[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Secondo me la 27+ non andrà a scomparire proprio per niente visto che il suo diametro con una 2.8/3.0 si equivale a quello di una 29.
Chi cerca meno effetto giroscopico e reattività andrà sulla 29, chi cerca comfort, ammortizzamento, maggior impronta a terra sulla 27+

Me lo saprai dire guardando i listini 2020, per quello che sappiamo fino ad oggi sono state presentate più 29" che 27+. Adesso aspettiamo Haibike, Cube e tutti gli altri.

Io credo che se non fosse stato per qualcuno che ha pensato bene di riciclare le 27+ per le eMTB dopo il flop sulle MTB, i cataloghi sarebbero principalmente composti da 29".
 
  • Like
Reactions: cesko

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Prendi una nuova 29" vedrai che rispetto ad una 27+ è superiore in ogni frangente e a qualsiasi velocità. Bisogna solo migliorare un po'la propria tecnica di guida, cercando centralità e fluidità.
Anche le trail area e bike park stanno diversificando la loro offerta, i trail sono sempre più alla portata di tutti.

Hai detto tutto! Abbiamo ovviamente visioni diverse, probabilmente troppo influenzate dai percorsi che facciamo e dai gruppi che conosciamo o frequentiamo, ma ti chiedo se per te il mondo del mtb ed emtb è composto solo di utenti sportivi, che fanno gare, gravity, enduro e bike park? Io sospetto invece che la maggior parte di chi va in mtb ed a maggior ragione emtb sia composta da utenti di livello medio basso, di gente che prende la bici semplicemente per salire colli e monti e godersi la montagna e le sue bellezze a tutto tondo. E' abbastanza complicato negare che a tutti costoro il formato plus abbia semplificato la vita, consentendo anche a sedentari e casalinghe di salire e scendere percorsi che mai avrebbero pensato di poter fare. Ora mi dici tutti questi dovrebbero solo aumentare un pò la propria tecnica di guida per essere in grado di apprezzare la superiorità di un formato diverso, nato e funzionale per le competizioni, ma utilizzato o imposto principalmente per motivi di marketing?

Il 27+ lo vedo in via di estinzione, probabilmente molti telai 29 saranno ancora compatibili 27+, ma solo come opzione post vendita.
Vediamo cosa uscirà da qui a fine anno e poi tireremo le somme.

Beh, devo dire che personalmente ho trovato molto interessante (e lungimirante) la scelta di Cannondale di prevedere per la Moterra in taglia S il formato 27,5 (e di Bulls): ho infatti seri dubbi che la bici sia poi così user friendly, quando vedo certi piccoletti (o meglio ancora certe piccolette) aggrappati a delle taglia S o XS con ruote da 29 .............. :cool:

Anche sul tirare le somme a fine anno, ho qualche perplessità, per quanto ci riguarda: le somme le tireranno i costruttori in base ai risultati dei loro marketing.
Noi invece dovremo accontentarci di quello che loro decideranno di concederci, sia in meglio che in peggio, rispetto alle nostre aspettative che talvolta, come ben sai, non riguardano solo i formati ruota..........;):innocent:
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.494
2.882
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ora mi dici tutti questi dovrebbero solo aumentare un pò la propria tecnica di guida per essere in grado di apprezzare la superiorità di un formato diverso, nato e funzionale per le competizioni, ma utilizzato o imposto principalmente per motivi di marketing?
Parole sante :innocent:
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Da considerare che queste 29” le presentano quasi tutti con gomme da 2.6, quelle anche definite “semi plus”, per cui è un compromesso che bisognerà capire se farà più contenti o scontenti a livello di utilizzatori.
Certo che noi che guardiamo al peso della bici per avere una maggiore guidabilita, non so quanto giovamento avremo da questa accoppiata!!
Io sono uno di quelli che le 2.8 le godeva, mi davano tanta sicurezza e un certo confort, ora sto usando delle 2.6, e non riesco ad apprezzarne quelle che dovrebbero essere le migliorie in fatto di agilità di guida.
Io la 29” l’ho avuta sulla mtb tradizionale, e venendo dalla 26” ho apprezzato tantissimo il miglioramento in tutti i frangenti di guida, ma avevo lavorato molto sulle ruote, in pratica pesavano meno delle 26”, cosa che sarà difficile replicare sulle nostre EMTB, che richiedono ruote robuste per l’utilizzo in discesa che ne fa la maggior parte di noi.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Secondo me la visione di Nicotrev è assai realistica perché l' utente medio che io vedo è quello da lui descritto. Tanti fanno percorsi facili, non hanno bisogno di bike park di cui ignorano anche l' esistenza e non fanno gare di nessun tipo. Qui dentro di parla troppo di enduro e poco di turismo fra i monti e, a mio avviso, la scelta è sbagliata. Sarebbe meglio distinguere con apposite sezioni chi fa enduro/all Mountain da chi fa percorsi xc trail che è la maggioranza degli utenti delle bici anche se magari non del forum.
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Discussione interessante con spunti di vista e ragionamenti più o meno condivisibili.
Anche io sono convinto che l’utente medio, nella cui categoria mi ci trovo appieno, abbia necessità e possibilità tecniche diverse da chi frequenta assiduamente bp e percorsi enduristici.
Parlare di miglioramento della tecnica per chi riesce a salire in bike un paio di volte a settimana (se va bene) e per poche ore, penso sia del tutto auspicabile ma ritengo purtroppo piuttosto ottimistico, sarei più portato a dire miglior adattamento al mezzo e sensibilità in conduzione in ogni situazione. Che non significa necessariamente un miglioramento della propria tecnica ma solo una risposta più pronta e istintiva alle varie situazioni.
Per lo meno è quello che sta succedendo al sottoscritto dopo 5/6 mesi di ebike durante i quali mi sono trovato ad affrontare: pesi, misure e reazioni del nuovo mezzo, abbastanza diverse da quelle alle quali ero abituato in precedenza con una bike classica.
Altro tema è il rapporto bike/bikers che influisce a mio avviso non poco sul tema della guidabilita’ e conduzione.
Penso sia abbastanza logico che un ciclista come il sottoscritto che pesa 60 kg per 1,68m trovi qualche difficoltà in più ad adattarsi alle nuove ebike di uno che pesa 80kg per 1,80 m.
Cmqe, ora che mi pare di iniziare a capire, o essermi un poco adattato, alle dinamiche e reazioni sarei ad esempio orientato a provare a ridurre la sezione delle ruote scendendo dagli attuali 2,6 a 2,4/2,5.
Il diametro da 29” in realtà non mi ha creato grossi problemi, comunque semmai bilanciati dai vantaggi soprattutto in salita sullo scassato.
Sono abbastanza sicuro cmqe che non siamo noi a muovere il marketing e le mode dei vari brand, ma piuttosto al contrario ci tocca subire le proposte che di volta in volta ci vengono propinate.
 

