MDE Push3r, comincia l’avventura !!!

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Personalmente mi piace il mondo ebike e mi piace anche star dietro alle varie evoluzioni. E, nella scelta tra questa, quella e quell’altra, di difetti ne ho sempre riscontrati, quindi quella ideale non esiste. In questo caso ho valutato il rapporto dell’intero pacchetto, anche rispetto alla spesa. A parità di tutto, con altri brand avrei dovuto sborsare almeno 2k in piu’… non avendo poi lo stesso servizio che una azienda come MDE da. Con questa, punto ad un uso sul lungo periodo…

Le mie valutazioni sono analoghe, tra l'altro ho potuto spuntare un prezzo onesto senza prendere le ruote in quanto ne sono pieno (dipendenza da curare...) .
Il discorso di sottolineare i piccoli difetti secondo me ci sta, anche per consentire a MDE di fare tesoro e portare correzioni veramente minimali che darebbero un valore aggiunto rispetto alle produzioni di massa dei grossi marchi. Che poi le loro minkiate le fanno lo stesso, vedi l'assurdità di non prevedere la protezione dello snodo del carro che nelle mia Scott era veramante cosa da un centesimo di euro o guarnizioni veramente stagne per le prese di ricarica o le altre possibili fonti di infiltrazione di acqua nei componenti elettrici. Alle volte penso che chi progetta non vada in bici, prova ne sia che si perdono in particolari stupidi che su bici da oltre 5k non dovrebbero esistere.
Non ammetto queste sciatterie e per questo ritengo di rappresentarle in modo che i produttori artigianali più piccoli possano dare quel tocco che li renda appetibili ancora di più.
Poi quando riguardo le saldature della mia Push3r mi passa tutto... e li perdono.​
Preciso. Quando parlavo di chi cita piccoli difetti non mi riferivo certo a voi che l'avete presa: anzi i miei complimenti perché sulla carta è un bel mezzo (non l'ho vista o provata). Ma ad altri
 

ruzzulaserpi

Ebiker pedalantibus
25 Maggio 2020
118
114
43
Messina
Visita Sito
Bici
De Vinci Troy-Scott Genius E-Ride 920
La mia Push3r ha due uscite all'attivo e con una carica sono riuscito a farci 2900 mt dislivello in 86 km, tornato a casa avevo il 18% residuo. Naturalmente sono due distinte pedalate, di cui la seconda con circa 20 km di salita regolare in asfalto, ma mi sembra un ottimo risultato per un'unica ricarica. Mde mi ha mandato in tempi record i forcellini per la ruota 29' posteriore ed adesso si proverà in assetto 29/29. Sono sempre più convinto del progetto e soddisfatto della disponibilità dimostrata da Federico nel chiarire i miei dubbi. Per chi fosse interessato vi allego il link del video dove cerco di fare sentire la voce del Polini in una salita al 20%..

 
  • Like
Reactions: skaas

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.265
3.139
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
La mia Push3r ha due uscite all'attivo e con una carica sono riuscito a farci 2900 mt dislivello in 86 km, tornato a casa avevo il 18% residuo. Naturalmente sono due distinte pedalate, di cui la seconda con circa 20 km di salita regolare in asfalto, ma mi sembra un ottimo risultato per un'unica ricarica. Mde mi ha mandato in tempi record i forcellini per la ruota 29' posteriore ed adesso si proverà in assetto 29/29. Sono sempre più convinto del progetto e soddisfatto della disponibilità dimostrata da Federico nel chiarire i miei dubbi. Per chi fosse interessato vi allego il link del video dove cerco di fare sentire la voce del Polini in una salita al 20%..

Ottima autonomia, spinta spinge, e soprattutto non mi servirà neanche un campanello per avvisare i pedoni :p:D
 

ruzzulaserpi

Ebiker pedalantibus
25 Maggio 2020
118
114
43
Messina
Visita Sito
Bici
De Vinci Troy-Scott Genius E-Ride 920
Ottima autonomia, spinta spinge, e soprattutto non mi servirà neanche un campanello per avvisare i pedoni :p:D
Si fa sentire ad alte cadenze, quando ti aiuta veramente, per l'autonomia voglio precisare che ho fatto entrambi i giri in modalità "risparmio" con una bottarella solo nelle ultine salite quando ero più stanco. Appena possibile farò esperimento con assistenze più spinte e vediamo come va..
 
  • Like
Reactions: skaas

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La mia Push3r ha due uscite all'attivo e con una carica sono riuscito a farci 2900 mt dislivello in 86 km, tornato a casa avevo il 18% residuo. Naturalmente sono due distinte pedalate, di cui la seconda con circa 20 km di salita regolare in asfalto, ma mi sembra un ottimo risultato per un'unica ricarica. Mde mi ha mandato in tempi record i forcellini per la ruota 29' posteriore ed adesso si proverà in assetto 29/29. Sono sempre più convinto del progetto e soddisfatto della disponibilità dimostrata da Federico nel chiarire i miei dubbi. Per chi fosse interessato vi allego il link del video dove cerco di fare sentire la voce del Polini in una salita al 20%..

bello il colore
 

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
519
333
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
La mia Push3r ha due uscite all'attivo e con una carica sono riuscito a farci 2900 mt dislivello in 86 km, tornato a casa avevo il 18% residuo. Naturalmente sono due distinte pedalate, di cui la seconda con circa 20 km di salita regolare in asfalto, ma mi sembra un ottimo risultato per un'unica ricarica. Mde mi ha mandato in tempi record i forcellini per la ruota 29' posteriore ed adesso si proverà in assetto 29/29. Sono sempre più convinto del progetto e soddisfatto della disponibilità dimostrata da Federico nel chiarire i miei dubbi. Per chi fosse interessato vi allego il link del video dove cerco di fare sentire la voce del Polini in una salita al 20%..

Non pensavo fosse così rumoroso. Mi fa quasi passare la voglia di prendere sto motore