[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

pirpa

Ebiker velocibus
6 Giugno 2018
314
125
43
italia
Visita Sito
Bici
Stj
The forks feature a steerer that tapers from 1.8 to 1 ⅛” for increased stiffness and more balanced proportions between fork, head tube and the typically huge down tube of an ebike thanks to the enlarged fork crown.

:poop::poop:
 
  • Haha
Reactions: Auanagana

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.703
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
chiedo scusa in primis a tutti, casomai venissi frainteso; mi ricollego ad alcuni interventi precedenti..

questa discussione sulle autonomie, mi sembra sia molto influenzata dalla provenienza prettamente enduristica della maggior parte degli ebiker della prima ora:
state sottovalutando il fatto che adesso il bacino di utenza si sta' allargando parecchio, anche in direzione di quegli utenti che una volta (quando il fisico lo permetteva) affrontavano giri esplorativi molto importanti, anche oltre i 100km, ma abitualmente sugli 80,e con dislivelli impegnativi, ben oltre i 2000mt..questi nuovi ebiker, per forza di cose, tendono a scegliere emtb full (è impensabile affrontare certe zone , ad esempio, del Chianti, con una eMTb front), magari con escursioni da max 150mm.
Questo perchè le sospensioni e il comfort generale di una full eMTb possono sopperire al peso notevole e permettere di affrontare certi percorsi trail piuttosto impegnativi, che una volta l'esperienza, l'incoscienza e anche le capacita' di guida, permettevano di affrontare con una leggerissima front da xc.
INSOMMA..se oggi volessi affrontare una "transchianti", come chiamavamo alcune ns. uscite un po' da mattarelli, da 130km x 3000mt di dsl+, una bella batteria da 1000wh sarebbe ben accetta!! anche a costo di portarsi dietro 2/3 kg in +!!
Non facciamo di tutta l'erba un fascio.. :)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.212
7.289
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
chiedo scusa in primis a tutti, casomai venissi frainteso; mi ricollego ad alcuni interventi precedenti..

questa discussione sulle autonomie, mi sembra sia molto influenzata dalla provenienza prettamente enduristica della maggior parte degli ebiker della prima ora:
state sottovalutando il fatto che adesso il bacino di utenza si sta' allargando parecchio, anche in direzione di quegli utenti che una volta (quando il fisico lo permetteva) affrontavano giri esplorativi molto importanti, anche oltre i 100km, ma abitualmente sugli 80,e con dislivelli impegnativi, ben oltre i 2000mt..questi nuovi ebiker, per forza di cose, tendono a scegliere emtb full (è impensabile affrontare certe zone , ad esempio, del Chianti, con una eMTb front), magari con escursioni da max 150mm.
Questo perchè le sospensioni e il comfort generale di una full eMTb possono sopperire al peso notevole e permettere di affrontare certi percorsi trail piuttosto impegnativi, che una volta l'esperienza, l'incoscienza e anche le capacita' di guida, permettevano di affrontare con una leggerissima front da xc.
INSOMMA..se oggi volessi affrontare una "transchianti", come chiamavamo alcune ns. uscite un po' da mattarelli, da 130km x 3000mt di dsl+, una bella batteria da 1000wh sarebbe ben accetta!! anche a costo di portarsi dietro 2/3 kg in +!!
Non facciamo di tutta l'erba un fascio.. :)
Per fortuna il mercato sta crescendo anche per chi ha esigenze come le tue. Per es Specy da 700w o Bulls da 750 + eventuali extender. E adesso anche bici col nuovo Bosch da 625w predisposte per montare l'aggiuntiva da 500w
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.703
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
esatto, come ho gia' visto qui (non ricordo il modello) anche il contrario; bici assistite molto specialistiche e veloci..leggere , con lunga escursione e batteria compattissima e ridotta a 370 o giu' di li
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
R-raymon con pw-x2, batteria da 630 wh e escursioni 160/170

 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.212
7.289
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
R-raymon con pw-x2, batteria da 630 wh e escursioni 160/170

Visti i montaggi il rapporto qualita prezzo mi pare Ok
 
  • Like
Reactions: Jack e-bike

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Potrebbe essermi sfuggito, ma mi sembra che non sia stata evidenziata o quantomeno valutata questa "innovazione" introdotta da Bosch con il nuovo CX........

20718

 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Potrebbe essermi sfuggito, ma mi sembra che non sia stata evidenziata o quantomeno valutata questa "innovazione" introdotta da Bosch con il nuovo CX........

Vedi l'allegato 20718


Si Nico, l’avevo fatto presente io, ma il Direttore mi aveva detto che il modulo Fox costa “solo” 2000€!!!
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.212
7.289
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Potrebbe essermi sfuggito, ma mi sembra che non sia stata evidenziata o quantomeno valutata questa "innovazione" introdotta da Bosch con il nuovo CX........

Vedi l'allegato 20718

L'avevo visto. Molto probabilmente ci sono valvole elettriche che regolano i flussi in ammo e forca. Così a naso penso agiscano sull'idraulica ma è da verificare (essendo ammo e forca ad aria potrebbero agire sulla molla anche se è più complesso). Da capire anche se agiscano solo in compressione o anche in estensione (in questo caso solo idraulica). Di certo oltre al costo il sistema aumenta un po' il peso. Aspettiamo più dettagli tecnici
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
L'avevo visto. Molto probabilmente ci sono valvole elettriche che regolano i flussi in ammo e forca. Così a naso penso agiscano sull'idraulica ma è da verificare (essendo ammo e forca ad aria potrebbero agire sulla molla anche se è più complesso). Da capire anche se agiscano solo in compressione o anche in estensione (in questo caso solo idraulica). Di certo oltre al costo il sistema aumenta un po' il peso. Aspettiamo più dettagli tecnici
In realtà c’è gia un test penso proprio di @marco su MTB Forum.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Eccolo
 
  • Like
Reactions: Lucchio.54

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Si Nico, l’avevo fatto presente io, ma il Direttore mi aveva detto che il modulo Fox costa “solo” 2000€!!!

Leggendo il test che hai postato, vedo che sul Forum marrone non ha riscontrato particolari entusiasmi (x modo di dire :cool:) e si poteva capire, ma nel nostro mondo che, più che alle competizioni (per ora) guarda ad un "oggetto" sempre più sofisticato e gratificante, potrebbe interessare una parte di utenza.
D'altra parte, i prezzi di alcune emtb hanno già raggiunto certi livelli ....:innocent:

magari il "cumenda" danaroso deluso, a suo tempo, dall'E.I.Shock e dalla Magura Boltron.......:cool::blush:
 
  • Like
Reactions: 8Grunf