Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Anno scorso ad agosto. Più di 2000 km. I tasselli laterali sono consumati e presentano qualche tassello mezzo masticato...Quantotempo é che li monti e quanti km ci hai fatto?
hai notato logorio eccessivo dei tasselli laterali o strappo degli stessi per caso?
Coke dire che, second me, la base di partenza sono gomme tubeless e lattice, poi per evitare pizzicature, tagli del copertone e simili puoi scegliere se montare gomme belle robuste (tipo le Eddy Curtent) o gomme più leggere abbinate ai salsicciotti o simili.Secondo me sono esattamente due argomenti diversi.
Il fattore in comune sono le ruote
Se è la prima volta 120. Le volte successive 100.Essendo totalmente inesperto vi chiedo cosigli per latticizzare le mie primo gomme 29x2,5 e 27,5x2,6
quanto lattice devo mettere?
Meglio inserirlo dalla valvola con una siringa o direttamente nel cerchio?
Mi dareste un paio di marche a cui indirizzarmi?
ps
Immagino sia un argomento trattato mille volte, ma abbiate pietà. Non fatemi leggere 146 pagine
Grazieeee
Scusami, ma forse dovrei capire cosa intendi per "pizzicature".poi per evitare pizzicature
Si pizzicano quando si usano copertoni che hanno i fianchi che sono poco più di quelli delle camere d'aria...Scusami, ma forse dovrei capire cosa intendi per "pizzicature".
Le camera d'aria si pizzicano. I copertoni tubeless no, visto che non ci sono le camere d'aria (snake bite si usa dire).
Gli pneumatici si bucano, si possono tagliare, lacerare... ma molto molto raramente pizzicare. Chi dice che si "pizzicano" è perché proprio non sa gonfiare le gomme della sua bici.
Ma se uno usa gomme di carta velina, le tiene sgonfie, usa una e-bike e per giunta fa DH se la cerca proprio...Si pizzicano quando si usano copertoni che hanno i fianchi che sono poco più di quelli delle camere d'aria...
Anche il gommista...Ma se uno usa gomme di carta velina, le tiene sgonfie, usa una e-bike e per giunta fa DH se la cerca proprio...
E l'unico davvero contento è il suo dentista
Io il Barbieri lo trovo decisamente validoSe è la prima volta 120. Le volte successive 100.
Io uso lo stan's. Ma mi hanno dato il Barbieri per rifare una ruota. Mi è sembrato un ottimo prodotto. Credo sia senza ammoniaca tra l'altro.
Non è il fatto di quanto si fora, ma il fatto che se succede non ci si accorge nemmeno e non c'è lo sbatti di fermarsi a cambiare la camera, che soprattutto in ambito agonistico è un enorme vantaggioMa scusate ma quanto spesso forate, da aver bisogno di "sofisticati sistemi antiforatura"?
Tanto per capire e fare una statistica, visto che in quasi due anni di Levo nonostante l'uso di gomme NON super rinforzate mi è successo solo due volte , una per pizzicata sul tallone e una sul battistrada, quest'ultima riparata col classico vermetto.
E non faccio proprio piste ciclabili.
Aspetti negativi potrebbero essere la necessità di rabbocco ogni tanto, valvole che si intasano e gomma che se lasciata ferma per lungo tempo diventa squilibrata causa il lattice che si raggruppa in un puntopenso che il lattice sia la base di partenza per risolvere i problemi legati a forature e pizzicature le forature e e ulteriori upgrade.
Chi si trova spesso tra sassi aguzzi, rovi e tami secchi e simili penso che, da quando si é diffuso lattice e tubeless, ha migliorato notevolmente la qualità delle proprie uscite.
Non risolvi le forature, ben inteso, ma ne limiti i disagi. Quali sono gli aspetti negativi del tubeless (oltre al dover rabboccare ogni tanto il lattice)? Lo chiedo perché vorrei capire bene tutti gli aspetti.
Si é come dici tu ed io mi son capito da solo…Scusami, ma forse dovrei capire cosa intendi per "pizzicature".
Le camera d'aria si pizzicano. I copertoni tubeless no, visto che non ci sono le camere d'aria (snake bite si usa dire).
Gli pneumatici si bucano, si possono tagliare, lacerare... ma molto molto raramente pizzicare. Chi dice che si "pizzicano" è perché proprio non sa gonfiare le gomme della sua bici.
Grazie Pietro.Anno scorso ad agosto. Più di 2000 km. I tasselli laterali sono consumati e presentano qualche tassello mezzo masticato...
Ma niente tasselli strappati.
Il mio parere è che gli inserti sono inutili tanto quanto le mosche.Ma mi fa piacere avere altri pareri per ampliare le mie conoscenze.
Ho comprato 30 core di valvole presta su Aliexpress anni fa. Devo averne ancora 28...valvole che si intasano
Anche senza prenderne 30 basta smontare e pulire quella intasataHo comprato 30 core di valvole presta su Aliexpress anni fa. Devo averne ancora 28...
Con un minimo di accortezza le valvole si intasano raramente
Esatto, credevo di doverle cambiare spesso. Ma ho speso un euro e cinquanta per niente. ;-)Anche senza prenderne 30 basta smontare e pulire quella intasata![]()