Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
i prezzi e i pesi?segnalo la mousse bicomponente di andreani
Benvenuti nel sito ufficiale di Andreani Group International
Specialisti sospensioni auto, moto e mtb. Distributori dei marchi Öhlins, Mivv, Samco, Regina, PFC, White Line, Hagon, Earl’s, DWS, TNKwww.andreanigroup.com
fino ad ora (200 km) non ho avuto problemi sia con il secondo green constrictor (sostituito dopo che era diventato una piattina )che con tannus montati rispettivamente post e antokkio
mi è successa la stessa cosa con green e me lo hanno sostituito dicendomi che avevano avuto problemi di mescola
prossimamente lo monterò e nel frattempo ho ordinato anche un tannus
sul green devo dire che non è secondo me adatto a misure maggiori del 2.40/2.50 per il 29"
quanto pesa per 2.8 e quanto costa?Montato pure io il Green Constrictor della Technomousse, parecchia difficoltà nel primo montaggio (la volta successiva meglio), sensazioni di guida molto buone, ottimo smorzamento, dopo 500 km però ho bucato al posteriore e ho fatto 12km di run flat di cui 3km trail nei boschi dove si riesce a guidare andando ovviamente con molta cautela, i restanti quasi 9 km di asfalto intorno ai 20 km/h. Sono però arrivato a casa al pelo perché la mousse si era ovviamente schiacciata e la gomma iniziava a strusciare sui foderi. Smontato il tutto la mousse è assolutamente integra, non ha perso un pezzo, è solo schiacciata e quindi non so se possa essere ancora utilizzata.
sicuramente più pesante di salsicce e similari ma qui non c'è liquido e forare è più difficile fatto salvo difetti di camera o pizzicature nel montaggio della stessaMi sembra pesantino.
Io ho messo il banger 2.0 , anche con gomma sgonfia riesci a circolare, è leggero , unico difetto , sul 2.8 , lo hanno fatto molto piu ampio di raggio rispetto al cerchio 27.5, in certe gomme ci balla dentro e fa rumore , ho chiesto spiegazioni a Mrwolf mi hanno risposto così:
"In realtà il prodotto è volutamente sviluppato così ed è un grosso punto di distinzione rispetto a tutti i concorrenti.
Il Banger è più “grosso” della gomma con l’intento di andare a spingere sul copertone e lavorare a diretto contatto con il terreno offrendo più grip e comfort fin dalle prime deformazioni della gomma.
Probabilmente il tuo 2,8 è particolarmente voluminoso (es. Vittoria o Schwalbe) e questo causa quel rumore e movimento fastidioso che tu hai avvertito."
la risposta non mi ha convinto, il banger lavora solo quando entra in contatto col cerchio sotto la pressione della bici e del pilota, quindi che senso ha farlo con diametro maggiore del cerchio?
quindi ho tagliato di circa 10 cm il banger e lo ho ricucito con una fascetta, così ora è aderente al cerchio, non balla e secondo me dà anche meno effetto deriva a pressioni basse e forse anche migliore protezione.
Infine ho cambiato gomma, ho meso le Michelin 2.8, che rispetto a Schwable sono meno grosse, e il banger ci fitta molto bene, le riempie quasi al 100% , con grande comfort .
All'anteriore nessun difetto, smorza le vibrazioni che è un piacere, al posteriore appena montata la wild enduro (versione ant) ho bucato, però c'è da dire che ho usato una pressione ultrabassa per esperimento, 0.95bar.
Ora circolerò per un pò a 1.2 bar , se dovessi forare di nuovo monterò le wild versione rear , che sono piu rinforzate ma anche piu pesanti.
Gomme e cerchi tubless!
Cosa portare dietro nello zaino da usare in caso di foratura?
Naturalmente il gonfia e ripara e una camera d'aria con gli attrezzi per smontare il copertone
Poi? Cos'è meglio una pompetta o le bombolette di co2?
Ottimo consiglio ma in caso di stallonamento del copertone come lo rifaccio tallonare per tornare a casa? Con la pompetta da zaino e basta non credo che riescaIntanto se hai il lattice, il gonfia e ripara è quasi superfluo, a meno chè non si faccia un buco molto grande ed esca tutto il lattice, cosa comunque difficile.
Io ti consiglio assolutamente di munirti di un kit di vermicelli da tubeless, con questo risolvi al 90% tutti i problemi di foratura del tubeless, rimane solo il taglio molto grosso, in quel caso, o metti una pezza esterna (cosa che ho già fatto un paio di volte, utilizzando pezze ricavate da camere d'aria da bdc e attack gel flex o loctite da gomma) oppure smonti il copertone e metti la camera d'aria, ultima soluzione da adottare.
Non usare le bombolette di Co2 perché certi lattici non le digeriscono (il freddo intenso che si sviluppa li gela e probabilmente perdono le loro caratteristiche), ma prenditi una buona pompetta da zaino.
Parlano un gran bene anche di questo mini compressorinoDirei entrambe, con una 27.5 Plus fare tutto a mano con la pompetta è duretta, almeno per me. Io do una prima gonfiatina con la pompetta, poi con la bomboletta faccio il grosso ed eventualmente se manca porto alla pressione giusta con la pompa. L'ideale sarebbe questa: https://www.macitynet.it/pompa-biciclette-xiaomi-mijia/
Premetto che non mi è mai capitato, ma alla peggio puoi montare la camera d'aria, se proprio con la pompa non tallona completamente.Ottimo consiglio ma in caso di stallonamento del copertone come lo rifaccio tallonare per tornare a casa? Con la pompetta da zaino e basta non credo che riesca
Parlano un gran bene anche di questo mini compressorino
NWOUIIAY Compressore Aria Portatile Auto Mini Pompa Elettrica 150PSI 25L/MIN con Schermo Digitale LED Cavo USB per SUV Moto e Biciclette: Amazon.it: Auto e Moto
NWOUIIAY Compressore Aria Portatile Auto Mini Pompa Elettrica 150PSI 25L/MIN con Schermo Digitale LED Cavo USB per SUV Moto e Biciclette: Amazon.it: Auto e Motowww.amazon.it
Ne vale la pena secondo voi?dovrebbe entrare nello zainetto
Mi consiglieresti una buona pompa portatile che non costi uno sproposito?Non ne vale la pena!! intanto il compressore da officina riesce a tallonare le gomme perché ha la bombola, per cui immette una quantità di aria notevole immediatamente, con questo aggeggino invece avresti lo stesso effetto di una pompa, per cui se talloni con la pompa fai senza, se non ci riesci con quella non riesci nemmeno con il compressorino.
Mi consiglieresti una buona pompa portatile che non costi uno sproposito?
Compra lezyne...io sono 4 anni che la uso,,cambio piu dopo averne provate un sacco...nel 12 lt ci sta..io ho un evoc da 12 e è ok.BrakkyInteressante la lezyne...entrerà nello zaino(ho un 12 lt)?
Come prezzi ci siamo dai
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?