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
a ognuno la propria RUOTA.:)
che sia 27.5 , 29 , 26 o altro,basta adattarsi.
Infondo sono tutti compromessi,quando va bene da una parte,va peggio dall'altra e v.v.
È anche il bello di cambiare,provare,sognare ecc
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.494
2.882
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Da considerare che queste 29” le presentano quasi tutti con gomme da 2.6, quelle anche definite “semi plus”, per cui è un compromesso che bisognerà capire se farà più contenti o scontenti a livello di utilizzatori.
Certo che noi che guardiamo al peso della bici per avere una maggiore guidabilita, non so quanto giovamento avremo da questa accoppiata!!
Io sono uno di quelli che le 2.8 le godeva, mi davano tanta sicurezza e un certo confort, ora sto usando delle 2.6, e non riesco ad apprezzarne quelle che dovrebbero essere le migliorie in fatto di agilità di guida.
Io la 29” l’ho avuta sulla mtb tradizionale, e venendo dalla 26” ho apprezzato tantissimo il miglioramento in tutti i frangenti di guida, ma avevo lavorato molto sulle ruote, in pratica pesavano meno delle 26”, cosa che sarà difficile replicare sulle nostre EMTB, che richiedono ruote robuste per l’utilizzo in discesa che ne fa la maggior parte di noi.
Io ho minion dhf exo 2.8
Mio fratello stesso cerchio dhf exo 2.6
Misurate con calibro....2 mm di differenza.
Sono apprezzabili????
 
  • Like
Reactions: kilowatt

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
508
300
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10

riporto qui il messaggio di @gonzo.1980 riguardo la nuova Orbea WILD FS 2020...magari qualcuno ha info maggiori

ciao!
 

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig
Che mi dite delle Cube? A me personalmente non piacciono esteticamente, non ho visto i nuovi modelli con il Bosch 4a però bisogna riconoscere che hanno un rapporto prezzo/qualità componentistica molto buono. Poi sono anche ben scontate dal prezzo di listino.
Avendo Shimano difficilmente mi potrei abituare ad uno schermo diverso più grande.
A proposito chi sa quando Shimano passerà a batterie più capienti?
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
907
647
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Me lo saprai dire guardando i listini 2020, per quello che sappiamo fino ad oggi sono state presentate più 29" che 27+. Adesso aspettiamo Haibike, Cube e tutti gli altri.

Io credo che se non fosse stato per qualcuno che ha pensato bene di riciclare le 27+ per le eMTB dopo il flop sulle MTB, i cataloghi sarebbero principalmente composti da 29".
C’è anche da dire che le 29 hanno impiegato un po’ di anni a “maturare”, molte geometrie proposte all’inizio erano abbastanza pessime
 
  • Like
Reactions: Gasate and ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
C’è anche da dire che le 29 hanno impiegato un po’ di anni a “maturare”, molte geometrie proposte all’inizio erano abbastanza pessime

Certamente, sono cambiate molte cose in circa 10 anni di produzione delle 29", geometrie, sospensioni e anche ruote e gomme. Ed è cambiato anche la tecnica di guida e pure i percorsi.
 
