Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Ho parlato di quasi cinque anni fa e del forum marrone.l'evangelista del banger era tale francis1 https://www.ebike-mag.com/forum/t/c...ratura-abs-roc-vs-mr-wolf-banger-vs-ptn.2457/ , che tempi
Non foro da anni.Ma scusate ma quanto spesso forate, da aver bisogno di "sofisticati sistemi antiforatura"?
Tanto per capire e fare una statistica, visto che in quasi due anni di Levo nonostante l'uso di gomme NON super rinforzate mi è successo solo due volte , una per pizzicata sul tallone e una sul battistrada, quest'ultima riparata col classico vermetto.
E non faccio proprio piste ciclabili.
Bingo, capisci ammè...Non foro da anni.
O, perlomeno, non me ne accorgo da anni.
In questo il lattice (tutti) non ha paragoni possibili.
Quindi oltre 2000 messaggi inutili?Bingo, capisci ammè...![]()
Ssshhhh!Quindi oltre 2000 messaggi inutili?![]()
Io non ne vedo nessuno.Quali sono gli aspetti negativi del tubeless (oltre al dover rabboccare ogni tanto il lattice)?
Questo vale per ben poche marche. Oramai esistono molti prodotti con caratteristiche diverse , alcuni sono pure privi di latticeQualsiasi.
Li producono due aziende e si vendono con duecento marchi.
Come quasi tutti i prodotti di largo consumo.
Forse l'aver bisogno di un compressore, in modo da tallonare le gomme con più facilità.penso che il lattice sia la base di partenza per risolvere i problemi legati a forature e pizzicature le forature e e ulteriori upgrade.
Chi si trova spesso tra sassi aguzzi, rovi e tami secchi e simili penso che, da quando si é diffuso lattice e tubeless, ha migliorato notevolmente la qualità delle proprie uscite.
Non risolvi le forature, ben inteso, ma ne limiti i disagi. Quali sono gli aspetti negativi del tubeless (oltre al dover rabboccare ogni tanto il lattice)? Lo chiedo perché vorrei capire bene tutti gli aspetti.
Lui è esperto anche di chimica oltre che di elettronica meccanica e fisica applicata...I produttori sono sempre quelli.
Si contano sulle dita di una mano.
Se uno ha idea di come funziona l'industria (tutta, ma la chimica in particolare) non vive di illusioni.
Quantotempo é che li monti e quanti km ci hai fatto?Io da quando ho gli Eddy current non ho proprio più bucato. E peso 90 Kili e vado in montagna...
Anche per me non c’è nulla di meglio che il lattice abbinato al tubeless.
Poi si può disquisire su inserti o gomme gravity ma la base di partenza é quella.
Vabbè dai, d'altronde anche di bidè inutili ce ne siamo fatti tantiQuindi oltre 2000 messaggi inutili?![]()
A me rinfrescaVabbè dai, d'altronde anche di bidè inutili ce ne siamo fatti tanti![]()
![]()