Migliori sistemi antiforatura

Fulx

Ebiker normalus
15 Maggio 2021
87
20
8
55
monza
Visita Sito
Bici
gr
Essendo totalmente inesperto vi chiedo cosigli per latticizzare le mie primo gomme 29x2,5 e 27,5x2,6
quanto lattice devo mettere?
Meglio inserirlo dalla valvola con una siringa o direttamente nel cerchio?
Mi dareste un paio di marche a cui indirizzarmi?

ps
Immagino sia un argomento trattato mille volte, ma abbiate pietà. Non fatemi leggere 146 pagine
Grazieeee
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.868
6.529
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Quantotempo é che li monti e quanti km ci hai fatto?
hai notato logorio eccessivo dei tasselli laterali o strappo degli stessi per caso?
Anno scorso ad agosto. Più di 2000 km. I tasselli laterali sono consumati e presentano qualche tassello mezzo masticato...
Ma niente tasselli strappati.
 
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Secondo me sono esattamente due argomenti diversi.
Il fattore in comune sono le ruote
Coke dire che, second me, la base di partenza sono gomme tubeless e lattice, poi per evitare pizzicature, tagli del copertone e simili puoi scegliere se montare gomme belle robuste (tipo le Eddy Curtent) o gomme più leggere abbinate ai salsicciotti o simili.
Io son partito con le Eddy Current che a parte il problema dei tacchetti che si strappano sono gomme davvero robuste di carcassa, peccato per la durata.
A gennaio ho preso due barbieri Anaconda 3.0 e li ho montati.
Mai avuto prima altri inserti quindi non posso fare paragoni, certo é che se il rider é pesante (come nel mio caso) penso che un inserto protegga meglio il cerchio e consenta comunque pressioni più basse rispetto a una gomma da dh.
Se uno é un peso piuma probabilmente non ha bisogno di inserto e quindi cambiano le prospettive.
In ogni caso muoia e confrontarmi e capire le motivazioni che portano a scelte diverse dalle mie: possono dipendere da presupposti diversi oppure da aspetti che io non ho valutato e nel caso ne posso far tesoro ed imparare qualcosa di nuovo.
Questo é il bello del forum che permette a chiunque, con il giusto spirito critico, di imparare partendo anche da zero!
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.868
6.529
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Se è la prima volta 120. Le volte successive 100.
Io uso lo stan's. Ma mi hanno dato il Barbieri per rifare una ruota. Mi è sembrato un ottimo prodotto. Credo sia senza ammoniaca tra l'altro.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
poi per evitare pizzicature
Scusami, ma forse dovrei capire cosa intendi per "pizzicature".
Le camera d'aria si pizzicano. I copertoni tubeless no, visto che non ci sono le camere d'aria (snake bite si usa dire).
Gli pneumatici si bucano, si possono tagliare, lacerare... ma molto molto raramente pizzicare. Chi dice che si "pizzicano" è perché proprio non sa gonfiare le gomme della sua bici.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.868
6.529
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Si pizzicano quando si usano copertoni che hanno i fianchi che sono poco più di quelli delle camere d'aria...
Con le e-bike dei fianchi robusti sono il minimo sindacale.
Certo se uno fa DH e usa pressioni basse può capitare.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.149
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Non è il fatto di quanto si fora, ma il fatto che se succede non ci si accorge nemmeno e non c'è lo sbatti di fermarsi a cambiare la camera, che soprattutto in ambito agonistico è un enorme vantaggio
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.149
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Aspetti negativi potrebbero essere la necessità di rabbocco ogni tanto, valvole che si intasano e gomma che se lasciata ferma per lungo tempo diventa squilibrata causa il lattice che si raggruppa in un punto
 
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Si é come dici tu ed io mi son capito da solo…
Pizzacura (con camera d’aria) e foro (con tubeless) sono due inconvenienti diversi che hanno in comune il risultato: ti trovi la ruota sgonfia.
Per questo dicevo che tubeless più lattice risolvono questi due fastidiosi inconvenienti. Tubeless da solo risolvi le pizzicature ma ti resta il problema delle forature, aggiungendo il lattice hai un’accoppiata che, se non perfetta, risolve un gran parte degli inconvenienti che si possono verificare durante un giro su terreni ostici.
Come dicevo, per me, questa accoppiata é la base di partenza, poi ci saranno tante altre soluzioni valide ma questa é la partenza.
Poi ho fatto riferimento ad inserto o gomme più robuste per essere più protetti ed evitare (se non evitare comunque limitare) tagli e relative conseguenze.
Meglio copertoni o inserti? Penso che dipenda datanti fattori: stile XIII da e peso tra gli altri.
Se sei un rider pesante penso che un buon inserto accoppiato ad una copertura adeguata sia una valida soluzione, per me meglio rispetto a soli copertoni da dh
Ma mi fa piacere avere altri pareri per ampliare le mie conoscenze.
Scusa ma sto scrivendo e guardando L partita e vedere quel figlio di madre incerta che butta deliberatamente per terra uno dei nostri mi fa partire le imprecazioni!
E non basta pensare al bio parco e o invocare Anubi….
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Anno scorso ad agosto. Più di 2000 km. I tasselli laterali sono consumati e presentano qualche tassello mezzo masticato...
Ma niente tasselli strappati.
Grazie Pietro.
A me hanno cominciato a consumarsi si ma poi oltre al consumo diversi tasselli si sono proprio strappati come dicevo. Per lo più su un lato e meno sull’altro ma dopo aver contato più di 15 buchi ho cambiato e per il momento ho messo la butcher che avevo prima all’anteriore ma stavolta col salsicciotti.
Devo dire che mi trovo bene