Non entro nel merito delle discussioni tecniche, non la ho provata e non ho mai provato un’ep8… ma il davanti… é davvero un’orrore, se la disegnava mia figlia non poteva venir così brutta..
Per quelli come me, che vanno in giro in bici per diletto e con bici che possono fare il 1000% in più di quello che riescono a fargli fare, il lato estetico lo metterei al di sopra del dinamico.Anche a me è piaciuta molto, sia a livello estetico che dinamico.
L'estetica resta sempre una cosa puramente personale, pure la mig è considerata brutta, eppure a me piace un sacco, infatti l'ho presa, la TK 1 invece nonnmi piace per niente e non la prenderei.Per quelli come me, che vanno in giro in bici per diletto e con bici che possono fare il 1000% in più di quello che riescono a fargli fare, il lato estetico lo metterei al di sopra del dinamico.
Grosso modo un po' tutte le case fanno buone bici... una volta scelta la destinazione d'uso e/o motore-batteria non resta che valutare l'aspetto estetico!
Per i più esigenti ed esperti si possono tirare in ballo molte altre cose!
L'importante è che ogni volta che la vedi ti trasmette un'emozione! Poi pazienza per quello che pensano gli altri...L'estetica resta sempre una cosa puramente personale, pure la mig è considerata brutta, eppure a me piace un sacco, infatti l'ho presa, la TK 1 invece nonnmi piace per niente e non la prenderei.
Questa devo ancora riuscire a valutaria bene, a prima occhiata mi fa, storcere il naso su alcuni particolari, in altri invece mi piace, dovrei vederla dal vivo per vedere l'effetto che fa..!
Ma un bell’ammo a molla, rossa ovviamente, no?Mi domando se sia possibile montare una ruota da 29 al posteriore, considerando i foderi da 450mm parrebbe che il passaggio per la 29 , anche se risicatissimo, ci sia ? a livello geometrico non dovrebbe essere uno stravolgimento visto che può montare forcelle sia da 180 che 170 . Penserei poi anche ad una corona da 32 considerando il fatto che l'EP8 lavora bene ad alte cadenze . Essendo io patito per le forcelle doppia piastra ( sono sempre in attesa di notizie sulla Formula "light" ? ) mi spiace notare che questa Gram difficilmente ne potrà montare una , considerata la larghezza del telaio in zona sterzo mi sa che ne limiterebbe molto l'angolo di sterzata .
Probabilmente è un fattore che interessa a pochissimi, ma l'apportare modifiche a livello componentistico per costruirsi un mezzo seguendo i propri "sfizi" su di una emtb stà diventando un'impresa sempre più ardua , certo la maggior parte degli utenti è più interessata a setup elettronici di motore e batterie ma ormai anche lì con i sistemi propietari sempre più chiusi è diventato problematico .
Guardando le linee così spigolose mi è venuta in mente la Bianchi e-Suv , qualcheduno per caso l'ha comprata o vista in circolazione ?
Per l'ammortizzatore a molla bisognerebbe capire se il telaio ha uno schema di sospensione lineare o progressivo , poi non è detto che sia adatto per tale tipologia di ammortizzatore , ad esempio sulle ultime Kenevo ( non la SL ) con l'ammortizzatore a molla si potevano avere problemi di rottura dovuti a torsione .Ma un bell’ammo a molla, rossa ovviamente, no?
Vero infarto sulla mia nuova Moterra ho dovuto ordinare molla diversa ma tutto questo ha comportato 25 euro e due giorni Amazon, non un grosso problemail problema dell'ammo a molla è il peso dell'acquirente che cambia e di conseguenza bisogna adeguare la molla in fase di vendita quindi un problema di costi
Ma adesso stai bene?Vero infarto sulla mia nuova Moterra ho dovuto ordinare molla diversa ma tutto questo ha comportato 25 euro e due giorni Amazon, non un grosso problema
Considerando il costo del mezzo ed il sistema personalizzato di vendita di Thok quello della molla su misura penso sia il problema minore , al massimo lo potrebbe diventare per una eventuale vendita/acquisto di usato ma non è questione che tocca Thok.il problema dell'ammo a molla è il peso dell'acquirente che cambia e di conseguenza bisogna adeguare la molla in fase di vendita quindi un problema di costi
Perfettamente ragione, thok a chi thok ……!!Considerando il costo del mezzo ed il sistema personalizzato di vendita di Thok quello della molla su misura penso sia il problema minore , al massimo lo potrebbe diventare per una eventuale vendita/acquisto di usato ma non è questione che tocca Thok.
Personalmente non ritengo che olimp sia un competitor di Thok, ne per linea ne per motore ma soprattutto non c è dietro a olimpya lo studio e la progettazione che c è in thokBella bici però sempre per restare in tema di Made in italy a me attrae di più in la nuova olimpya hammer, diretta concorrente.
curioso di vedere la prova anche del motore e batteria addirittura da 900.
da che fonte sai che in Olimpya non c'è la stessa progettazione che in thok?Personalmente non ritengo che olimp sia un competitor di Thok, ne per linea ne per motore ma soprattutto non c è dietro a olimpya lo studio e la progettazione che c è in thok