Bartbike
Ebiker celestialis
QuotoMa quindi a quando la presentazione ufficiale del nuovo bosch e di conseguenza delle emtb che lo monteranno??
QuotoMa quindi a quando la presentazione ufficiale del nuovo bosch e di conseguenza delle emtb che lo monteranno??
Beh, allora non dovrebbero nemmeno montare delle sospensioni Fox, delle trasmissioni Sram, dei freni Sram, dei componenti Shimano ecc ecc...che schifo, li usano tutti!Della serie non vogliamo adeguarci ad un motore standard. Chapeau [emoji106]
L'ha già detto, l'articolo è pronto e verrà pubblicato domani alle 11Quoto
Forse mi hai frainteso, oltretutto il paragone a fox o sram non ci sta a dire niente, perché a catalogo hanno prodotti da 100 a passa mila euro. I motori citati sopra sono quelli, con i propri pregi o difetti. O lo personalizzi come ha fatto qualcuno o ti adatti alle loro misure. Detto ciò mi non mi stupirei una personalizzazione di un buon motore cinese, che nulla ha da invidiare ai sempre sopra citati. Tempo al tempo [emoji6]Beh, allora non dovrebbero nemmeno montare delle sospensioni Fox, delle trasmissioni Sram, dei freni Sram, dei componenti Shimano ecc ecc...che schifo, li usano tutti!
Quella del “un marchio di nicchia dovrebbe montare un motore proprio” mi sembra una grande pirlata. Mentre invece (come già evidenziato) è assolutamente sensato dire che lo schema attuale di sospensione Yeti poco si presta all’inserimento di un motore.
Non vedo l'oraL'ha già detto, l'articolo è pronto e verrà pubblicato domani alle 11
Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
Beh, Marco...sappiamo che non hai particolarmente in simpatia l’elettrico, ma da qui a definirlo “moda del momento”...Visto che l'ho fatta io, l'intervista, ti posso dire che hanno detto una cosa importante: non hanno voglia di ficcare il nome yeti su un motore e una batteria, visto che è la moda del momento. E mi sembra anche un'idea molto sensata per non finire nel calderone dei vari "bosch, shimano, brose", dove conta più il motore che il resto.
Domani alle 11, articolo già pronto
Naturalmente sanno benissimo che NON è una moda passeggera, e che ci possono fare parecchi soldini....... Poi fare Emtb oltre alle MTB non lo ha ordinato il dottore, possono benissimo fare i puristi e continuare solo con le muscolari......
C’è però una bella differenza: la ebike apre un mondo nuovo, e dà accesso ad emozioni altrimenti inimmaginabili per molti!È come per le autovetture la moda passeggera dei SUV che ora è la fascia di riferimento per tt i costruttori.
Fino a qualche anno fa il solo pensare che Brand blasonati potessero produrre un SUV, faceva rabbrividire ora se non lo fai sei fuori dal mercato.
Porsche, Lamborghini, RR, Bentley, Jaguar e a breve Ferrari......
Ora è il turno dell’ibrido e tra qualche anno l’elettrico totale.
Il progresso non si ferma, ma chi si ferma rischia di restare fuori per sempre, guarda FIAT!!
E chi sta nel mercato lo sa, questi avranno nel cassetto una serie di progetti e di prototipi altro che uno (adesso va bene tutto, e con rispetto, ma stiamo pur sempre parlando di una bicicletta, mica di un’astronave a propulsione nucleare per un viaggio interplanetario verso Marte) e semplicemente stanno aspettando il momento per loro più propizio in termini di tecnica e di attesa per fare il passo.
Sono bravi, hanno un brand da difendere, da non svendere e sputtanare con qlcsa di abbozzato e quindi si muovono con attenzione, ma di sicuro sia loro sia i colleghi di Santa Santissima state sicuri che arriveranno.
Ma forse una berlina è più adatta alle lunghe percorrenze, e per la sicurezza magari ti scegli di livello pari alla tua QMah.....l'auto cerco di non usarla, ma quando sono costretto a percorrere in giornata più di 500 km mi sento più sicuro e comodo con la Q5 che con la panda.
Le gomme larghe come rulli che consumano le montano anche le emtbC’è però una bella differenza: la ebike apre un mondo nuovo, e dà accesso ad emozioni altrimenti inimmaginabili per molti!
...il SUV non serve proprio ad un cas*o, se non a fare i fighetti condannati a tirarsi dietro un cassa da morto gigantesca, con zero spazio interno, che consuma benzina e gomme larghe come rulli...![]()
Le gomme larghe come rulli che consumano le montano anche le emtb
Beh, Marco...sappiamo che non hai particolarmente in simpatia l’elettrico, ma da qui a definirlo “moda del momento”...
Se poi invece per “moda del momento” intendi prendere un motore a attaccarlo su alla bell’e meglio a un telaio già esistente allora ti potrei dare ragione. Però mi sembra che quella sia una moda ormai tramontata da qualche anno, la maggior parte delle e-mtb attuali nasce da un foglio di carta bianca.