Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Il peso del domopac è minimo. Sicuramente inferiore a quello del lattice.Secondo me fasciare gli inserti con qualunque cosa non è una buona soluzione, alla fine si aggiungerebbe sempre peso in più, quindi tanto vale che assorbe il lattice iniziale che poi una volta che sigilla tutti i pori non ha più assorbimento.
Oppure l ideale sarebbe evitare gli inserti più economici e prendere già quelli in materiale non poroso che non assorbono lattice
Ma di anaconda ci sono due modelliL Anaconda lo monto pure io e assorbe il lattice pure lui è mi pare anche il più delicato, infatti in alcuni punti è rotto
Si, però poi ognuno ha anche i suoi pareri personali e preferenze...Viste le 130 pagine, si potrebbe aprire ( o fare un estratto ) dei post sulle 4/5 soluzioni principali e poi avere le considerazioni di chi li ha provati?
Spiegami meglio il Tannus. È per via della camera, perché difficile da tallonare o cosa? Tu che misura di gomma e Tannus ha usato (con le 2.5, 2.6 sei a cavallo di 2 misure di Tannus). GrazieSi, però poi ognuno ha anche i suoi pareri personali e preferenze...
Cmq date le mie esperienze direi.
Anaconda 1.0> +leggero, economico, facile da montare -poco resistente , assorbe un po di lattice
PTN > + leggero, resistente, assorbe poco lattice, costo nella media
- mescola "dura" Quindi più difficile da montare
Mr wolf smart mousse > +senza lattice ,buon sostegno in caso di foratura - costoso,pesante, difficile da montare, non si può mettere a pressioni sostenute, uso interno camera da strada delicata.
Tannus armour > +senza lattice - difficile da montare
Si, avendo la camera interna non è semplice infilare i bordi del tannus correttamente intorno alla Camera, sopratutto dal lato che si inserisce per ultimo perché logicamente non si vede più all interno, quindi potrebbe capitare che una volta gonfiato il tannus non è inserito dritto e la gomma gira storta, allora c'è da sgonfiare, schiacciare tutto il bordo con le dita cercando di centrare la gomma sul cerchio e poi rigonfiare. Cmq io al 2 tentativo ho centrato bene la gomma.Spiegami meglio il Tannus. È per via della camera, perché difficile da tallonare o cosa? Tu che misura di gomma e Tannus ha usato (con le 2.5, 2.6 sei a cavallo di 2 misure di Tannus). Grazie
Io monto gomma 29x 2.35, forse essendo più stretta è un po più ostica da tallobare rispetto a gomme plus che essendo più larghe hanno più spazio per far flettere inserire i bordiSmentisco la difficolta nel montaggio...guardi il foglio dove arriva piegato il tannus...c è la foto di come metterlo...inserire la camera d aria dentro il tannus..poi inserire un bordo e poi l altro...ne ho messi solo 2...27.5x2.80 e ora 29x2.60 tutti e due centrati al primo colpo e senza difficolta.Brakky
Ma x l anteriore lo reputi indispensabile?nel senso quante volte pizzichi davanti o tagli?io una su venti...e allora metto solo dietro.BrakkyGrazie a entrambi. Fra un po' quando mi decido a smontare tutto e ripulire gomme e cerchi da quello schifo di lattice lo prenderò. Ho scritto a Tannus per sapere la misura avando gomme da 2.60 e 2.50 (che su cerchi da 30 sono larghe entrambe 63mm). Mi hanno risposto di rispettare le misure prendendone 2 diversi (1.95-2.50 ÷ 2.60-3.00). Ma avendo gomme robuste (la 2.50 è una Assegai Dh, davanti una MM 2.60 SS) prenderò 2 Tannus 1.95-2.50. Tanto non vado forte il problema di bozzare i cerchi non ce l'ho.
Per un tannus dacmettere su una 2.8 una camera d'aria 2.10 va bene ?
Montereste il tannus al posteriore anche con una gomma fragile come una wild enduro front?
Si il tannus ti consente di usare anche gomme di merda...questa è con 3 vermi e un taglio laterale ...ma c è ancora un pò di gomma prima della tela e la finiscoPer un tannus dacmettere su una 2.8 una camera d'aria 2.10 va bene ?
Montereste il tannus al posteriore anche con una gomma fragile come una wild enduro front?
Mai pizzicato. Lo voglio mettere per le forature. Per ridurre rischio forature e se possibile di dover smontare gomme in giroMa x l anteriore lo reputi indispensabile?nel senso quante volte pizzichi davanti o tagli?io una su venti...e allora metto solo dietro.Brakky
A ok.BrakkyMai pizzicato. Lo voglio mettere per le forature. Per ridurre rischio forature e se possibile di dover smontare gomme in giro