Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Quella di Andreani mi incuriosiva, ma è un po’ pesante. Io ho comperato i PTN gialli, vedremo come andranno, soprattutto con gomme leggere come le Maxxis DHF/DHR.Buona sera ho fatto montare la musse di Andreani all'anteriore e vittoria al posteriore così ne trovo due
Per ora ho gomme mm Trail 2.6 avanti e mm DH al posteriore prossimo set userò copertoni più leggeri e meno rinforzatiQuella di Andreani mi incuriosiva, ma è un po’ pesante. Io ho comperato i PTN gialli, vedremo come andranno, soprattutto con gomme leggere come le Maxxis DHF/DHR.
Dipende dall'inserto e dalla gomma. se l'inserto è di quelli duri è meglio M, se la gomma è rinforzata è meglio M altrimenti il montaggio diventa una impresa, in caso contrario va bene L.Ho un dubbio amletico con 2.6 meglio taglia L o m? Perché la m arriva fino a 2.5 mentre con la l sarei a limite per difetto .
Io ho preso M con gomme 2.6, ma li devo ancora montare.Ho un dubbio amletico con 2.6 meglio taglia L o m? Perché la m arriva fino a 2.5 mentre con la l sarei a limite per difetto .
Come forma molto simile al Tubolight Evo SL che sto usando ora, e al momento i cerchi in carbonio reggono, per cui sono contento. Pesano pochissimo fra l’altro.New entry , salsicciotto dual core https://switch-components.com/collections/loop
Interessante anche la possibilita di avere la versione light meno densa , ideale per l'anteriore.Come forma molto simile al Tubolight Evo SL che sto usando ora, e al momento i cerchi in carbonio reggono, per cui sono contento. Pesano pochissimo fra l’altro.
Sei stato particolarmente sfortunato... o particolarmente cinghiale nella guidaRiporto la mia esperienza sugli inserti tugolight Evo HD.
https://tubolight.bike/tubolight-wheels-evo/
Montati qualche mese fa, sono praticamente inutili per la protezione dei cerchi.
Negli ultimi 3 giorni sono riuscito a rompere un cerchio in carbonio e a bozzarne uno in alluminio. Vedi l'allegato 42371
Vedi l'allegato 42373
Il cerchio in carbonio probabilmente si è rotto perchè giravo con una pressione troppo bassa, ero a 1,2 bar, ma quello in alluminio che ho bozzato oggi aveva la pressione a 1,6, quindi direi proprio che l'inserto in questione non offre nessuna protezione al cerchio. C'è da aggiungere che la gomma è una schwalbe super gravity, quindi con un fianco abbastanza robusto e che in assetto da discesa il mio peso è di 75 kg.
l'evo è un mezzo inserto, quelli che riempiono la gomma proteggono meglio , piu' la gomma è piena e piu sei protetto. Poi la differenza la fà la densitàRiporto la mia esperienza sugli inserti tugolight Evo HD.
https://tubolight.bike/tubolight-wheels-evo/
Montati qualche mese fa, sono praticamente inutili per la protezione dei cerchi.
Negli ultimi 3 giorni sono riuscito a rompere un cerchio in carbonio e a bozzarne uno in alluminio. Vedi l'allegato 42371
Vedi l'allegato 42373
Il cerchio in carbonio probabilmente si è rotto perchè giravo con una pressione troppo bassa, ero a 1,2 bar, ma quello in alluminio che ho bozzato oggi aveva la pressione a 1,6, quindi direi proprio che l'inserto in questione non offre nessuna protezione al cerchio. C'è da aggiungere che la gomma è una schwalbe super gravity, quindi con un fianco abbastanza robusto e che in assetto da discesa il mio peso è di 75 kg.
Certo che bozzare cerchi con gomme gravity ecc.... sei uno che scanna.... dovresti uscire con @bracchetto scoutRiporto la mia esperienza sugli inserti tugolight Evo HD.
https://tubolight.bike/tubolight-wheels-evo/
Montati qualche mese fa, sono praticamente inutili per la protezione dei cerchi.
Negli ultimi 3 giorni sono riuscito a rompere un cerchio in carbonio e a bozzarne uno in alluminio. Vedi l'allegato 42371
Vedi l'allegato 42373
Il cerchio in carbonio probabilmente si è rotto perchè giravo con una pressione troppo bassa, ero a 1,2 bar, ma quello in alluminio che ho bozzato oggi aveva la pressione a 1,6, quindi direi proprio che l'inserto in questione non offre nessuna protezione al cerchio. C'è da aggiungere che la gomma è una schwalbe super gravity, quindi con un fianco abbastanza robusto e che in assetto da discesa il mio peso è di 75 kg.
Quelli dei recuperi crediti si prendono due swork e ci inseguono fino alla morte poiCerto che bozzare cerchi con gomme gravity ecc.... sei uno che scanna.... dovresti uscire con @bracchetto scout![]()
Può essere come dici, prima dei tubolight avevo provato i vittoria airliner, ma non mi ci trovavo proprio, si sentiva appunto la ruota "piena" e trasmettevano vibrazioni ,poca precisione e scarso feeling nella guida provando con varie pressioni.l'evo è un mezzo inserto, quelli che riempiono la gomma proteggono meglio , piu' la gomma è piena e piu sei protetto. Poi la differenza la fà la densità