare solo quando viene a poggiare sul cerchio e che prima di allora l'unico supporto è dato dall'aria ,ma non hanno risposto.
Mrwolf mi ha deluso, vendono prodotti cari ma problematici.
Mi dissero che il banger 2.0 non avrebbe mai assorbito il sigillante mucoff , eppure dopo 6 mesi il banger pesa 100gr in più.
In ogni caso vi sono spugnotti che vengono venduti già aperti e vanno resi circolari dal cliente , ad esempio il vittoria .
Ogni spugnotto può essere tagliato e ricucito senza problemi , a parte forse certi con cavità interna che poi se non sigillata si riempirebbe di lattice assorbendolo o cmq togliendolo dalla zona di utilità
 
Ultima modifica:

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Ho comprato tubolight large e campabros stage 5 .
Il primo pesa solo 70gr ed ha un supporto medio, simile ad anaconda, ed una sezione inferiore ,lo userò all'anteriore.
Il campa pesa il doppio , come durezza si pone fra il vittoria ed il banger , mi piace e non costa troppo, lo monterò dietro.
Entrambi sono molto aderenti al cerchio.
Ora vediamo se non assorbono liquido.
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.966
2.808
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ho comprato tubolight large e campabros stage 5 .
Il primo pesa solo 70gr ed ha un supporto medio, simile ad anaconda, ed una sezione inferiore ,lo userò all'anteriore.
Il campa pesa il doppio , come durezza si pone fra il vittoria ed il banger , mi piace e non costa troppo, lo monterò dietro.
Entrambi sono molto aderenti al cerchio.
Ora vediamo se non assorbono liquido.
Io per montare Anaconda su ruote di un amico ci sono diventato matto, e poi abbiamo rinunciato!! :oops:
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.133
2.548
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io ho messo un Mr wolf smart mousse x 27.5plus, su una 27.5 standard.
In pratica teneva solo la mousse quasi tutta la gomma, non è stato semplice ma con gli attrezzi adeguati e la tecnica giusta è andato su in 10 minuti ;)
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Grazie per le risposte. Sul vecchio cerchio con canale da 27 e gomma Hans Dampf da 2.6 non ero proprio riuscito a montarlo, ora sulla nuova bici ho cerchio con canale 35 mm e gomma Minion DHR da 2.8, ci riproverò.
Come pressione nonostante sia over 100 tenevo la 2.6 a 1.8, su questa è risultata troppo rimbalzosa ed ho abbassato a 1.5, metterò l'airliner che giace in garage da 1 anno per salvaguardare il cerchio, mi frea solo il fatto che la gomma è già latticizzata e smontarla vorrebbe dire fare un impiastro.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Io L”ho smontato da una gomma e ci stava rimesso nell’altra pari misura non sono riuscito neanche il mio biciclettaio si era gonfiato con il lattice ed ho dovuto sostituirlo.
Ma era della stessa marca e modello la gomma ?
Davanti vorrei provare anche la mousse andreani bicomponente.
Qualcuno sà il diametro della sua sezione nella versione plus ?
 
Ultima modifica:
D

Deleted member 7253

Guest
Ciao, io ho smontato un anaconda 3.0 da un Michelin xc force da 2.6 con canale cerchio da 35, dopo circa 700km è ancora intatto, ma montando una helldriver da 2.4 non ci sta anche se per le tabelle dovrebbe andare bene.
Vorrei comprare la taglia S da 29 ma dato che ho una gomma da 29 e una da 27,5 volevo chiedere se si possono accorciare e richiudere con nastro americano. Qualcuno l'ha fatto?
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Ciao, io ho smontato un anaconda 3.0 da un Michelin xc force da 2.6 con canale cerchio da 35, dopo circa 700km è ancora intatto, ma montando una helldriver da 2.4 non ci sta anche se per le tabelle dovrebbe andare bene.
Vorrei comprare la taglia S da 29 ma dato che ho una gomma da 29 e una da 27,5 volevo chiedere se si possono accorciare e richiudere con nastro americano. Qualcuno l'ha fatto?
Si può fare ma è meglio se poi la unisci usando una fascetta , fai due fori di lato sulla spugna .
Cmq come salsicciotto c'è di meglio
 
  • Like
Reactions: Giocody
D

Deleted member 7253

Guest
Si può fare ma è meglio se poi la unisci usando una fascetta , fai due fori di lato sulla spugna .
Cmq come salsicciotto c'è di meglio

Si vero! L'ho visto unire con la fascetta.
Quale pensi siano migliori.

Gli anaconda 3.0 d'un flat son costati 40€ valvole comprese, e la condizione dopo aver finito un copertone è questa, li ho usati anche una ventina di km con gomma bucata. IMG_20201023_223336135.jpg IMG_20201023_223341925.jpg
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Si vero! L'ho visto unire con la fascetta.
Quale pensi siano migliori.

Gli anaconda 3.0 d'un flat son costati 40€ valvole comprese, e la condizione dopo aver finito un copertone è questa, li ho usati anche una ventina di km con gomma bucata. Vedi l'allegato 35502 Vedi l'allegato 35503
Ti consiglierei campa bros stage 5 dietro e davanti qualcosa di piu soft e leggero come i tubolight
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Io ho le greenconstrictor della technomousse, in 2000km non ho mai forato e le pressioni le tengo da 0.8 a 1.2 in base alle condizioni dei sentieri. Le mie mi sono state sostituite perché presumibilmente appartenenti ad una partita difettata (si sono appiattite fino a 2mm). Montarle e nel modo giusto non è semplice, infatti quella anteriore (si vede in foto) non è rimasta centrata sul copertone ma molto spostata verso un lato. Antiforatura si, ma non sicuramente antistallonamento e ne si può pensare di tornare a casa con la ruota sgonfia... prezzo esagerato...

1CF7BEDD-AD79-4B26-A656-B81E708E7580.jpeg E784DE04-D52F-490A-9B30-2E24DD816B4C.jpeg
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Io ne ho provati vari.
Col banger 2.0 avevo trovato un buon feeling, dava un sostegno buono e un buon comfort , ma , oltre al prezzo assurdo assorbe lattice e và accorciato se no balla nella gomma.
Ora ho scelto il campabros per dietro , davanti ho il tubolight ma prima o poi proverò la salsiccia andreani.
Il vittoria dietro non è male ma costa pesa abbastanza e mi sembra un pelo troppo duro.
Anaconda v1 è un po poco elastica , il v2 run on flat pare sia dura come un sasso.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Nessuno ha ancora provato i Tubolight Evo? Mi incuriosiscono molto, oltre ad essere leggeri hanno una forma molto particolare.
Non sono dei run on flat.
Ora dovrebbero uscire anche i tibolight classici fatti con la nuova schiima azzurra piu densa degli evo.
Il problema è che non fanno piu la versione xl per gomme plus perchè stranamente non ne vendevano
 
D

Deleted member 7253

Guest
Ti consiglierei campa bros stage 5 dietro e davanti qualcosa di piu soft e leggero come i tubolight
Gamba ti ringrazio!

Suggerendomi tuboligh ho visto come proponevano di inserirlo ed ho fatto così per l'anaconda, tallonato senza niente dentro il copertone, poi ho stallonato un lato, inserita anaconda bagnata con acqua e sapone poi man mano tenevo con le fascette ed infine dopo aver rotto due cacciagomme della wag l'ho inserito con una leva in plastica dura.
Adesso potrei andare anche senza aria!! Forse c'è lo spazio per solo 60cc di lattice!!