ma non avete ancora capito che la coroncina serve per non sporcarsi i pantaloni quando usi la ebike per andare al lavoro? ti risparmi la classica molletta, altro che efficienza, costi e cavolate varie.
Credo che @Franz-e si stia facendo delle gran risate........![]()
Bè si sembra comodo .... ti si infila un tronco nella ruota posteriore e oltre a rompere qualche raggio sgrani anche il pignone o peggio quando uno come mè (over100) fà una salita oltre il 35% si sgrana su tutto ..... Per fortuna non è così se no sarebbe drammatico.... hahahahahaio con la brose mi è uscita la catena in discesa, e pure nella prova della haibike noleggiata yamaha, con la scott bosch niente. detto questo non vedo questo grosso problema, se è solo unja questione di avere un pelo di resistenza a motore spento, se ho capito bene (io come ho gia scritto non me ne sono accorto, appena mi arriva faccio il test a modo, mentre come ho gia scritto, sul brose ho notato un po di differenza tra AIUTO ZERO e motore SPENTO) che ci crediate o meno
detto cio, vengo dal modellismo
e se avessero messo un pignoncino in plastica PER FARE IN MODO che si rompa quello in caso di problemi? sui servi da modellismo per anni per proteggere il motore degli stessi montavano un ingranaggio in plastica e il resto in metallo, per far rompere lui in caso di urti e non danneggiare parti piu costose
non sai che belloIo a dire il vero si, ci avevo pensato a chi gli tocca andare al lavoro con la Moterra anche quando nevica e mi sono venuti i peli dritti ma non per la neve.![]()
se fosse così avrebbero previsto che uno se lo possa sostituire.e se avessero messo un pignoncino in plastica PER FARE IN MODO che si rompa quello in caso di problemi? sui servi da modellismo per anni per proteggere il motore degli stessi montavano un ingranaggio in plastica e il resto in metallo, per far rompere lui in caso di urti e non danneggiare parti piu costose
se fosse così avrebbero previsto che uno se lo possa sostituire.
Guarda che in quel motore non ci sono ne errori plateali ne tali da comprometterne il funzionamento , si stà parlando di scelte costruttive alla fine che possono piacere o no . Sempre in tema di scelte su altro noto motore (brose) hanno messo una cinghia in gomma per silenziarlo al meglio..... ma anche lui mi sembra non vada male....sempre parlando della mia teoria, nel modellismo i servi si mandavano in assistenza (anche se era fattibile sostituirlo da solo) ma per quanto mi riguarda meno il cliente mette le mani nei motori meglio è.
detto cio, sono sempre titubante nel pensare che bosch possa aver fatto un errore plateale rispetto alla concorrenza, non sono gli ultimi arrivati. probabilmente non abbiamo tutte le competenze che servirebbero per capire il perche di alcune scelte (oltre al fatto in diversi come me hanno preferito il CX alla concorrenza per il 2017....)
Guarda che in quel motore non ci sono ne errori plateali ne tali da comprometterne il funzionamento , si stà parlando di scelte costruttive alla fine che possono piacere o no . Sempre in tema di scelte su altro noto motore (brose) hanno messo una cinghia in gomma per silenziarlo al meglio..... ma anche lui mi sembra non vada male....
Nico ..... lo sai che sono un estremista in materia, a mè già il fatto di vedere un ingranaggio a denti elicoidali fà salire l'orticaria ..... figurati una cinghia hahahahahahahaSi, bisogna vedere quanto dura: al corso di Assistenza hanno detto che .........
Nico..., non si lancia il sasso e si tira indietro la mano!Si, bisogna vedere quanto dura: al corso di Assistenza hanno detto che .........
Ipotesi condivisibile.Secondo me è semplicemente perchè il motore Bosch non è un motore specificatamente nato i nostri scopi: è semplicemente l'adattamento di un motore nato per bici da trekking/passeggio.
I numeri delle MTB rispetto alle altre bici non sono tali da ammortizzare un investimento in toto sull'argomento, ma la limite per adattare qualcosa che si ha già in casa.
Secondo me è semplicemente perchè il motore Bosch non è un motore specificatamente nato i nostri scopi: è semplicemente l'adattamento di un motore nato per bici da trekking/passeggio.
I numeri delle MTB rispetto alle altre bici non sono tali da ammortizzare un investimento in toto sull'argomento, ma la limite per adattare qualcosa che si ha già in casa.
Nico..., non si lancia il sasso e si tira indietro la mano!
Concludi la frase: ... che la cinghia dura per 100.000Km, poi la si rifà, come quella di distribuzione delle auto!
il brose dipende dal produttore. lo yamaha no
Di questo non ne sarei poi così sicuro. la maggior parte delle yamaha sono del gruppo winora e son tutte uguali, ma se prendi Giant ha batteria display e comandi diversi, 3 livelli di assistenza invece di 4 come le haibike 2016, un diverso ragno, ecc ecc
a non lo sapevo, ma penso siano un caso quasi isolato no? cioè avevo capito che yamaha punta a fare come bosch a offrire un prodotto molto simile nei diversi telai. poi ora con il pwx dovrebbe dare la possibilita di settare qualcosa mi auguro. vediamo.
cmq la differenza tra yamaha e bosch non è cosi netta in fin dei conti. almeno a mio parere (pero provato su 2 haibike, la fat e l economica da 29)