Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
È anche vero che ormai le nuove EMTB montano quasi tutte 29” per 2.6”, e mi pare che ci arrivino i tubolight.Non sono dei run on flat.
Ora dovrebbero uscire anche i tibolight classici fatti con la nuova schiima azzurra piu densa degli evo.
Il problema è che non fanno piu la versione xl per gomme plus perchè stranamente non ne vendevano
Per proteggere serve densità.È anche vero che ormai le nuove EMTB montano quasi tutte 29” per 2.6”, e mi pare che ci arrivino i tubolight.
A me più che il runflat mi interessa che proteggano il cerchio da botte, visto che ho la pessima abitudine di andare a pressioni molto basse.
L’altro mio problema è che sono un grammomaniaco, per cui vorrei qualcosa di relativamente leggero. Alternativa potrebbero essere i PTN gialli o rosa.Per proteggere serve densità.
I nuovi tibolight non li ho mai avuti in mano, mentre gli stage 5 posso dirti che sono belli tosti. Se no vittoria air liner è super tosto.
Quelli gialli mi dicono andare bene. Forse sono un prodotto più Racing che da giri, mi sembrano abbastanza sostenuti, per cui non un gran confort ma dovrebbero tenere le botte.Ptn non li ho mai provati , ma i primi prodotti offrivano protezione zero.
Un bell'Eddy current latticizzato e ciaone no?Io ne ho provati vari.
Col banger 2.0 avevo trovato un buon feeling, dava un sostegno buono e un buon comfort , ma , oltre al prezzo assurdo assorbe lattice e và accorciato se no balla nella gomma.
Ora ho scelto il campabros per dietro , davanti ho il tubolight ma prima o poi proverò la salsiccia andreani.
Il vittoria dietro non è male ma costa pesa abbastanza e mi sembra un pelo troppo duro.
Anaconda v1 è un po poco elastica , il v2 run on flat pare sia dura come un sasso.
Se usi pressioni basse puoi mettere anche la gomma piu tosta al mondo ma se pigli male un sasso pieghi il cerchio.Un bell'Eddy current latticizzato e ciaone no?
che pressioni usi?Se usi pressioni basse puoi mettere anche la gomma piu tosta al mondo ma se pigli male un sasso pieghi il cerchio.
Eppoi non esiste ancora gomma che non si buca
A parte accopiamenti molto stretti io col cacciaggomme da dh , più due leve in plastica by pedros , un copertone d'auto su cui poggiare il cerchio da lavorare ,due morsetti a pinza e uno spray con acqua saponata monto tutto in un attimo e senza grossi sforzi.Come facilità di montaggio diciamo che sono tutti abbastanza... Ostici..!
Serve pazienza , buone leve e un po di esperienza.
Per i vari prodotti c'è la imbarazzo della scelta, ognuno , che vanno dai più economici Anaconda ai nuovi doppia mescola tipo Andreani, generalmente più costa e più dovrebbe essere valido... Ma purtroppo non è sempre così....
parecchio extreme! specie per quel 0.8Estreme , 0.8 ant 1.2 post
Vale solo se monti 2.8 e salsicciottoparecchio extreme! specie per quel 0.8
lol
Idem, e anche meno: 0.8 davanti e 0.9 dietro, MM 2.8 con Banger. Peso però 64 kg.Vale solo se monti 2.8 e salsicciotto
La misura che devi guardare non è quella del diametro, ma della larghezza interna del cerchio; sarà presumibilmente compresa fra 30 e 35 mm, per cui prendi un nastro di quella misura, deve essere largo almeno quanto il canale. I nastri sono diversi, o Stans o Gorilla sono quelli che io uso normalmente.Ho una moterra 3 che di serie il cerchio davanti, nonostante sia tubless ready, se tolgo la camera e laticcizzo perde aria. Visto che vorrei prendere la super mousse di Andreani, penso che dovrei togliere il nastro originale e metterne uno nuovo.
Domanda: che misura e tipo di nastro mi consigliate? ( Cannondale indica il cerchio da 29 pollici, 2.6 davanti e dietro su dhf e dhr2, 32h)
[/QUOTE]Grazie, il problema è che non vedo scritto sul cerchio la misura interna ed essendo ancora montata la gomma ho paura di sbagliare e di trovarmi a piedi
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?