Migliori sistemi antiforatura

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
57
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
Io ho preso i Tannus da montare con camera d'aria interna, sono stufo del lattice con 4 biciclette (8 pneumatici) da manutenere diventa una mezza schiavitù (due bici sono della moglie che ovviamente non fa nulla, nenche pulirle).
Dal punto di vista costruttivo non mi sembrano male, anche come feeling di guida. Non ho idea di quanto possano durare.
 

Raffaele Vitale

Ebiker pedalantibus
31 Luglio 2020
110
21
18
Pisa
Visita Sito
Bici
Jam 2 6.9 nine
Quella di Andreani mi incuriosiva, ma è un po’ pesante. Io ho comperato i PTN gialli, vedremo come andranno, soprattutto con gomme leggere come le Maxxis DHF/DHR.
Per ora ho gomme mm Trail 2.6 avanti e mm DH al posteriore prossimo set userò copertoni più leggeri e meno rinforzati
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.688
2.267
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ho un dubbio amletico con 2.6 meglio taglia L o m? Perché la m arriva fino a 2.5 mentre con la l sarei a limite per difetto .
Dipende dall'inserto e dalla gomma. se l'inserto è di quelli duri è meglio M, se la gomma è rinforzata è meglio M altrimenti il montaggio diventa una impresa, in caso contrario va bene L.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Come forma molto simile al Tubolight Evo SL che sto usando ora, e al momento i cerchi in carbonio reggono, per cui sono contento. Pesano pochissimo fra l’altro.
Interessante anche la possibilita di avere la versione light meno densa , ideale per l'anteriore.
Peccato sia solo in un unica misura
 
  • Like
Reactions: roberto manenti

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Riporto la mia esperienza sugli inserti tugolight Evo HD.
https://tubolight.bike/tubolight-wheels-evo/
Montati qualche mese fa, sono praticamente inutili per la protezione dei cerchi.
Negli ultimi 3 giorni sono riuscito a rompere un cerchio in carbonio e a bozzarne uno in alluminio. 22771.jpg
IMG_20210612_101553.jpg
Il cerchio in carbonio probabilmente si è rotto perchè giravo con una pressione troppo bassa, ero a 1,2 bar, ma quello in alluminio che ho bozzato oggi aveva la pressione a 1,6, quindi direi proprio che l'inserto in questione non offre nessuna protezione al cerchio. C'è da aggiungere che la gomma è una schwalbe super gravity, quindi con un fianco abbastanza robusto e che in assetto da discesa il mio peso è di 75 kg.
 
  • Wow
  • Like
Reactions: ivo and Docste

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Riporto la mia esperienza sugli inserti tugolight Evo HD.
https://tubolight.bike/tubolight-wheels-evo/
Montati qualche mese fa, sono praticamente inutili per la protezione dei cerchi.
Negli ultimi 3 giorni sono riuscito a rompere un cerchio in carbonio e a bozzarne uno in alluminio. Vedi l'allegato 42371
Vedi l'allegato 42373
Il cerchio in carbonio probabilmente si è rotto perchè giravo con una pressione troppo bassa, ero a 1,2 bar, ma quello in alluminio che ho bozzato oggi aveva la pressione a 1,6, quindi direi proprio che l'inserto in questione non offre nessuna protezione al cerchio. C'è da aggiungere che la gomma è una schwalbe super gravity, quindi con un fianco abbastanza robusto e che in assetto da discesa il mio peso è di 75 kg.
Sei stato particolarmente sfortunato... o particolarmente cinghiale nella guida :D :joy:
 
  • Like
Reactions: steka

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Riporto la mia esperienza sugli inserti tugolight Evo HD.
https://tubolight.bike/tubolight-wheels-evo/
Montati qualche mese fa, sono praticamente inutili per la protezione dei cerchi.
Negli ultimi 3 giorni sono riuscito a rompere un cerchio in carbonio e a bozzarne uno in alluminio. Vedi l'allegato 42371
Vedi l'allegato 42373
Il cerchio in carbonio probabilmente si è rotto perchè giravo con una pressione troppo bassa, ero a 1,2 bar, ma quello in alluminio che ho bozzato oggi aveva la pressione a 1,6, quindi direi proprio che l'inserto in questione non offre nessuna protezione al cerchio. C'è da aggiungere che la gomma è una schwalbe super gravity, quindi con un fianco abbastanza robusto e che in assetto da discesa il mio peso è di 75 kg.
l'evo è un mezzo inserto, quelli che riempiono la gomma proteggono meglio , piu' la gomma è piena e piu sei protetto. Poi la differenza la fà la densità
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.541
7.558
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Riporto la mia esperienza sugli inserti tugolight Evo HD.
https://tubolight.bike/tubolight-wheels-evo/
Montati qualche mese fa, sono praticamente inutili per la protezione dei cerchi.
Negli ultimi 3 giorni sono riuscito a rompere un cerchio in carbonio e a bozzarne uno in alluminio. Vedi l'allegato 42371
Vedi l'allegato 42373
Il cerchio in carbonio probabilmente si è rotto perchè giravo con una pressione troppo bassa, ero a 1,2 bar, ma quello in alluminio che ho bozzato oggi aveva la pressione a 1,6, quindi direi proprio che l'inserto in questione non offre nessuna protezione al cerchio. C'è da aggiungere che la gomma è una schwalbe super gravity, quindi con un fianco abbastanza robusto e che in assetto da discesa il mio peso è di 75 kg.
Certo che bozzare cerchi con gomme gravity ecc.... sei uno che scanna.... dovresti uscire con @bracchetto scout :)
 
  • Like
Reactions: steka