  • Like
Reactions: vicma56

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io ho minion dhf exo 2.8
Mio fratello stesso cerchio dhf exo 2.6
Misurate con calibro....2 mm di differenza.
Sono apprezzabili????

No, se sono solo 2 mm non credo che lo siano, ma mi pare strano che una casa faccia gomme diverse per solo 2mm.
Tanto vale fare una sola misura.
Ammetto di non averle misurate le mie magic mary, ma è anche vero che sono montate su cerchi diversi, per cui il profilo cambia e anche la larghezza.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.494
2.882
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
QUOTE="alexnotari65, post: 181067, member: 697"]
No, se sono solo 2 mm non credo che lo siano, ma mi pare strano che una casa faccia gomme diverse per solo 2mm.
Tanto vale fare una sola misura.
Ammetto di non averle misurate le mie magic mary, ma è anche vero che sono montate su cerchi diversi, per cui il profilo cambia e anche la larghezza.
[/QUOTE]
Ti assicuro...il mondo è stranoo_O
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Vedo di risponderti punto-punto così da non generare incomprensioni e chiarire meglio il mio punto di vista.

Hai detto tutto! Abbiamo ovviamente visioni diverse,

Senza dubbio! io ho espresso il mio punto di vista basato su quello che sto vedendo e provando. Tu mi pare che sei su una posizione acquisita sull'esperienza degli ultimi anni. Ma il mercato sta andando palesemente da un'altra parte.


il mondo del mtb ed emtb è composto solo di utenti sportivi, che fanno gare, gravity, enduro e bike park?

Domanda retorica la tua, alla quale rispondo comunque, per me i rider si dividono in 2 macro gruppi (come spesso riporto nei test) Rider Sportivi (non racer) e i Rider occasionali. Hanno esperienze diverse e necessità diverse.

Io sospetto invece che la maggior parte di chi va in mtb ed a maggior ragione emtb sia composta da utenti di livello medio basso, di gente che prende la bici semplicemente per salire colli e monti e godersi la montagna e le sue bellezze a tutto tondo

Questo non li esula da avere casco, protezioni, abbigliamento corretto e avere una certa tecnica di guida per rendere più piacevole e sicuro il loro tour. Andare in bici in montagna è diverso da andare su strada, quindi anche per un principiante sarebbe bene "imparare" ad guidare prima di trovarsi in situazioni spiacevoli e potenzialmente pericolose.

E' abbastanza complicato negare che a tutti costoro il formato plus abbia semplificato la vita, consentendo anche a sedentari e casalinghe di salire e scendere percorsi che mai avrebbero pensato di poter fare.

Anche questo ritengo sia buona parte dovuta al marketing, sei davvero così certo che a queste persone sia indispensabile il formato di ruota 27+? Con le geometrie attuali le ritengo addirittura controproducenti. Sarebbe divertente far provare una nuova nativa 29 con le 27+ e vedere chi preferisce l'uno o l'altro formato su un telaio moderno.

Ora mi dici tutti questi dovrebbero solo aumentare un pò la propria tecnica di guida per essere in grado di apprezzare la superiorità di un formato diverso, nato e funzionale per le competizioni, ma utilizzato o imposto principalmente per motivi di marketing?

Non intendevo " per essere in grado di apprezzare...", ma "migliorare la propria tecnica per avere un'esperienza migliore".

Tu sei proprio sicuro che le 27+ portino dei reali vantaggi ai neofiti, o è solo una panacea imposta dal marketing?:rolleyes:

Beh, devo dire che personalmente ho trovato molto interessante (e lungimirante) la scelta di Cannondale di prevedere per la Moterra in taglia S il formato 27,5 (e di Bulls): ho infatti seri dubbi che la bici sia poi così user friendly, quando vedo certi piccoletti (o meglio ancora certe piccolette) aggrappati a delle taglia S o XS con ruote da 29 .............. :cool:

Si, potrebbe essere una scelta funzionale usare la ruota da 27.5" (non 27+) sulla taglia Small della Moterra, bada bene, la Habit è solo 29” anche per la small, e tra le due è quella maggiormente indicata per un pubblico meno sportivo o che non ricerca la prestazione assoluta, quindi la 27.5 per migliorare le prestazioni non il confort...


Anche sul tirare le somme a fine anno, ho qualche perplessità, per quanto ci riguarda: le somme le tireranno i costruttori in base ai risultati dei loro marketing.
Noi invece dovremo accontentarci di quello che loro decideranno di concederci, sia in meglio che in peggio, rispetto alle nostre aspettative che talvolta, come ben sai, non riguardano solo i formati ruota..........;):innocent:

Tirare le somme = fare la conta di quanti modelli nuovi presentati saranno 29 o 27+.

Purtroppo non sempre le nostre aspettative vengono soddisfatte e se non ci piace quello che ci viene proposto, nessuno ci obbliga a cambiare.

PS: la mia bici è una Cube del 2016, 27.5x2.3", che si difende ancora bene, ma che presto verrà sostituita a favore di una bici che mi farà divertire di più e in maggiore sicurezza, e non sarà 27.5+. ;)
 
  • Like
Reactions: cesko and AlfreDoss